Wild Italy: cormorani e cigni (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Wild Italy: cormorani e cigni (documentario)
Due grandi uccelli acquatici sono protagonisti di un vero e proprio boom demografico che sembra inarrestabile, il cigno reale e il cormorano, che sempre più spesso invadono laghi, stagni, paludi e fiumi. Il nuovo episodio della serie Wild Italy, in onda sabato 13 luglio su Rai5, descrive l’incredibile diffusione di questi uccelli nel nostro Paese.
Al di là delle apparenze, entrambe sono creature di successo. Dietro l’aspetto elegante e aristocratico del cigno reale, si cela un uccello energico, che non tollera intrusi e sfida anche gli uomini. Un tempo confinato ai parchi e ai giardini, oggi insieme ad altri uccelli ha riconquistato la libertà e trasformato i nostri laghi in stupefacenti paradisi tropicali. Il cormorano, invece, è selvatico da sempre e da sempre mangia pesce. Pesa 3500 grammi e consuma ogni giorno mezzo chilo di sogliole, spigole, muggini, pesci gatto. Se i cormorani fossero pochi, il loro impatto sulle risorse ittiche sarebbe trascurabile. Ma cosa succede se il loro numero aumenta esponenzialmente? I cormorani non possono più accontentarsi di quanto offrono il mare e i laghi e sono costretti a spingersi nel cuore delle città, purché ci sia acqua e soprattutto ci siano pesci. Da scovare anche nelle rapide più impetuose e nelle acque più torbide.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 16:25 | METAL DETECTIVE
- commenti