FuoriRoma: Savona
Adesso in tv: Informazione
-
FuoriRoma: Savona
10/03/2018 - Terzo appuntamento, questa volta da Savona, con FuoriRoma, il programma di Concita De Gregorio in onda domenica 11 marzo su Rai3. Nel capoluogo ligure il centrosinistra aveva governato la città negli ultimi 18 anni. Nel 2015 alla regione Liguria è stato eletto Giovanni Toti di Forza Italia, ed è stato lo stesso presidente regionale a scegliere l’anno successivo Ilaria Caprioglio come candidata sindaco di Savona. Una scelta che si è rivelata vincente.
Avvocato, ex modella, 47 anni, scrittrice di romanzi e saggi su temi connessi con l’alimentazione e l’educazione, Ilaria Caprioglio è alla sua prima esperienza politica. Partiva in svantaggio contro Cristina Battaglia, fisica del Cnr esperta in energie rinnovabili, che nel Pd aveva vinto le primarie, ma ha perso le elezioni anche a causa della gestione del suo predecessore che, per salvare i bilanci comunali, aveva investito in derivati. Un’operazione che ha mandato il Comune in predissesto.
Nell’intervista con Concita De Gregorio, il presidente della Regione Giovanni Toti rivendica il suo ruolo da demiurgo. All’opposizione, oltre al Pd, il M5S. Primo partito, vanta un onorevole, Simone Valente ma, come spiega il giornalista del Secolo XIX Bruno Lugaro, ha presentato un candidato sindaco che è risultato poco apprezzato dai cittadini.
Il racconto della città, tra passato e presente, è affidato a Carlo Freccero, savonese di nascita, che ricorda in città il ruolo fortissimo del Pci e della classe operaia, i lavoratori delle fabbriche, delle officine meccaniche, della centrale a carbone di Vado. Oggi tutte fallite o chiuse. Resta la centralità del porto, accorpato a quello di Genova, la vera risorsa per lo sviluppo economico della città, come spiega Cristoforo Canavese, ex presidente dell’autorità portuale.
Ilaria Caprioglio punta sul rilancio del turismo. Savona è base di partenza delle navi della Costa Crociere nel Mediterraneo. Vorrebbe farne una smart city a emissioni zero, ma fa ancora i conti con i morti per cancro provocati dai fumi delle ciminiere dell’industria e delle centrali a carbone. Lo denuncia e ricorda quelle morti nei suoi spettacoli l’attore Bebo Storti, che ha preferito Savona a Milano e lavora con una compagnia locale, I cattivi maestri.
Savona è anche la città di una leggenda della lirica italiana, Renata Scotto, che vive in America ma confessa a FuoriRoma: voglio tornare a insegnare canto nella mia città.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:30 | VERISSIMO
- 16:48 | NEWS + APPROFONDIMENTO
- commenti