Quelli che il calcio: ospite Luca Barbarossa
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Quelli che il calcio: ospite Luca Barbarossa
30/03/2018 - Anticipando di un giorno l’appuntamento settimanale per seguire le partite della 30° giornata di campionato, torna sabato 31 marzo alle ore 14 Quelli che il Calcio, condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran. La puntata si apre con un ricordo di Emiliano Mondonico, allenatore generoso e appassionato, entrato nella storia per aver portato l’Atalanta alla semifinale della Coppa delle coppe 1987/88 e il Torino alla finale della Coppa Uefa nel 1992, scomparso il 29 marzo a 71 anni.
Il cantautore romano Luca Barbarossa è ospite questo sabato a Quelli che il calcio con la canzone Passame er sale, portata in gara alla 68esima edizione del Festival di Sanremo, tratta dall’album Roma è de tutti, un omaggio all’identità romana e alla capitale. Il cantautore si esibirà anche nell’immancabile centone con Luca e Paolo, accompagnati dalla band dei Jaspers.
Al grande tavolo di Quelli che il calcio, insieme a Luca Barbarossa, Diego Abatantuono, Eleonora Pedron e Tommaso Labate, commentano le partite della serie A con l’arbitro degli arbitri Paolo Casarin, il Campione del Mondo Fulvio Collovati e il guru dei motori Giorgio Terruzzi. Questa settimana la postazione tecnica è affidata a Francesco Repice, mentre Melissa Greta Marchetto in postazione web prosegue l’esilarante raccolta dei commenti e dei contributi provenienti dal mondo social.Tornano poi con nuovi sketch e imitazioni i comici Ubaldo Pantani, nei panni di Gigi Buffon e Corrado Augias, Antonio Ornano con il suo inviato del tg Ferruccio Branzino, e Toni Bonji alias il telecronista Paride Coccio e il finto presentatore che irrompe in studio creando scompiglio. Al pub di Corso Sempione con Federico Russo e i Calciatori Brutti la medaglia d’oro di ciclismo su strada Dino Zandegù, Boosta, Flavio Soriga e Sasà Soviero.
Francesco Mandelli è a Milano assieme al critico d’arte Francesco Bonami per scoprire l’arredo urbano della metropoli milanese, mentre Mimmo Magistroni e Totò Schillaci sono in collegamento dal Cuneo per riproporre i migliori gol della Serie A con i pulcini della squadra locale.
Dalle tribune degli stadi raccontano il grande calcio il CT della Nazionale maschile élite di ciclismo su strada Davide Cassani e la giornalista Francesca Brienza per l’anticipo Bologna - Roma; il cantautore Paolo Vallesi e Marcello Cirillo per Fiorentina – Crotone; il giornalista Fabrizio Biasin, Alessandro Valoti, fratello minore del calciatore del Verona Mattia Valoti, e Giuseppe Galderisi per Inter – Verona; Anna Falchi e la giovane attrice Virginia Robatto seguono invece Lazio – Benevento, mentre l’Ammiraglio e l’attore Ivan Bacchi commentano il match Genoa – Spal.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:19 | AMICI DI MARIA
- 16:26 | LA CASA IN ORDINE (TEATRO)
- 16:30 | TOP TUTTO QUANTO FA TENDENZA
- 16:30 | LA BIBLIOTECA DEI SENTIMENTI
- 16:35 | SCINTILLA - LA BELLEZZA NON รจ TUTTO
- digitale criptati
- 14:20 | AFFARI AL BUIO
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:00 | BARBERO RISPONDE
- 16:15 | CUCINE DA INCUBO
- commenti