A modo mio (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
A modo mio (intrattenimento)
Prende il via una nuova serie di documentari dal titolo A modo mio, cinque puntate in seconda serata a partire da venerdì 11 maggio su Rai3, che raccontano le vite originali, le scelte umane, intellettuali, etiche ed artistiche di cinque persone che, attraverso una continua ricerca individuale, sapendosi sempre riorientare e riscoprire, sono state capaci di uscire da regole e schemi precostituiti e di gettare uno sguardo innovatore verso i rispettivi ambiti di appartenenza.
L’artista visivo, la religiosa, il costumista, la performer, il tatuatore. Questi i protagonisti dei cinque appuntamenti. In tutti i racconti, sempre, una grande sincerità, perché la riflessione esistenziale ed artistica che esprimono risponde ad una profonda urgenza individuale. Sono uomini e donne che si avventurano in un processo personale di ricerca che li porta in uno spazio aperto e libero, un luogo lontano, immateriale, che rimanda ai territori della spiritualità.I nostri protagonisti sono dei monaci della loro passione: carismatici, integri, dai caratteri intensi, vivono il proprio lavoro come una missione che trascende i fini più immediati. Con un obiettivo chiaro in mente, quello di svolgere la loro funzione in modo personale, fieri della propria individualità, proprio perché solo fuori dalle categorie, siano esse di sesso, di razza o di classe, ciascun individuo trova la propria affermazione.
La prima puntata avrà come protagonista l’artista Francesco Vezzoli. Bresciano, 46 anni, assieme a Maurizio Cattelan è l’artista italiano che gode di maggior successo e rispetto in ambito internazionale. La sua opera esprime una continua urgenza di ricordare, rielaborare, reinventare le icone mitiche del cinema internazionale, da Gore Vidal a Sophia Loren, da Helmut Berger a Veruschka. Una figura originale e controversa, amatissimo dalle star di Hollywood e dalle popstar più glamour. John Maybury lo ha definito pushy little shit. Qualsiasi artista vorrebbe celare questa definizione poco edificante, non lui che, provocatorio quanto mai, ne ha fatto un inno di battaglia.
Vezzoli non ama entrare nel merito del valore artistico di quanto crea, preferisce sottolineare il fatto di averlo creato e basta: l’opera sta proprio lì. Come quando trasformò il Museo Guggenheim di New York in un gigantesco Palasport, per una mostra con una Anita Ekberg seduta a fare da opera, il pubblico pagante a guardare direttamente l’allestimento e la miriade di vip a fare la fila fuori, furibondi.
Il primo appuntamento riflette il punto di vista dissacrante e intelligente di un protagonista dei nostri tempi. È il racconto di un uomo dall’anima libera, provocatore e al tempo stesso abilissimo comunicatore di se stesso.
Seguiranno i racconti delle vite di Teresa Forcades, monaca benedettina, laureata con una tesi sulle medicine alternative, molto attiva nel campo degli studi di teologia femminista. Interessata a temi come la difesa dell’aborto, la battaglia contro la lobby delle industrie farmaceutiche, la difesa del mondo GLBT.Di Silvia Calderoni, performer teatrale ma ancora prima, giovanissima, nelle più famose discoteche romagnole. La sua vita, afferma, è un atto politico. Un’urgenza di libertà, uno spazio libero in cui riconoscersi. Senza alcuna alternativa.
Di Pietro Sedda, laurea in scenografia all’Accademia di Brera. Inizia a tatuare nella sua Oristano, poi a Urbino, Milano e Londra. Per lui il corpo è pensiero, indipendentemente dalla nostra volontà. Il corpo esercita il suo diritto di comunicazione che prescinde dal nostro intelletto, e quella del tatuaggio è forse la forma più antica e arcaica d’espressione che conosciamo.
Infine il racconto di Carlo Poggioli, costumista, figlio di un prete spretatosi per amore. La sua vita è stata, ed è ancora, una continua scommessa per intraprendere nuove strade, sempre al servizio di una smodata passione per lo spettacolo, sempre con il desiderio di regalare al pubblico la possibilità di trasformare il sogno in realtà.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:19 | AMICI DI MARIA
- 16:26 | LA CASA IN ORDINE (TEATRO)
- 16:30 | LA BIBLIOTECA DEI SENTIMENTI
- 16:30 | TOP TUTTO QUANTO FA TENDENZA
- 16:35 | SCINTILLA - LA BELLEZZA NON รจ TUTTO
- digitale criptati
- 14:20 | AFFARI AL BUIO
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:00 | BARBERO RISPONDE
- 16:15 | CUCINE DA INCUBO
- commenti