Art Night: l'uomo che rubò Banksy (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Art Night: l'uomo che rubò Banksy (documentario)
Un documentario inediti sulla Street Art, L’uomo che rubò Banksy, di Marco Proserpio, in prima visione tv, prodotto in collaborazione con Rai Cinema e presentato con successo al Torino Film Festival. Lo propone Art Night, il nuovo magazine di Rai Cultura dedicato all’arte, in onda venerdì 25 ottobre su Rai5. Il filmato è introdotto da Alessio Aversa dal Mudec di Milano, con un editoriale di Anna Maria Montaldo, direttrice del Polo Arte moderna e contemporanea del Comune di Milano.
L’uomo che rubò Banksy, propone una riflessione sul diritto d'autore, partendo da una controversa opera di Banksy in Palestina, rimossa e rivenduta. Una riflessione quanto mai attuale, che viene proposta su Rai5 a pochi giorni dall’asta che a inizio ottobre ha visto un dipinto dell’artista inglese raggiungere la cifra record di 11 milioni di euro.
È il 2007. Banksy e la sua squadra si introducono nei territori occupati e firmano a modo loro case e muri di cinta. I palestinesi però non gradiscono. Il murale del soldato israeliano che chiede i documenti all’asino li manda su tutte le furie. Passi l’essersi introdotto nei territori e l’aver agito senza nemmeno presentarsi alla comunità, ma essere dipinti come asini davanti al resto del mondo è troppo. A vendicare l’affronto con un occhio al bilancio ci pensano un imprenditore locale, Maikel Canawati, e soprattutto Walid, palestrato taxista del posto. Con un flessibile ad acqua e l’aiuto della comunità, Walid decide di tagliare il muro della discordia. Obiettivo dichiarato, rivenderlo al maggior offerente.
È da qui che prende le mosse L’uomo che rubò Banksy. Con la voce narrante originale di Iggy Pop, il film racconta la nascita di un mercato parallelo, tanto illegale quanto spettacolare, di opere di Street Art prelevate dalla strada senza il consenso degli artisti. Partendo da alcuni casi concreti di opere finite sul mercato all’insaputa dei loro autori, il documentario affronta tematiche di attualità legate alla comparsa della speculazione nel mercato della Street Art, al diritto d’autore, al recupero di opere percepite come delle vere e proprie sfide tecnologiche anche da restauratori specializzati nello stacco di affreschi rinascimentali.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 15:35 | RIVER MONSTERS
- commenti