Speciale Tg1: i misteri del sonno
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale Tg1: i misteri del sonno
08/12/2019 - I disturbi del sonno aumentano, le ultime ricerche dicono che almeno 10 milioni di italiani soffrono di insonnia, si tratta soprattutto di donne. Rispetto alla metà del secolo scorso si dorme in media un’ora di meno. Non sono molte le cose senza le quali non possiamo proprio vivere: ossigeno, acqua, cibo e sonno. Dormire è essenziale, per vivere di più, meglio e ben integrati nella società. Riposare poco e male contribuisce allo sviluppo di malattie serie come il morbo di Alzheimer, favorisce l’ansia, la depressione e fa persino ingrassare.
A Speciale Tg1, in onda domenica 8 dicembre su Rai1, si sentirà il parere dei medici secondo i quali il vero confine tra normalità e patologia è come si sta nella giornata, se il sonno è sufficiente a garantire un buon ritmo diurno. Nel reportage si vedrà come si sviluppano l’insonnia e gli altri disturbi del sonno, come si possono curare e in che modo comportarsi con i farmaci, qual è il rapporto con il sonno per anziani, bambini, adolescenti, come automobilisti e piloti d’aereo possono prevenire i colpi di sonno.
Quanto si può resistere senza dormire e cosa succede? Il record lo ha stabilito Randy Gardner, uno studente californiano che è rimasto 11 giorni senza sonno. Altri tentativi hanno portato ad allucinazioni e forti depressioni. Del resto da secoli si ricorre alla tortura del sonno, tanto crudele quanto inutile perché di solito porta a confessioni completamente inventate.
Poi il rapporto tra l’arte e il sonno, da millenni statue e dipinti raffigurano soggetti dormienti. Qual è il significato, chi sono le creature della notte, qual è il rapporto degli artisti con i sogni? E per finire una singolare curiosità: quattro ricercatori italiani hanno dimostrato che anche un’intelligenza artificiale se dorme migliora la qualità delle nozioni apprese, esattamente come accade per gli esseri umani.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 18:41 | TGR BELLITALIA
- 18:58 | TG4
- 18:59 | STUDIO APERTO MAG
- commenti