La Grande Storia: 8 settembre
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: 8 settembre
08/09/2022 - I 45 giorni che separarono la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, dall’annuncio dell’armistizio, l’8 settembre 1943, un periodo che coincise con i giorni più cupi e tragici della storia d’Italia. Lo racconta l’ultimo appuntamento con Paolo Mieli e La Grande Storia, in onda giovedì 8 settembre su Rai3.
Si comincia con la storia delle trattative segrete, tra equivoci, tentennamenti e resistenze del governo italiano, che portarono all’armistizio con gli anglo-americani firmato a Cassibile il 3 settembre, reso noto soltanto l’8 settembre mentre era in corso lo sbarco alleato a Salerno.
Obiettivo, inoltre, sulla fuga del Re Vittorio Emanuele III, della corte reale e dell’intero governo alla volta di Brindisi, mentre le truppe del Reich nazista attaccavano le forze armate italiane, prive di ordini e abbandonate a sé stesse.
Infine, la scelta di chi decise di resistere all’occupazione nazista, la nascita del Cln, il Comitato di Liberazione Nazionale, e la storia di Italia Libera, la formazione partigiana composta da un pugno di uomini e donne che dal nulla seppero costruire un esercito che combatté nelle valli del Cuneese fino ai giorni della Liberazione.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- commenti