Overlook Hotel - Stanza 237 (documentario 2012)
Adesso in tv: Documentario
-
Overlook Hotel - Stanza 237 (documentario 2012)
L'obiettivo programmatico è svelare tutti i segreti del film, racchiusi simbolicamente da Kubrick nella stanza proibita dell'hotel in cui è ambientata la sua storia dell'horror: la camera 237. Così come Danny, il bambino protagonista di Shining, apre la porta dei misteri, scatenando la follia omicida del padre, Rodney Ascher, il regista di Room 237 apre le danze delle teorie interpretative, dirigendo un valzer, a tratti folle e strampalato, che non ha il rigore della filologia né la profondità dell'analisi critica, ma che non manca di appassionare e creare divertenti suggestioni.
Proprio come il terribile protagonista incarnato da Jack Nicholson che tenta di uscire dal labirinto di siepi in cui si è perso, Ascher cerca di trovare il bandolo della matassa di un film costellato di indizi impercettibili, messaggi subliminali, simbologie ed errori di sceneggiatura che non possono che essere voluti. Il documentario di Ascher utilizza molte scene originali del film di Kubrick accompagnate dal racconto fuori campo di cinque uomini che spiegano le loro teorie interpretative.
Room 237
Documentario
USA 2012
Durata 102'
Regia Rodney Ascher
Con Bill Blakemore, Geoffrey Cocks, Juli Kearns, John Fell Ryan, Jay Weidner(dalla redazione LaEffe)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti