La bella utopia, 40 anni dell'Elfo (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
La bella utopia, 40 anni dell'Elfo (documentario)
La storia del Teatro dell'Elfo, i suoi quasi trent'anni di vita, è fra le più emblematiche dei teatri nati nel post-Sessantotto: creato da un gruppo di amici, dall'incontro di giovani che hanno scelto il teatro come vita, pratica ideologica ed estetica insieme, è un teatro che ha attraversato i tre decenni che abbiamo alle spalle, così diseguali nelle loro altrettanto diverse inquietudini, conservando sempre una necessità, personale e pubblica, nella prassi teatrale, e la forza di coesione del collettivo. All'inizio c'è il gusto quasi leggero nel condurre il gioco serio del teatro, vissuto sempre dentro le dinamiche e gli impulsi del sociale, all'interno dei movimenti giovanili di allora. Dunque il rigore assieme allo spasso, la Rivoluzione francese e Pinocchio, la contaminazione con i linguaggi della contemporaneità per reimmettere il teatro nei flussi della comunicazione, dell'arte e della cultura. Una levità dell'intelligenza che poteva essere presa per giovanilismo, e forse in parte è stato così per Rainer Werner Fassbinder quel briciolo di incoscienza, quel piglio forse un po' troppo sicuro nell'affrontare certi temi, per quell'ingenuità nel gustare l'utopia. Col tempo quella sfumatura di inconsapevolezza - o si trattava di coraggio? - è diventata determinazione, rigore, coerenza...
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti