D-Day. Giorni decisivi (approfondimento storico)
Adesso in tv: Documentario
-
D-Day. Giorni decisivi (approfondimento storico)
1945-2015. A 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il ricordo e l'analisi di questo importante momento della storia del ‘900 con D-Day. Giorni decisivi, un nuovo programma da studio condotto da Tommaso Cerno, giovane direttore del Messaggero veneto e firma de l’Espresso.
Quattro puntate che andranno a indagare momenti, snodi, aspetti poco noti della seconda guerra mondiale. Ci sono dei momenti di svolta, giorni in cui la Storia prende una direzione diversa, inaspettata anche agli stessi protagonisti dei fatti. Questi sono i momenti che verranno scandagliati il più possibile e raccontati il meglio possibile, anche con la pretesa di ragionare su come, quanto e perché molti di quegli avvenimenti avvenuti 70 anni prima possono essere letti e interpretati utilmente per capire un po' di più di noi e del nostro tempo.
In studio storici e studiosi di assoluto valore, con preziosi testimoni dei fatti e con commentatori all’apparenza eccentrici ma che sapranno cogliere e rilanciare interessanti spunti di riflessione. A tutti loro, che si alterneranno a seconda degli argomenti delle puntate, si affiancherà come ospite fisso Paolo Mieli che ci aiuterà a capire e a sciogliere i nodi più ingarbugliati della Storia.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 17:20 | RIVER MONSTERS
- commenti