NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
10
:
11
|
24
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
30/07/2017
Speciale Tg1: India tra fede e futuro Viaggio di Speciale Tg1 attraverso la fede cristiana e la devozione a Gesù Bambino in India, domenica 30 luglio su Rai1. Un lungo itinerario, da nord a sud, attraverso grandi città come Calcutta, Bangalore e Mangalore, assieme ai Frati Carmelitani Scalzi del Santuario del Bambino Gesù di Praga, il luogo di culto cattolico che si trova... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
29/07/2017
Linea Blu: il Salento meridionale Da Torre Vado a Tricase. Lineablu, con Donatella Bianchi, sabato 29 luglio su Rai1 sarà un viaggio lungo la costa meridionale del Salento, in Puglia.
Una sagoma lunga circa 80 metri, una straordinaria ricchezza di vita che ha colonizzato ogni centimetro di lamiera, nuvole di pesce di ogni taglia e specie. A meno di un... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
28/07/2017
La Grande Storia: tracce di fede Venerdì 28 luglio su Rai3, un nuovo appuntamento con La Grande Storia e il consueto contributo di Paolo Mieli. Tracce di fede è il titolo della puntata.
Si comincia con Reliquie, un interessante viaggio storico-religioso attraverso le reliquie che Gesù Cristo... [continua al leggere ]
Codice, La vita è digitale: Denaro liquido? Prima puntata di Codice, La vita è digitale, venerdì 28 luglio su Rai1.
Internet è una rivoluzione che non ha uguali nella storia dell’umanità. Il digitale sta modificando l’uomo e la società in modo imprevisto. Quello che chiamiamo futuro, altrove nei paesi più tecnologicamente avanzati... [continua al leggere ]
Petrolio: Pompei, immagini esclusive del ritrovamento della tomba monumentale A Petrolio, venerdì 28 luglio su Rai1, in esclusiva le immagini del ritrovamento della tomba monumentale di Pompei.
Petrolio mostra in esclusiva mondiale le emozionanti fasi del ritrovamento nei pressi di Porta Stabia, a Pompei, di una tomba monumentale in marmo con la più lunga epigrafe funeraria finora... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
25/07/2017
Europa League: Craiova - Milan In diretta da Craiova, l'incontro valevole per il preliminare di Europa League tra i padroni di casa dell'Universitatea Craiova e i rossoneri guidati da Vincenzo Montella.
Speciale Overland - Le strade dell'Islam: Uzbekistan, Afghanistan Mercoledì 26 luglio su Rai1, nuovo appuntamento con Speciale Overland per la prosecuzione del viaggio sulle strade dell'Islam.
In questa puntata, accompagnati dal Kaliburan, la tempesta di sabbia nel deserto, la comitiva di Overland arriva a Bukara, la capitale dell’omonimo Kanato che tanta storia ebbe nel... [continua al leggere ]
Superquark: tutti i segreti di Occhio alla spia Mercoledì 26 luglio su Rai1 apre la quinta puntata di Superquark il back stage della serie BBC Occhio alla spia. Si scoprirà cosa si cela dietro le quinte di questa serie, lo straordinario impegno necessario per progettare, costruire e introdurre le Creature Spia in così tante famiglie animali diverse. Per realizzare la serie... [continua al leggere ]
23/07/2017
Storie Maledette: una puntata dedicata a Pino Pelosi La scomparsa di Pino Pelosi riapre una pagina buia dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Lunedì 24 luglio su Rai3, una puntata speciale di Storie Maledette, in cui Franca Leosini ripercorre quella terribile vicenda attraverso le clamorose ed esclusive interviste all’assassino di... [continua al leggere ]
Voyager - Ai confini della conoscenza: un’inedita Siracusa e in Spagna western e UFO con Franco Nero Siracusa, una città che ha giocato un ruolo cruciale nella storia e nell’arte dell’Italia, sarà la protagonista della terza puntata di Voyager - Ai confini della conoscenza. Roberto Giacobbo, lunedì 24 luglio su Rai2, farà conoscere al pubblico la città siciliana come non è stata mai... [continua al leggere ]
Irregolari: speciale Federica Pellegrini In occasione dei Mondiali di nuoto di Budapest, Rai3 domenica 23 luglio dedica una puntata speciale di Irregolari a Federica Pellegrini, campionessa assoluta e indiscussa del nuoto italiano e internazionale. Questa puntata è la prima di una serie che racconterà la vita di grandi personaggi contemporanei della... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: 100 di questi jazz È l’anno del suo centenario. Il 26 febbraio 1917 la prima incisione di un disco di jazz segnava l’avvio dell’era della musica moderna. A scrivere quella pagina di storia la Dixieland Jazz Band di New Orleans, formata da cinque musicisti di cui due italiani. Il più famoso, Nick La Rocca, originario di Salaparuta in Sicilia, è... [continua al leggere ]
21/07/2017
Linea Blu: Capo d'Orlando e la costa nord-orientale della Sicilia Da Capo Tindari a Capo d’Orlando: il prossimo appuntamento di Lineablu, con Donatella Bianchi, in onda sabato 22 luglio su Rai1, sarà un viaggio lungo la costa nord-orientale della Sicilia.
Si parte dalle inaccessibili calette che incorniciano tratti di mare blu cobalto, imponenti falesie a picco sul mare, grotte e... [continua al leggere ]
20/07/2017
La Grande Storia: Terzo Reich ultimo atto Nuovo appuntamento con La Grande Storia in prima serata su Rai3, venerdì 21 luglio. La puntata Terzo Reich ultimo atto, che si avvale come sempre dei contributi di Paolo Mieli, è dedicata ad aspetti meno conosciuti del regime nazista: gli ultimi momenti prima della caduta di Berlino, le mille... [continua al leggere ]
Speciale Cose Nostre: Matteo Messina Denaro, il padrino invisibile Venerdì 21 luglio su Rai1, due giorni dopo l’anniversario della strage di via d’Amelio del 19 luglio 1992 in cui persero la vita il giudice Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, Cose Nostre dedicherà una puntata speciale a Matteo Messina Denaro, il boss mafioso latitante da... [continua al leggere ]
19/07/2017
Speciale Overland - Le strade dell'Islam: Kazakistan e Uzbekistan La terza puntata di Speciale Overland, in onda su Rai1 mercoledì 19 luglio, tocca il Kazakistan e offre la possibilità di viaggiare in fuoristrada. Le belle strade russe sono un ricordo. La steppa e gli abitanti, quasi tutti dediti alla pastorizia e all'allevamento di bestiame, offrono uno scenario completamente nuovo e, anche se atteso, un... [continua al leggere ]
18/07/2017
Milano-Roma: protagonisti Costantino della Gherardesca e Giulia Innocenzi Uno dei racconti di viaggio più iconici e apprezzati della televisione italiana. Milano-Roma. In viaggio con i Gialappa’s, in onda martedì 18 luglio su Rai2, vede protagonisti Costantino della Gherardesca e Giulia Innocenzi. Lei giornalista, lui conduttore tv, nel corso della loro giornata in auto... [continua al leggere ]
15/07/2017
Voyager - Ai confini della conoscenza: i segreti della Cascata delle Marmore Per la seconda puntata di Voyager - Ai confini della conoscenza, in onda lunedì 17 luglio su Rai2, Roberto Giacobbo è pronto a condurci lungo i 165 metri di dislivello della cascata artificiale più alta d’Europa, la Cascata delle Marmore, attiva da 2300 anni, per scoprire i segreti di un tale prodigio... [continua al leggere ]
Fuori Luogo: a Santorini per indagare sul mito del Dio dei Vulcani Fuori Luogo, il programma condotto da Mario Tozzi, in onda lunedì 17 luglio su Rai1, esce dai confini italiani per una puntata speciale: un viaggio nell’isola greca di Santorini, l’antica Thira, per indagare sui grandi eventi naturali della storia e della preistoria, per capire come hanno influito sulle vicende... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: Sos terra I cambiamenti climatici sono precursori delle invasioni biologiche, lo dice uno studio della facoltà di Agraria dell’Università di Firenze. Gli effetti rovinosi dei parassiti sono evidenti su scala planetaria e anche in Italia. Viaggio di Speciale Tg1, in onda domenica 16 luglio su Rai1, nelle regioni del nostro Paese dove gli... [continua al leggere ]
Linea Blu: Lipari Nera di roccia lavica: il prossimo appuntamento di Lineablu, con Donatella Bianchi, in onda sabato 15 luglio su Rai1, sarà un viaggio a Lipari, l’isola più estesa dell’arcipelago delle Eolie.
L'importanza della raccolta differenziata per la salvaguardia del territorio. Sulla spiaggia di Canneto, con un... [continua al leggere ]
14/07/2017
La Grande Storia: Mussolini: la gloria e la polvere Venerdì 14 luglio su Rai3, La Grande Storia, con il consueto contributo di Paolo Mieli, presenta Mussolini: la gloria e la polvere: quattro storie che raccontano con filmati e documenti inediti alcuni tra i momenti più tragici e complessi del Novecento italiano.
Si comincia con L’Impero. Il... [continua al leggere ]
Nastri d’Argento: dal Teatro Antico di Taormina, una serata dedicata al cinema italiano Monica Bellucci, Sabrina Ferilli, Jasmine Trinca, Carla Signoris: uno straordinario poker di attrici sarà protagonista dei Nastri d’Argento per il cinema italiano, in onda venerdì 14 Luglio su Rai1 dal Teatro Antico di Taormina.
Con loro, Pierfrancesco Favino, Luca Argentero, Claudio... [continua al leggere ]
12/07/2017
Made in Sud: puntata speciale con Sergio Friscia, Giulia Luzi e Franco Ricciardi Gigi D'Alessio con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci tornano giovedì 13 luglio con una puntata speciale di Made in Sud, lo show comico di Rai2. I tre protagonisti divideranno il palco con Sergio Friscia e i comici storici della trasmissione, Paolo Caiazzo,... [continua al leggere ]
Superquark: viaggio nella trasgressione Piero Angela apre la puntata di Superquark, mercoledì 12 luglio su Rai1, con il quarto episodio di Occhio alla spia, dedicato alla trasgressione. Dai suricati indisciplinati ai pinguini ladri, anche gli animali a volte si comportano in malo modo. Alcuni si cimentano addirittura in vere e proprie azioni criminali, e... [continua al leggere ]
10/07/2017
Milano-Roma: protagonisti Giancarlo Magalli e Giulia Salemi Milano-Roma, uno dei racconti di viaggio più iconici ed apprezzati della televisione italiana, sarà in onda martedì 25 luglio su Rai2. Protagonisti della puntata, Giancarlo Magalli e Giulia Salemi, che, lungo il tragitto Milano-Roma saranno accompagnati dai commenti irriverenti e comici della... [continua al leggere ]
09/07/2017
Il Mondo Nuovo: identità Identità è la parola che lega i quattro racconti dell’ultima puntata di stagione de Il Mondo Nuovo, il programma prodotto da Rai3 e condotto da Maria Cuffaro, in onda lunedì 10 luglio su Rai3.
Il viaggio comincia dalla Nigeria con la storia di una sceneggiatrice transgender che ha scelto di... [continua al leggere ]
Voyager - Ai confini della conoscenza: l'Impero Romano Al via da lunedì 10 luglio su Rai2 la XXXI serie di Voyager - Ai confini della conoscenza. Nella prima puntata, Roberto Giacobbo condurrà i telespettatori nell’Impero Romano, l’impero dei record. Con i suoi circa 6 milioni di Km2 di estensione e una popolazione di 70 milioni di persone ha coperto 53 dei 196 Stati... [continua al leggere ]
Fuori Luogo: Apuane e Cinque Terre Fuori Luogo, il programma di Rai1 condotto da Mario Tozzi, continua il suo viaggio in Italia e con la seconda puntata, in onda il 10 luglio su Rai1, farà tappa in Toscana, sulle Alpi Apuane e in Liguria, nelle Cinque Terre. Due zone del nostro paese, dove il paesaggio è stato ridisegnato dall'uomo, dove sulle montagne sono... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: febbre d’azzardo È di 95 miliardi di euro l’anno il giro d’affari del gioco d’azzardo legale, una delle prime industrie del paese che garantisce migliaia di posti di lavoro. Gratta e vinci, bingo, slot machine, videolottery, giochi on line: 16 milioni di italiani hanno giocato d’azzardo con 260 milioni di euro al giorno, cioè 3.012 euro al secondo. Un record... [continua al leggere ]