NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
13
:
44
|
24
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
20/02/2014
Renzo Arbore e Damien Rice a Sanremo. Il programma della serata Ecco il programma della terza serata del Festival di Sanremo.
Interpretazione-esecuzione, da parte dei 14 Artisti campioni, delle 14 canzoni rimaste in competizione. Votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. In base ai voti ricevuti nella serata verrà stilata una graduatoria provvisoria delle 14 canzoni artisti, che potrà... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
19/02/2014
Wainwright e Baglioni ospiti al Festival Nella seconda serata del Festival, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto presentano 7 dei 14 Artisti Campioni e 4 delle 8 canzoni delle nuove proposte. Gli ospiti di stasera: Claudio Baglioni, Rufus Wainwright, Franca Valeri, Claudio Santamaria.
(dalla redazione Rai)
banner_pagina_970x250_C.php
18/02/2014
Laetitia Casta e Raffaella Carrà fra gli ospiti della prima serata del Festival Prima serata del 64° Festival di Sanremo. Anche quest’anno è prevista un’infornata di ospiti che annunceranno le canzoni che passano il turno, ribattezzati i presenters. La prima serata si aprirà con la presenza di Laetitia Casta e Raffaella Carrà, mentre i presenters... [continua al leggere ]
Bersaglio mobile: Renzi o no? In questa serata dedicata alle canzoni e alla musica, La7 propone un controfestival con Enrico Mentana: Bersaglio mobile - Renzi o no? dedicato agli ultimi e importanti sviluppi politici. Avremo un faccia a faccia tra Roberto Giachetti del Pd e Luigi Di Maio del Movimento 5 Stelle e... [continua al leggere ]
"Canti" di Giacomo Leopardi diretti e recitati da Carmelo Bene In onda il 19 febbraio, Carmelo Bene, in occasione del bicentenario della nascita di Giacomo Leopardi, nel 1998, legge una selezione di versi, ripresi dai "Canti" e da altri scritti. In questa puntata: Inno ad Arimane, Amore e Morte, Il Sogno, Canto notturno di un pastore errante, La Vita Solitaria
banner_pagina_970x250_D.php
17/02/2014
Piazzapulita: Rischiatutto Renzi ha l'incarico. Ma con quale maggioranza? Con quale squadra di ministri? E quali saranno le prime mosse da Presidente del Consiglio? Rischiatutto è il titolo della ventunesima puntata di Piazzapulita, in onda lunedì 17 febbraio, in prima serata su La7. Ospiti di Corrado... [continua al leggere ]
Presadiretta: il tesoro della mafia Ospite di Riccardo Iacona il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria Nicola Gratteri. Uno dei magistrati più impegnati nella lotta contro la mafia, uno dei protagonisti della stagione dei maxi sequestri di droga. Con lui Presadiretta racconta l'operazione New Bridge, condotta... [continua al leggere ]
16/02/2014
Ballarò di domenica: cambia il premier restano le sfide Matteo Renzi alla guida del Paese, dopo Monti e Letta. Cambia il premier, non le sfide che l’esecutivo ha davanti. E soprattutto non cambia la maggioranza di governo. Di tutto questo si parla a Ballarò nella puntata in onda domenica 16 febbraio alle... [continua al leggere ]
14/02/2014
Virus: scontro Renzi-Letta Lo scontro nel partito democratico tra il segretario Matteo Renzi e il premier Enrico Letta, e le sorti del governo, al centro della nuova puntata di Virus-il contagio delle idee. A parlarne in studio con Nicola Porro, Ernesto Carbone, deputato del Pd, Licia Ronzulli di Forza Italia,... [continua al leggere ]
13/02/2014
Carlo Verdone e Laura Pausini fra gli ospiti di Daria Bignardi Puntata del 14 febbraio de Le invasioni barbariche. Gli ospiti di Daria Bignardi saranno Enrico Mentana, Carlo Verdone, Laura Pausini, Lella Costa e Paolo Calabresi, Alessia Marcuzzi, Francesca "Wondy" Del Rosso
Servizio Pubblico: All-in Matteo Renzi fa bene a giocarsi il tutto per tutto o fa male ad accettare l’incarico di Presidente del Consiglio al posto di Enrico Letta? È l’unica soluzione possibile in questo momento o un trappolone? Su Facebook Tiziano Renzi, il babbo di... [continua al leggere ]
12/02/2014
Le Iene Show, anticipazioni del 12 febbraio Filippo Roma incontra il sindaco di Roma Ignazio Marino dopo le polemiche suscitate dal servizio andato in onda settimana scorsa, in cui la Iena mostrava come decine di impiegati comunali, dopo aver timbrato, si allontanavano dal posto di lavoro. Qualche giorno fa, Ignazio Marino ha chiesto pubblicamente che... [continua al leggere ]
10/02/2014
Ballarò: polemiche su Napolitano e futuro del governo Le polemiche politiche arrivano di nuovo a coinvolgere il presidente Napolitano mentre si discute del futuro del Governo Letta. A Ballarò nella puntata in onda martedì 11 febbraio, saranno ospiti di Giovanni Floris il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi... [continua al leggere ]
Piazzapulita: la scelta di Giorgio Cosa si diranno Giorgio Napolitano ed Enrico Letta? E quanto durerà ancora il Governo voluto dal Presidente della Repubblica?
La scelta di Giorgio è il titolo della ventesima puntata di Piazzapulita, in onda su La7. Ospiti di Corrado Formigli: il... [continua al leggere ]
09/02/2014
Presadiretta: Italia dei fuochi Puntata del 10 febbraio. Le telecamere di Presadiretta in un lungo viaggio inchiesta per raccontare l’Italia dei fuochi e il traffico illecito di rifiuti. Dal sud al nord del paese, Presadiretta è stata in Campania tra le province di Napoli e Caserta,... [continua al leggere ]
07/02/2014
George Clooney, Matt Damon e Jean Dujardin ospiti da Fabio Fazio Domenica 9 febbraio puntata speciale di Che tempo che fa che ospita tre premi Oscar, tre stelle di prima grandezza del cinema mondiale: George Clooney, Matt Damon e Jean Dujardin; il Clooney è per la quinta volta dietro la macchina da presa con Monuments... [continua al leggere ]
'Che tempo che fa' con Eugenio Finardi e Beppe Fiorello Sabato 8 febbraio, gli ospiti del talk show condotto da Fabio Fazio e presentati da Filippa Lagerback sono: lo studioso di cultura mitteleuropea, docente di letteratura tedesca, scrittore e saggista Claudio Magris, tornato in libreria il 15 gennaio scorso con Segreti e No, pamphlet sulla... [continua al leggere ]
Casini e Belen fra gli ospiti de 'Le invasioni barbariche' Gli ospiti di Daria Bignardi a Le invasioni Barbariche di questa sera sono: Pier Ferdinando Casini, Stefano Menichini, Marcello Fois, Belen Rodriguez, Beppe Severgnini, Giulio Scarpati e Carlo Gabardini.
06/02/2014
Virus: quale futuro per il governo Letta? Puntata del 7 febbraio. Il governo sott'acqua tra alluvioni e crisi economica mentre la politica si concentra sulle manovre di palazzo e il travaglio all'interno della maggioranza. Quali gli scenari? Quale sarà il futuro del governo Letta? Dopo la direzione del Pd e soprattutto dopo la riforma della legge elettorale quali i nuovi equilibri e le nuove alleanze? Questi i temi... [continua al leggere ]
05/02/2014
Servizio Pubblico: la Ghigliottina Il premier Enrico Letta rientra soddisfatto dal suo viaggio negli Emirati Arabi, annunciando i 500 milioni di euro che il Kuwait investirà in Italia e replica con un «basta disfattismo» alle critiche degli imprenditori, in testa il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, che aveva criticato il Governo parlando di... [continua al leggere ]
Le Iene Show, anticipazioni del 5 febbraio Mercoledì 5 febbraio alle ore 21.10, nuovo appuntamento con Le Iene. Nadia Toffa continua a occuparsi di rifiuti tossici industriali e di siti di bonifica di interesse nazionale, questa volta a Crotone. Pablo Trincia indaga sul caso di un prete condannato a un anno e mezzo per molestie sessuali... [continua al leggere ]
03/02/2014
Ballarò: il declino di un Paese Cosa vuol dire declino di un Paese? Cosa vuol dire dal punto di vista economico, politico e culturale? Questi i temi della puntata di Ballarò in onda domani, martedì 4 febbraio alle 21.05 su Rai3.
Tra gli ospiti di Giovanni Floris il consigliere politico di Forza Italia Giovanni... [continua al leggere ]
02/02/2014
Piazzapulita: Il sovversivo Puntata del 3 febbraio. Il presidente della Camera, Laura Boldrini denuncia: "È in corso un attacco alla democrazia e alla libertà di stampa". La Boldrini sostiene che i gesti e le dichiarazioni del Movimento 5 Stelle e di Beppe Grillo non rappresentino un legittimo dissenso, ma veri e propri atti... [continua al leggere ]
Presadiretta: Terremoti Puntata del 3 febbraio. Per la prima volta un'inchiesta televisiva sul terremoto che nel 2012 ha sconvolto l'Emilia Romagna. Presadiretta racconterà i centri storici dei paesi emiliani distrutti e disabitati a un anno e mezzo dalle scosse, le abitazioni inagibili, la popolazione che ancora vive negli alloggi provvisori. Il racconto di un terremoto... [continua al leggere ]
01/02/2014
'Che tempo che fa' con David Lynch, Carlo Verdone e Paola Cortellesi David Lynch, grande regista americano di culto, considerato uno dei maggiori del suo tempo, sarà ospite nella puntata di Che tempo che fa di domenica 2 febbraio. Ma al di là del cinema e della sperimentazione video-digitale, negli ultimi anni David Lynch si è dedicato... [continua al leggere ]
A 'Che tempo che fa' la musica di Omar Pedrini e confronto tra sindacati Gli ospiti del talk show condotto da Fabio Fazio e presentati da Filippa Lagerback sono: i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL, Susanna Camusso, Raffaele... [continua al leggere ]
31/01/2014
La Bignardi ospita Di Battista (M5S), Boldrini, Cracco e Barbara D'urso Terza puntata stagionale de Le invasioni barbariche. Tra gli ospiti di Daria Bignardi: Laura Boldrini, Taiye Selasi, Corrado Augias, Andrea Delogu, Carlo Cracco, Barbara D'Urso. Inoltre assisteremo al primo faccia a
Virus: la politica litiga, il Paese scappa Un nuovo appuntamento con Virus, il contagio delle idee, dal titolo La politica litiga, il paese scappa". Nei giorni in cui il Movimento 5 Stelle occupa le aule parlamentari e chiede l'impeachment del Presidente della... [continua al leggere ]
30/01/2014
Servizio Pubblico: Stato criminale Parla per la prima volta Vincenzo Scarantino, l'uomo che si era accusato, salvo poi ritrattare tutto, della strage di Via d'Amelio che causò la morte di Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta. Scarantino racconta come un gruppo di poliziotti lo facesse studiare, lo preparasse agli interrogatori: «Le... [continua al leggere ]
28/01/2014
Ballarò: l’Italia tra il dire e il fare della politica Letta e Renzi sembrano arrivati allo scontro finale, Berlusconi rivendica la paternità delle riforme, Scaiola viene assolto, la De Girolamo se ne va. E intanto il tempo passa. L'Italia tra il dire e il... [continua al leggere ]