NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
09
:
31
|
22
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
05/04/2018
Nemo - Nessuno escluso: la politica in primo piano Una puntata in diretta dedicata prevalentemente alla politica per seguire le consultazioni e la formazione del nuovo governo. Nemo - Nessuno escluso torna venerdì 6 aprile su Rai 2. Ospiti sul divano, i giornalisti Alberto Matano, Pif e la conduttrice Rossella Brescia.
Enrico... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: 1968 - Assalto al cielo 1968 - Assalto al cielo è il titolo della puntata di Tg2 Dossier, in onda sabato 7 aprile su Rai 2. Le Università, le fabbriche, le famiglie, le scuole, la chiesa, l'arte, la cultura. Il 1968 contagia ogni angolo e ogni spazio sociale lasciando tracce visibili ancora oggi a 50 anni di distanza. Ne parlano i protagonisti... [continua al leggere ]
TV7: il settimanale del Tg1 Gli argomenti della puntata di TV7 di venerdì 6 aprile su Rai1:
La nuova terra dei fuochi. Incendi negli impianti per lo smaltimento dei rifiuti. Oltre 250 roghi negli ultimi tre anni, secondo la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle eco-mafie. Tv7 va nel Nord Italia, dove questi incendi sono aumentati... [continua al leggere ]
Aspettando Ulisse: con Alberto Angela dietro le quinte della nuova stagione Giovedì 5 aprile su Rai3 andrà in onda Aspettando Ulisse, un’anteprima delle prossime nuove puntate di Ulisse. Il piacere della scoperta, previste a partire da sabato 7 aprile in prima serata. Un inedito dietro le quinte in cui Alberto Angela rivelerà ai telespettatori le varie fasi di... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
04/04/2018
Champions League: Barcellona - Roma Mercoledì 4 aprile, il match di Champions League Barcellona-Roma, valido per l’andata dei quarti di finale della massima competizione europea per club, sarà trasmesso in diretta su Canale 5. Telecronaca di Sandro Piccinini con Antonio Di Gennaro seconda voce. A bordo campo Francesca Benvenuti.
Al... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
02/04/2018
Prima dell'alba: viaggio tra il popolo della notte Prosegue lunedì 2 aprile su Rai3 il viaggio tra il popolo della notte di Salvo Sottile con Prima dell'alba. In questo nuovo appuntamento, il giornalista incontra un’altra galleria di personaggi curiosi e interessanti che vivono e lavorano di notte, per scelta o per necessità. Scopriremo così la vita di... [continua al leggere ]
Report: cibernetica, prevenzione delle catastrofi naturali e sonno cattivo Gli organismi cibernetici, la necessità di prevenire i disastri naturali, sempre più frequenti in Italia, e il problema di chi russa e dorme male. Saranno questi i temi della puntata di Report, in onda lunedì 2 aprile su Rai3. Di seguito, i servizi previsti.
Essere Umani, di Giorgio Mottola. Sta per... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
01/04/2018
Ieri e Oggi: con Carlo Conti, il meglio di Ieri e Oggi Ieri e Oggi, il programma condotto da Carlo Conti, che a 50 anni dalla sua prima edizione ha riscoperto un modo di fare televisione, sull’onda del successo di pubblico e di critica che ha accompagnato la prima serie, torna su Rai3 il 1 aprile, nella domenica di Pasqua. In questa occasione, uno speciale Ieri e... [continua al leggere ]
FuoriRoma: Arezzo Seicento voti al ballottaggio hanno permesso al candidato di centrodestra Alessandro Ghinelli di sfilare Arezzo al centrosinistra, che l’aveva governata negli ultimi nove anni con Giuseppe Fanfani, il nipote di Amintore, figura storica della Dc. Nella sesta puntata di FuoriRoma, in onda domenica 1... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: un doppio appuntamento Doppio appuntamento del Kilimangiaro, domenica 1° aprile, con una nuova puntata in diretta da Saxa Rubra nel pomeriggio e in prima serata Rai 3 con Il Borgo dei Borghi edizione 2018.
Nel pomeriggio di Pasqua, ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, per conoscere alcuni siti naturali Unesco nel mondo... [continua al leggere ]
Speciale TG1: il club dei 27 Nuovo appuntamento con Speciale Tg1, domenica 1 aprile su Rai1. Ventisette sono le opere di Giuseppe Verdi, il massimo compositore nazionale. Nel Paese del melodramma c'è il Club esclusivo dei 27, persone che si chiamano come le opere di Giuseppe Verdi. Si presentano così, Piacere, Traviata, Rigoletto,... [continua al leggere ]
Mina l’aliena: Vincenzo Mollica racconta i 60 anni di carriera di Mina Non è facile ripercorrere 60 anni di carriera, 40 dei quali trascorsi lontano da riflettori e telecamere. Ci prova Vincenzo Moillica a parlare di Mina e a raccontare un fenomeno unico in una puntata speciale intitolata Mina l’aliena, realizzata con una preziosa collaborazione tra Rai1 e Tg1. Una... [continua al leggere ]
Domenica In: Valerio Scanu, Neri Marcorè, Ivana Spagna tra gli ospiti di Cristina Parodi Domenica 1 aprile l'appuntamento è su Rai1 per festeggiare la Santa Pasqua con una nuova puntata di Domenica In. In apertura, un sentito omaggio a Fabrizio Frizzi, professionista dal sorriso sincero, amatissimo dal suo pubblico, dai suoi colleghi, da tutti. Per ricordare l’eterno ragazzo della televisione italiana, verranno... [continua al leggere ]
30/03/2018
Un Giorno in Pretura: la passione di Dj Fabo La passione di Dj Fabo è il titolo della puntata di Un Giorno in Pretura, in onda sabato 31 marzo su Rai3. Prima che il Parlamento italiano approvasse la legge sul biotestamento, il tribunale di Milano processava Marco Cappato, esponente del Partito Radicale impegnato nei diritti civili, con l’accusa di aver... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - Splendori dell'Andalusia Nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, in onda sabato 31 marzo su Rai3, Alberto Angela guiderà i telespettatori in un viaggio in Andalusia per scoprire una regione forgiata nel corso dei secoli dal susseguirsi di civiltà che si sono sovrapposte l'una all’altra e che, nonostante le loro diversità,... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: ospite Luca Barbarossa Anticipando di un giorno l’appuntamento settimanale per seguire le partite della 30° giornata di campionato, torna sabato 31 marzo alle ore 14 Quelli che il Calcio, condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran. La puntata si apre con un ricordo di Emiliano Mondonico,... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Alagna L’ultimo imperdibile appuntamento di Lineabianca per la stagione 2017-2018, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, in onda sabato 31 marzo su Rai1, sarà un viaggio ad Alagna, in Valsesia, rinomata meta in tutto il mondo per lo sci fuori pista.
Quota 4215 metri, una tra le vette la più alte... [continua al leggere ]
La Via Crucis: dal Colosseo il tradizionale rito presieduto da Papa Francesco Venerdì 30 marzo su Rai1, in diretta mondovisione dal Colosseo, il tradizionale rito della Via Crucis con Papa Francesco, a cura di Rai Vaticano e Tg1. Tra coloro che porteranno la Croce ci sarà suor Geneveve al-Hadaj, religiosa irachena scampata, con altre consorelle, alle violenze dell’Isis che nel... [continua al leggere ]
29/03/2018
Nemo - Nessuno escluso: con Lucci e Petrini tra falsi documenti di identità, allarme terrorismo e abuso antibiotici La Polonia estremista e conservatrice, l’abuso degli antibiotici negli ospedali e negli allevamenti, e un’inchiesta sull’ambasciata nigeriana di Roma. Sono tra gli argomenti della prossima puntata di Nemo - Nessuno escluso, in onda venerdì 30 marzo su Rai2. Super ospiti sul divano, l’attore Leo Gullotta e la... [continua al leggere ]
Concerto di Pasqua dal Duomo di Orvieto Venerdì 30 marzo su Rai1, tradizionale concerto di Pasqua dal Duomo di Orvieto. Con il Coro e l'Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli diretta da Donato Renzetti. In programma il Mosè in Egitto di Gioacchino Rossini.
(comunicato Rai)
28/03/2018
È mio padre (documentario) Seguiamo una regista canadese che attraversa l'Asia per analizzare a fondo la relazione di suo padre con una futura sposa 23enne che vive nelle Filippine.
(dalla redazione Cielo)
26/03/2018
Amichevole: Inghilterra - Italia Martedì 27 marzo su Rai1, in diretta dall'Etihad Stadium di Manchester, la Nazionale italiana affronterà i padroni di casa dell'Inghilterra. Mentre per gli azzurri si tratta di un incontro amichevole valido esclusivamente per fare un passo in avanti nel ranking Fifa, per i padroni di casa si tratta di un incontro di preparazione in vista del mondiale... [continua al leggere ]
Prima dell'alba: Salvo Sottile racconta il popolo della notte Sulle strade dello spaccio a bordo di una civetta dell’unità antidroga della polizia di Milano, poi nei locali di Lap Dance del Nord Est. E, ancora, nelle valli di Comacchio assieme ai pescatori di anguille o in Toscana, a prendere le misure al buio. Lunedì 26 marzo su Rai3, secondo appuntamento con Prima dell’alba, il nuovo... [continua al leggere ]
Report: girano le ecoballe - un tocco di classe, digitale Lunedì 26 marzo su Rai3, nuovo appuntamento con Report. La puntata si aprirà con l'inchiesta Girano le ecoballe, di Claudia Di Pasquale. In Italia produciamo più di trenta milioni di tonnellate di rifiuti urbani ogni anno. La plastica, il metallo, la carta, il vetro e l’umido dovrebbero essere... [continua al leggere ]
Che Fuori Tempo Che Fa: tra gli ospiti Dori Ghezzi, Laura Morante e Rocco Papaleo Nuovo appuntamento con il tavolo di Che Fuori Tempo Che Fa, in onda lunedì 26 marzo su Rai1, che sarà aperto come sempre dalla copertina di Maurizio Crozza.
Al tavolo di Fabio Fazio, oltre alla presenza fissa di Max Pezzali, questa settimana saranno ospiti Dori... [continua al leggere ]
25/03/2018
Storie Maledette: scomparire all'improvviso in un giorno di maggio Scomparire a Gradoli nel silenzio di un paesaggio di quieta dolcezza affacciato sul lago di Bolsena. La vicenda di Tatiana Ceoban, che ha 36 anni, e della figlia Elena, che di anni ne ha solo 13, scomparse all’improvviso da Gradoli il 30 maggio del 2009, sarà al centro della puntata di Storie Maledette, il... [continua al leggere ]
FuoriRoma: Salerno Nella quinta puntata di FuoriRoma, in onda domenica 25 marzo su Rai3, Concita De Gregorio racconterà il sistema di potere della città di Salerno. Vincenzo Napoli è formalmente sindaco del capoluogo campano dal 23 gennaio 2015. Era stato nominato vicesindaco due giorni prima, diventando primo cittadino... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: settimana dei Beni Culturali Il Kilimangiaro, in onda domenica 25 marzo su Rai3, dedica la puntata alla settimana dei Beni Culturali, organizzata dal Fai in collaborazione con la Rai. La manifestazione del Fondo Ambiente Italiano, giunta quest’anno alla 26esima edizione, prevede l’apertura di mille siti in tutta Italia e una maratona televisiva per la valorizzazione del... [continua al leggere ]
In 1/2h in più: Maurizio Martina e Marco Travaglio ospiti di Lucia Annunziata Saranno Maurizio Martina, reggente del Partito Democratico, e Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, gli ospiti di Lucia Annunziata nella puntata di 1/2h in più, in onda domenica 25 marzo su Rai3.
(comunicato Rai)
Speciale TG1: l'io digitale Medicina di precisione, test genetici che prevedono le malattie, piattaforme che aiutano i medici nella diagnosi e nella radiologia, privacy, basic income, intelligenza artificiale, umanoidi e cyborg. In un mondo in cui chi sa organizzare i dati ha il potere sugli altri, in cui i robot ci costringeranno a modificare il rapporto con il lavoro, l’identità umana è... [continua al leggere ]