NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
07
:
46
|
23
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
13/01/2018
TG2 Dossier: quel che resta di Rigopiano Il 18 gennaio dell’anno scorso a Rigopiano, nel parco nazionale del Gran Sasso, una valanga distrusse l’albergo più importante e rinomato della zona e uccise 29 persone, clienti e dipendenti dell’hotel. Undici persone sopravvissero, nove di loro dopo essere rimasti sepolti sotto la neve. A un anno di distanza, Tg2 Dossier, in onda... [continua al leggere ]
Petrolio: cura sicura È la più grande ricchezza che possediamo, ce ne accorgiamo quando la perdiamo. La salute, che in molti Paesi nel mondo si compra a caro prezzo, in Italia è un diritto costituzionale. Oggi, a 40 anni dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale, come sono spesi ogni anno i 114 miliardi di euro che costa la nostra, cara, sanità?
In... [continua al leggere ]
Linea Bianca: la Val Venosta Continuano i viaggi di Lineabianca. La prossima puntata, in onda sabato 13 gennaio su Rai1, avrà come protagonista una delle valli più affascinanti dell’Alto Adige, la Vail Venosta. Al centro della puntata ci sarà immancabilmente la montagna con le sue storie, le sue tradizioni, le sue suggestioni.
Massimiliano... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
12/01/2018
Ieri e Oggi: Carlo Verdone e Iva Zanicchi Secondo appuntamento, venerdì 12 gennaio, per Ieri e Oggi, condotto da Carlo Conti, in onda su Rai3. Il programma, che a 50 anni dalla sua prima edizione riscopre un modo di fare televisione, vedrà seduti sulle poltrone altri due grandissimi protagonisti del mondo dello spettacolo, Carlo Verdone e... [continua al leggere ]
Superbrain – Le Supermenti: in giuria Bonolis, Valeria Marini e Francesco Giorgino Due ritorni d’eccezione su Rai1. Dal 12 gennaio va in onda in prima serata il talent dedicato alle abilità della mente umana, Superbrain – Le Supermenti, che vede alla conduzione come nelle precedenti edizioni Paola Perego.
Protagoniste del programma saranno persone con capacità mentali straordinarie che... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
10/01/2018
Le spose di Costantino: viaggio di nozze in Giamaica con Elisabetta Canalis Al via su Rai2 il nuovo docu-reality Le spose di Costantino, in onda da giovedì 11 gennaio. Il primo di quattro appuntamenti vede Costantino della Gherardesca ed Elisabetta Canalis, novelli sposi, raggiungere in viaggio di nozze le paradisiache spiagge giamaicane, ma il loro relax durerà poco perché... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
09/01/2018
Meraviglie - La penisola dei tesori: Caserta, Langhe piemontesi, Assisi Prende il via mercoledì 15 aprile su Rai1 la riproposta di Meraviglie, il programma condotto da Alberto Angela che ha come tema le bellezze italiane. In Italia si concentrano 55 siti dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, un numero che pone il nostro paese al secondo posto dopo la Cina.
Il percorso attraverso i... [continua al leggere ]
07/01/2018
La Grande Storia: 1938. Le leggi razziali Venerdì 24 gennaio Rai3 trasmette una puntata de La Grande Storia dal titolo 1938. Le leggi razziali, il racconto di un anno cruciale per la storia d’Italia e per il fascismo. Un anno nel quale, accanto a provvedimenti farseschi, come il passo romano, la soppressione della stretta di mano e l’abolizione delle parole straniere, saranno... [continua al leggere ]
Presa Diretta: Iacona riparte con una puntata dal titolo La bicicletta ci salverà Lunedì 8 gennaio su Rai3 riparte la nuova stagione di Presadiretta di Riccardo Iacona, con una puntata dal titolo La bicicletta ci salverà. Una puntata per capire come e perché sulla bicicletta si gioca una partita molto concreta per la mobilità sostenibile, tutt’altro che visionaria. Non... [continua al leggere ]
Voyager - Ai confini della conoscenza: intervista esclusiva di Roberto Giacobbo al premio Nobel per la medicina Eric Kandel Roberto Giacobbo prosegue il suo viaggio di racconto e di ricerca con Voyager – Ai confini della conoscenza, con una nuova serie di puntate in onda a partire da lunedì 8 gennaio in prima serata su Rai2. Nella prima puntata, in un’intervista esclusiva al premio Nobel per la medicina Eric Kandel,... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: tante tappe per il primo appuntamento dell'anno Primo appuntamento dell’anno con il Kilimangiaro, che domenica 7 gennaio andrà in onda come sempre su Rai3. Ospiti di Camila Raznovich, il geologo Mario Tozzi, per scoprire com’è fatta una cometa e la biologa marina Mariasole Bianco, per conoscere le scoperte negli oceani... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: Venezuela anno zero Il 2017 è stato l’anno che ha visto esplodere in Venezuela la protesta sociale e politica contro il governo autoritario di Maduro. Il paese è in ginocchio, la scarsità di alimenti e medicine sfiora l’80%, file ovunque, migliaia di venezuelani che lasciano il paese, la delinquenza alle stelle con 30 mila omicidi l’anno,... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni Nuovo appuntamento dopo la pausa natalizia con Che tempo che fa, lo show di Fabio Fazio, in onda domenica 7 gennaio su Rai1. Ospiti della puntata, il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, il grande Pippo Baudo e Carlo Verdone con Ilenia Pastorelli,... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti Romina Power e Iva Zanicchi Primo appuntamento dell’anno con Domenica In, condotta da Cristina Parodi e Benedetta Parodi, in onda domenica 7 gennaio su Rai1. Ampio spazio alla musica con la pagina Aspettando Sanremo, dedicata al Festival di Sanremo 2018. Ospite in studio una protagonista indiscussa della kermesse musicale più seguita... [continua al leggere ]
06/01/2018
Techetechetè: Adriano, 80 voglia di te Techetechetè, in onda il 6 gennaio su Rai1, in occasione degli 80 anni di Adriano Celentano, dedicherà all’artista una puntata speciale. Una carrellata dei suoi successi, da Azzurro a Una carezza in un pugno, da Il ragazzo della via Gluck a L’emozione non ha voce.... [continua al leggere ]
04/01/2018
Tutta colpa della Brexit: quarto e ultimo appuntamento con Francesco De Carlo Giovedì 4 gennaio arriva su Rai3 la quarta ed ultima puntata della prima serie di Tutta colpa della Brexit, a conclusione del viaggio di Francesco De Carlo nel Regno Unito. Il programma è il racconto reale e diretto della vita del comico romano a Londra tra ottobre 2016 e dicembre 2017, all’indomani del referendum... [continua al leggere ]
02/01/2018
Meraviglie - La penisola dei tesori Prende il via, giovedì 4 gennaio su Rai1, il nuovo programma condotto da Alberto Angela dal titolo Meraviglie - La penisola dei tesori, un viaggio tra opere, luoghi, sistemi di vita assolutamente particolari che testimoniano la creatività e l’ingegno dei nostri predecessori. Alberto Angela ci... [continua al leggere ]
Coppa Italia: Juventus - Torino L'ultimo quarto di finale di Coppa Italia, che delineerà il quadro delle semifinaliste, va in scena mercoledì 3 gennaio su Rai1, con il derby di Torino in diretta dall'Allianz Stadium di Torino. La vincente affronterà in semifinale la vincente tra Napoli e Atalanta.
Coppa Italia: Napoli - Atalanta Il penultimo quarto di finale di Coppa Italia va in scena martedì 2 gennaio su Rai1, con l'incontro tra Napoli e Atalanta in diretta dal San Paolo di Napoli. La vincente affronterà in semifinale la vincente tra Juventus e Torino.
31/12/2017
Inviati speciali: le diverse abilità di una redazione fuori dal comune Storie straordinarie raccontate da giornalisti fuori dall’ordinario. Sono quelle di Inviati speciali, il nuovo programma di Rai3, in onda per cinque puntate dall’1 al 5 gennaio. Gli inviati speciali sono persone sedute su una carrozzina per via di un incidente stradale, madri di ragazzi autistici, giovani donne nate e cresciute senza braccia,... [continua al leggere ]
Concerto di Capodanno da Vienna È il grande direttore d'orchestra italiano Riccardo Muti il protagonista del Concerto di Capodanno da Vienna, che Rai Cultura trasmette lunedì 1° gennaio su Rai2 con replica su Rai5. Il Maestro Muti sale sul podio dei Wiener Philharmoniker nella celebre sala dorata del Musikverein di Vienna per più celebre... [continua al leggere ]
Roberto Bolle – Danza con Me L’anno scorso il primo grande show, Roberto Bolle – La mia danza libera, ha conquistato pubblico e critica, facendo parlare di evento storico, di successo della qualità in tv, di trionfo dell’arte della danza per la prima volta alla portata di una platea così vasta. Ora Roberto Bolle ritorna con Roberto Bolle... [continua al leggere ]
Linea Bianca: tra il Passo del Tonale e la Val Camonica Lineabianca non si ferma neanche il primo dell’anno, puntuale il 1 gennaio 2018 su Rai1. Massimiliano Ossini andrà alla scoperta di un territorio straordinario, il Passo del Tonale e la Val Camonica. Sul confine fra Lombardia e Trentino scoprirà antiche incisioni rupestri, protagonista di puntata sarà anche il... [continua al leggere ]
Capodanno in musica Una serata spettacolare all'insegna della grande musica che, in diretta su Canale5 nella serata del 31 dicembre, ci accompagnerà al 2018 assieme a grandi musicisti ed interpreti che hanno fatto la storia della musica italiana.
Tantissimi gli artisti che si esibiranno sul palco per celebrare il nuovo anno: Alexia, Annalisa, Benji & Fede, Michele... [continua al leggere ]
L’Anno che Verrà: Amadeus conduce lo show di Capodanno da Maratea con tanti ospiti e tanta musica Da Maratea il grande show di Capodanno trasmesso da Rai1, L’Anno che Verrà. Appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Maratea ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Il programma sarà... [continua al leggere ]
Dadada: Oroscopo 2018 Sarà una puntata speciale quella di Dadada, domenica 31 dicembre su Rai1, dedicata al magico mondo dello Zodiaco. Previsioni, carte, sfere, oroscopi, filtri e profezie attraverso gli sketch e le gag più divertenti provenienti dalle Teche Rai. Si vedranno tutti personaggi che hanno vestito i panni improbabili di maghi e cartomanti, da... [continua al leggere ]
30/12/2017
Umberto Tozzi - 40 anni che ti amo Sabato 25 agosto su Canale5 andrà in onda 40 anni che ti amo, l'imperdibile evento con cui Umberto Tozzi celebrerà la sua carriera e i 40 anni di una delle sue canzoni più amate di sempre, Ti Amo.
La serata di grande musica si terrà nella prestigiosa cornice dell'Arena di Verona. Sul palco... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Cervinia Per l’ultimo sabato dell’anno Lineabianca, in onda il 30 dicembre su Rai1, ha in serbo una puntata davvero avvincente. Massimiliano Ossini farà scoprire una delle zone più belle della Valle D’Aosta, il Cervino e i suoi territori.
Come sempre la montagna è la protagonista della puntata,... [continua al leggere ]
28/12/2017
Tutta colpa della Brexit: diario di un comico italiano a Londra Giovedì 28 dicembre andrà in onda su Rai3 la terza delle quattro puntate di Tutta colpa della Brexit. Il programma è il racconto reale e diretto della vita del comico Francesco De Carlo nel Regno Unito tra ottobre 2016 e dicembre 2017, all’indomani del referendum sulla Brexit. La Gran Bretagna sta per lasciare... [continua al leggere ]
La Grande Storia: le Tracce del Ventennio Il Foro Italico a Roma, la Stazione Santa Maria Novella a Firenze, il Ponte sulla Laguna a Venezia. Sono solo alcune delle mille e più Tracce del Ventennio. La Grande Storia, in onda giovedì 28 dicembre su Rai3, compie un lungo viaggio attraverso l’Italia alla ricerca dell’architettura fascista: discussa, maledetta, odiata,... [continua al leggere ]