NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
18
:
09
|
23
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
04/12/2017
Champions League: Roma - Qarabag Dallo stadio Olimpico di Roma, in diretta su Canale 5 martedì 5 dicembre, per il sesto ed ultimo turno dei gironi di Champions League, i giallorossi di Eusebio Di Francesco ospitano gli azeri del Qarabag. Telecronaca di Pierluigi Pardo con Aldo Serena seconda voce. A bordo campo Francesca Benvenuti e... [continua al leggere ]
Indovina chi viene dopo cena: c’era una volta il lupo cattivo Sarà dedicata alla caccia la terza puntata di Indovina chi viene dopo cena, il programma di Sabrina Giannini, in onda lunedì 4 dicembre su Rai3.
Moltissime specie protette sono minacciate di estinzione in ogni angolo della Terra. Questa voltasi vedrà, più da vicino, come predatori e prede siano... [continua al leggere ]
Report: dismissioni di asset fondamentali, le lobby misteriose, la parità dei sessi e l'alimentazione Dismissioni di asset fondamentali, le lobby misteriose, la parità dei sessi e l'alimentazione. Saranno questi i temi trattati nella puntata di Report, in onda lunedì 4 dicembre su Rai3.
La prima inchiesta, firmata da Giovanna Boursier, con la collaborazione di Ilaria Proietti, si intitola AAA... [continua al leggere ]
Che Fuori Tempo Che Fa: tra gli ospiti Bruno Vespa, Novella Calligaris e Rocco Papaleo Nuovo appuntamento con Che Fuori Tempo Che Fa, il nuovo tavolo del lunedì con Fabio Fazio, in onda lunedì 4 dicembre su Rai1. In apertura la copertina di Maurizio Crozza.
Numerosi gli ospiti al tavolo insieme a Fabio Fazio e a Fabio De Luigi, dal... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
02/12/2017
Ulisse. Il piacere della scoperta - Vite appese a un filo: la sfida del Dottor Barnard Vite appese a un filo: la sfida del Dottor Barnard è il titolo della puntata di Ulisse il piacere della scoperta, in onda sabato 2 dicembre su Rai3. A 50 anni dall’evento che ha segnato la storia della medicina, il programma dedica una puntata a una delle più sconvolgenti conquiste mediche dell’ultimo secolo, quella... [continua al leggere ]
Le parole della settimana: Paolo Mieli e Gianrico Carofiglio tra gli ospiti di Massimo Gramellini Sabato 2 dicembre Le Parole della Settimana, in onda su Rai3, inizia con Gianrico Carofiglio, ospite nell’anteprima. Seguono poi Paolo Mieli, Anna Foglietta, Enrico Bertolino e Geppi Cucciari, ognuno con la sua parola.
Massimo Gramellini dialogherà anche con i... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: saranno famosi Stilisti e modelli, un mondo patinato e irraggiungibile che però moltissimi giovani vorrebbero toccare con mano. In migliaia ci provano e frequentano le scuole che dovrebbero aiutarli a perseguire i loro sogni. Molti seguono la tradizione di famiglia e tanti altri invece intraprendono il viaggio da soli. Arriveranno in pochi, ma la determinazione è tanta.
Il... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: Matteo Renzi e Jovanotti ospiti di Fabio Fazio Domenica 3 dicembre su Rai1, nuovo appuntamento con lo show di Fabio Fazio, Che tempo che fa. Ospiti della puntata Matteo Renzi, segretario del Partito Democratico, Roberto Calasso, scrittore nonché Presidente e Direttore Editoriale della casa editrice Adelphi. E poi ancora Christian De... [continua al leggere ]
Petrolio: cattive acque L’acqua è la risorsa indispensabile per la vita e per tutto ciò che facciamo. I bisogni crescono così rapidamente da superare ciò che la natura può offrire. Ogni famiglia consuma mediamente al giorno 5000 litri di acqua, ne servono 140 per produrre una tazzina di caffè, 15 mila per 1 chilo di carne bovina, 11 mila litri di acqua per... [continua al leggere ]
Linea Blu: Salerno L’ultimo imperdibile appuntamento di Lineablu per la stagione 2017, con Donatella Bianchi, in onda sabato 2 dicembre su Rai1, sarà un viaggio a Salerno. E il racconto di questo mare d'inverno sarà ancora una volta scandito da una serie di capitoli.
30 chilometri di cavi e 4 milioni di lampadine a basso consumo... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
30/11/2017
Far Web: in nome del popolo italiano Venerdì 1 dicembre andrà in onda, in seconda serata su Rai3, Far Web, docu-inchiesta in quattro puntate condotta da Federico Ruffo sul fenomeno attualissimo dell’hating on line. Il programma vuole infatti raccontare l’impatto che i social media hanno avuto nel modo di comunicare delle persone, in particolare... [continua al leggere ]
TV7: non sono ragazzate Tv7 torna con un nuovo appuntamento venerdì 1 dicembre su Rai1. Anche questa settimana molti gli argomenti in primo piano:
IL CUORE NERO DELLA POLONIA. C’è una Polonia xenofoba, nazionalista ed anti-europea che acquisisce giorno dopo giorno maggiori consensi: è quella che ha marciato compatta l’11 novembre, giorno... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
29/11/2017
Nemo – Nessuno Escluso: dalle fabbriche di Dacca all'emergenza a Ostia Il ritorno ad Ostia, a tre settimane dall’aggressione del nostro inviato Daniele Piervincenzi; un’immersione nel mondo delle chat pro-anoressia e il reportage dal Bangladesh, per raccontare le fabbriche tessili di Dacca. Sono tra i temi che toccherà la decima puntata di Nemo - Nessuno escluso, in onda giovedì 30... [continua al leggere ]
Coppa Italia: Torino - Carpi Torna in campo il Torino, nel quarto turno della Coppa Italia 2017-2018. Dopo la goleada di agosto (7-1 al Trapani nel terzo turno, con doppietta di Belotti), allo Stadio Olimpico Grande Torino, e in diretta su Rai2, arriva il Carpi, che dopo aver demolito il Livorno nel secondo turno, ha sofferto fino ai rigori contro la Salernitana nel quarto. La telecronaca... [continua al leggere ]
26/11/2017
Indovina chi viene dopo cena: con Sabrina Giannini si parla di acqua Lunedì 27 novembre Rai3 trasmette un nuovo appuntamento con Indovina chi viene dopo cena, in cui si parlerà di acqua. Le acque del mar Mediterraneo, dove finisce gran parte degli scarichi delle nostre case e delle migliaia di barche, navi e traghetti che circolano quotidianamente, insieme a enormi quantità di prodotti chimici... [continua al leggere ]
Report: Europa L'Europa, l’area più ricca del mondo, al centro della puntata di Report di lunedì 27 novembre, in onda su Rai3. Insieme, i paesi europei potrebbero andare ben oltre l’unione monetaria, competendo con chiunque su democrazia ed economia. Ma non è così. Una staffetta tra Paolo Mondani e Michele... [continua al leggere ]
Ricchi e Poveri: nell’ inferno dei pignorati e degli sfrattati Primo piano sul tema della casa, una tra le principali e più sofferte unità di misura delle diseguaglianze sociali, con la terza puntata di Ricchi e poveri, il programma di Gad Lerner, in onda domenica 26 novembre 23.55, su Rai3.
Il reportage parte da Roma, capitale del disagio abitativo e dell’edilizia sociale... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: alla scoperta delle città fantasma con Mario Tozzi Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, domenica 26 novembre su Rai3. Ospite di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, per esplorare le città fantasma nel mondo, e Stefano Mancuso, il botanico che dopo aver fatto conoscere al pubblico i fiori da record farà scoprire le architetture segrete... [continua al leggere ]
In 1/2h in più: il Ministro Fedeli a confronto con gli studenti del Virgilio Il Ministro Valeria Fedeli a confronto con gli studenti del Liceo Virgilio di Roma: sarà questo il centro della puntata di 1/2h in più, in onda domenica 26 novembre su Rai3. Ospiti di Lucia Annunziata anche il presidente dell'Associazione dei presidi di Roma e del Lazio Mario Rusconi, il... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: ospite Cristina d'Avena con il nuovo album Duets - Tutti cantano Cristina Torna domenica 26 novembre l’appuntamento settimanale con Quelli che il Calcio, condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran.
Cristina D’Avena, in testa a tutte le classifiche con il suo ultimo album Duets - Tutti cantano Cristina, presenta al pubblico un medley... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: donne Una donna su tre, il 35 per cento delle donne nel mondo, ha subito nella sua vita una forma di violenza e per lo più tra le mura domestiche. È la fotografia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: nel 38 per cento dei femminicidi, il colpevole è il partner. L’Africa subsahariana e il Sud-est asiatico sono le zone del mondo maggiormente... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: ospiti Berlusconi, Tornatore, Proietti, Gasmann, Nannini Domenica 26 novembre su Rai1, nuovo appuntamento con lo show di Fabio Fazio Che tempo che fa. Ospite della puntata Silvio Berlusconi. In studio anche il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, in libreria con Diario inconsapevole, Gigi Proietti in coppia con... [continua al leggere ]
25/11/2017
Un giorno in pretura: il processo per la morte del tifoso napoletano Ciro Esposito Seconda puntata di Un giorno in Pretura, il programma di Roberta Petrelluzzi, in onda sabato 25 novembre su Rai3, dedicata al processo per la morte di Ciro Esposito, il tifoso napoletano ferito mortalmente da un colpo di pistola il giorno della finale di coppa Italia del 2014. Imputato è l’ex ultras romanista... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - La vera storia di Moby Dick Nella puntata di sabato 25 novembre di Ulisse - il piacere della scoperta", in onda su Rai3, un lungo viaggio indietro di quasi due secoli, un periodo in cui il mare era ancora un mondo inesplorato e lo si riteneva abitato da creature straordinarie e popolato di miti e leggende. Alberto Angela accompagnerà gli spettatori alla... [continua al leggere ]
Le parole della settimana: Massimo Gramellini incontra lo scrittore Salman Rushdie Sabato 25 novembre su Rai3, Le Parole della Settimana partono con un’intervista esclusiva al grande scrittore anglo-indiano Salman Rushdie, seguita da un incontro con Domenico Iannacone, l’autore delle inchieste morali, in onda su Rai3, I Dieci Comandamenti. In studio anche il grande Gene... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: terre scosse Terre scosse è il titolo della puntata di Tg2 Dossier in onda sabato 25 novembre su Rai 2. Borghi abbandonati e paesi rinati. Cosa è accaduto in Italia dopo i terremoti. Viaggio lungo la penisola per capire cosa è successo nei decenni, alle città e ai monumenti colpiti dai grandi eventi catastrofici del... [continua al leggere ]
Petrolio: non è amore La serata speciale di Rai1 in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, sabato 25 novembre, impaginata dallo studio di Petrolio, si apre con Io ci sono, la fiction dedicata alla vicenda di Lucia Annibali, seguita dalla puntata speciale di Petrolio Non è amore. La disparità di genere... [continua al leggere ]
Linea Blu: le stagioni del mare Dalle spettacolari immersioni sui Giardini della Regina a sud di Cuba con Sylvia Earle, la più famosa oceanografa americana, allo sguardo incuriosito delle tartarughe marine sull’isola di Zante, nell’arcipelago delle Ionie; dal preoccupante fenomeno delle isole di plastica nel Mediterraneo, alla ricchezza di specie e all’allevamento delle... [continua al leggere ]
24/11/2017
TV7: l’allarme sulla povertà in Italia Tv7 torna con un nuovo appuntamento, venerdì 24 novembre su Rai1. Tanti i temi in primo piano:
ULTIMI TRA ULTIMI. L’allarme sulla povertà in Italia, dove un giovane su dieci è povero assoluto. Nel 2007 era 1 su 50, rileva la Caritas. In Calabria che guida la classifica delle regioni più povere, le storie di... [continua al leggere ]
22/11/2017
Europa League: Milan - Austria Vienna In diretta dallo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, l'incontro valevole per la quinta giornata dei gironi di Europa League tra i rossoneri guidati da Vincenzo Montella e gli austriaci dell'Austria Vienna.