NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
19
:
30
|
24
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
23/04/2017
Che Tempo Che Fa: ospiti Andrea Orlando, David LaChapelle, Elio Germano, Micaela Ramazzotti Sarà una puntata ricca di temi d’attualità quella di Che Tempo Che Fa del 23 aprile, in onda su Rai3. Si parte con la politica, con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, che alle primarie di domenica prossima, sfiderà Matteo Renzi e Michele Emiliano per la segreteria del... [continua al leggere ]
In 1/2 h: ospiti dell'Annunziata Matteo Richetti su primarie Pd e Latorre e Romani su Ong e migranti Domenica 23 aprile su Rai3 puntata speciale di In 1/2h. Nella prima parte, Lucia Annunziata intervisterà Matteo Richetti, deputato Pd e portavoce del comitato Renzi per le primarie. A seguire un reportage esclusivo girato sulle navi del Moas durante una missione per il salvataggio di migranti nel mare tra la Libia... [continua al leggere ]
Quelli che il Calcio: Levante e Dario Argento tra gli ospiti della nuova puntata Una nuova puntata di Quelli che il Calcio domenica 23 aprile su Rai2, con Nicola Savino e la Gialappa’s Band. Alla postazione tecnica, come sempre, Emanuele Dotto, voce storica di Tutto il calcio minuto per minuto, insieme a Sarah Castellana. A presidiare la postazione... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: in diretta la Francia al voto La Francia al voto a pochi giorni dall’attentato di Parigi. Chi taglierà il traguardo per la corsa finale all’Eliseo? Quali le conseguenze dell’attacco agli Champs Elysées sul voto dei francesi? Come cambierà il Paese e quali ripercussioni sul futuro dell’Europa? I risultati e le analisi a Speciale Tg1, in... [continua al leggere ]
Techetechetè: Gianni Boncompagni, una vita ad Alto Gradimento Per l’access di domenica 23 aprile su Rai1, Techetechetè dedicherà una puntata al ricordo di Gianni Boncompagni, autore, regista, talent scout e presentatore radiofonico e televisivo. Si rivedrà Gianni Boncompagni condurre i programmi che l’hanno reso familiare al grande pubblico come... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti Don Backy, Barbora Bobulova e Simona Izzo Don Backy, grande protagonista della musica e del cinema italiano, ripercorrerà la sua straordinaria carriera in un’appassionante chiacchierata con l’amico e conduttore Pippo Baudo, nella puntata di Domenica In di domenica 23 aprile su Rai1. L’artista presenterà anche il suo ultimo... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
22/04/2017
Un giorno in pretura: Saviano & Capacchione, le parole scomode Un giorno in Pretura, la trasmissione di Roberta Petrelluzzi, torna sabato 22 aprile su Rai3 con la puntata dal titolo Saviano & Capacchione: le parole scomode, che si occupa delle minacce di morte ricevute da Roberto Saviano e Rosaria Capacchione.
I boss della camorra... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - Viaggio nel Nome della Rosa Sabato 22 aprile su Rai3, Alberto Angela dedica la terza puntata di Ulisse il piacere della scoperta a un’epoca di contraddizioni e conflitti, di grandi cambiamenti e immutabili consuetudini. È l’epoca del tardo Medioevo, intorno al 1300. Si tratta di un periodo storico che ha plasmato in modo indelebile la cultura... [continua al leggere ]
Le parole della settimana: con Enrico Ruggeri, Beppe Severgnini, Luis Sepulveda Gli ospiti di Massimo Gramellini nello studio de Le parole della settimana di sabato 22 aprile su Rai3 sono il cantautore e conduttore televisivo Enrico Ruggeri, lo scrittore e giornalista Beppe Severgnini e lo scrittore Luis Sepulveda. Massimo Gramellini ogni... [continua al leggere ]
TG2 Storie: l'assedio di Sarajevo, l'ultima staffetta partigiana, alle radici del male I racconti della settimana del Tg2, con Maria Concetta Mattei, sabato 22 aprile su Rai2:
Il lungo assedio alla città di Sarajevo iniziò nell'aprile del '92 e durò 1.400 giorni. Cecchini serbo-bosniaci causarono una lunga scia di morti e feriti, protratta sino alla fine di febbraio '96, tre mesi dopo la firma degli accordi di Dayton che... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: prima fermata Fossoli Tg2 Dossier torna sabato 22 aprile su Rai2 con una nuova puntata dal titolo Prima fermata Fossoli.
Trent’anni fa a Torino la morte di Primo Levi, autore di Se questo è un uomo e sopravvissuto ai campi di sterminio nazista. prima di finire ad Auschwitz, Primo Levi era passato da... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Acquasanta Terme Il coraggio di chi si sa rimettere in gioco: l’ultimo appuntamento di Lineabianca con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello, in onda sabato 22 aprile su Rai1, sarà un viaggio nelle Marche, nel cuore delle terre ferite dal terremoto.
Quota 2.476 metri sul livello del mare: nel contesto del... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
21/04/2017
Tv7: sfida a quattro, lavoro grigio, la battaglia delle feste Sfida a quattro è il titolo del primo servizio di Tv7, in onda venerdì 21 aprile su Rai1. Si conclude in Francia la campagna elettorale più incerta di sempre: favoriti nella corsa all’Eliseo, secondo i sondaggi, restano il centrista Macron e la candidata dell’estrema destra Le... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
19/04/2017
Nemo – Nessuno Escluso: con Razzi in Corea del Nord Reportage, racconti inediti affidati alla voce dei protagonisti, interviste esclusive: si rinnova l’appuntamento con Nemo - Nessuno escluso, condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini, giovedì 20 aprile su Rai2. Con il commento degli ospiti in studio, il cantautore Piero Pelù e la... [continua al leggere ]
Champions League: Barcellona - Juventus In diretta dal Nou Camp di Barcellona, l'incontro valevole per il ritorno dei quarti di finale di Champions League tra i padroni di casa del Barcellona e la Juventus di Massimiliano Allegri. Telecronaca di Pierluigi Pardo con Aldo Serena seconda voce. A bordo campo Alessio Conti, Francesca Benvenuti, Gianni Balzarini... [continua al leggere ]
16/04/2017
FuoriRoma: Monfalcone città friulana all’ombra dei grandi cantieri navali Nella puntata di FuoriRoma di lunedì 17 aprile su Rai3, si racconterà la politica al confine più orientale dell’Italia: Monfalcone, Friuli Venezia Giulia, a 6 km dalla Slovenia. Concita De Gregorio intervisterà il sindaco della Lega Nord, Anna Maria Cisint, che ha battuto al... [continua al leggere ]
Report: le inchieste della settimana Lunedì 17 aprile appuntamento con le inchieste di Report, il programma di Rai3 condotto da Sigfrido Ranucci, che questa settimana propone:
Che spettacolo!, di Giorgio Mottola. Un miliardo e duecento milioni: è il contributo di cui ha beneficiato l’industria cinematografica italiana... [continua al leggere ]
Animali come noi: cose mai viste Bufalini lanciati per aria, maltrattati con il pungolo elettrico e decapitati da vivi: queste sono solo alcune delle immagini che verranno mostrate in esclusiva nell'ultima puntata di Animali come noi, in onda su Rai2 lunedì 17 aprile, dal titolo Cose mai viste.
Le immagini raccolte sono forti: gli operai... [continua al leggere ]
Speciale Lineablu: Capri Appuntamento straordinario di Raiuno con il mare nel giorno di Pasquetta, che con uno Speciale Lineablu, propone un viaggio inconsueto alla scoperta dell'Isola di Capri e del suo mare con Donatella Bianchi e con Fabio Gallo.
Un'anticipazione della edizione 2017 di Lineablu che... [continua al leggere ]
15/04/2017
Speciale Tg1: fedi religiose e sviluppo hitech in India In occasione della Pasqua, viaggio di Speciale Tg1, in onda domenica 16 aprile su Rai1, nella fede cristiana e la devozione a Gesù Bambino in India.
Un lungo itinerario da nord a sud attraverso grandi città come Calcutta, Bangalore e Mangalore, assieme ai Frati Carmelitani Scalzi del Santuario del Bambino Gesù di Praga, il... [continua al leggere ]
TG2 Storie: Cammariere, Venezia e i guanti di Napoli Verdure consegnate a casa in bicicletta, i guanti di Napoli, la vita a Venezia e la musica di Sergio Cammariere: sono solo alcuni dei racconti della settimana presenti all'interno di Tg2 Storie, il programma con Maria Concetta Mattei in onda nella notte di sabato 15 aprile su Rai2.
In particolare, in apertura un... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: nel cuore della Francia che aspetta il nuovo Presidente Viaggio nella Francia che aspetta le elezioni presidenziali del 23 aprile nella puntata di Tg2 Dossier, in onda sabato 15 aprile su Rai2.
I francesi chiamati al voto per scegliere il nuovo Presidente della Repubblica raccontano la rabbia, le paure, la disillusione verso la politica. Da nord a sud, passando per Parigi, la troupe del Tg2 visita le... [continua al leggere ]
La Grande Storia: per celebrare i 90 anni di Ratzinger Quale è la vera storia di Papa Ratzinger? Perché si è dimesso? È vero che nel suo nome molti, in silenzio, si ritrovano? Quali i reali rapporti con Papa Francesco? Perché ha deciso di restare in Vaticano? Come ha realmente affrontato le tempeste che hanno investito la Chiesa? I fatti sono troppo recenti e non... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: speciale di Pasqua Doppio appuntamento del Kilimangiaro, domenica 16 aprile su Rai3, con l’ultima puntata della stagione, in diretta da Saxa Rubra nel pomeriggio e in prima serata con Il Borgo dei Borghi edizione 2017.
Nel pomeriggio di Pasqua ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, la biologa marina... [continua al leggere ]
Un giorno in pretura: Sabrina e Cosima la fine di tutto Sembra non bastare la conferma della Cassazione all’ergastolo di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, le protagoniste del processo per la morte della piccola Sara Scazzi. Infatti, mentre per l’accusa giustizia è stata fatta, la difesa ritiene che ci si trovi di fronte a un clamoroso errore... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - Zar: gloria e caduta Nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, in onda sabato 15 aprile su Rai3, Alberto Angela racconta lo sterminio della famiglia imperiale russa in un paese sconvolto dalla prima guerra mondiale e sprofondato nel caos della rivoluzione.
La vicenda dei Romanov ha veramente la dimensione di una tragedia... [continua al leggere ]
Correva l’anno: Don Alberione, l’editore di Dio Correva l’Anno torna con un nuovo appuntamento dal titolo Don Alberione – L’editore di Dio, in onda sabato 15 aprile su Rai3.
Oggi la Chiesa si serve di ogni mezzo di comunicazione per parlare al mondo intero, ma un secolo fa era ben diverso. Le pubblicazioni di informazioni religiosa erano poche, le... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Vipiteno Case colorate, pittoresche piazze medievali e un paesaggio di montagna che sembra a portata di mano: il penultimo appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello, in onda sabato 15 aprile su Rai1, sarà un viaggio in uno dei centri storici più belli d’Italia, Vipiteno,... [continua al leggere ]
14/04/2017
Correva l’anno: Romero voce dei senza voce Correva l’anno torna venerdì 14 aprile su Rai3 con un nuovo appuntamento dal titolo Romero voce dei senza voce. Introdotte da Paolo Mieli, le immagini più originali ed esclusive, le interviste, i discorsi, le omelie di Monsignor Oscar Romero e le testimonianze di quanti hanno... [continua al leggere ]
Concerto di Pasqua La Sinfonia n.9 in re minore di Anton Bruckner, con una dedica speciale ai terremotati del centro Italia. Musica e solidarietà sono le protagoniste del concerto di martedì 11 aprile nel Duomo di Orvieto, che Rai Cultura propone venerdì 14 aprile su Rai1 e in Eurovisione dopo la Via Crucis papale. Sul podio dell'Orchestra del Maggio... [continua al leggere ]