NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
14
:
03
|
25
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
24/11/2016
Nemo - Nessuno escluso Nuovo appuntamento con Nemo - Nessuno escluso, che torna su Rai2, giovedì 24 novembre, con Enrico Lucci, Valentina Petrini e Giorgio Montanini per raccontare l'attualità senza filtri. Come nel reportage di Valentina Petrini da Mosul, al seguito dell’esercito iracheno fino a dove, per... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
23/11/2016
Sì o No? Speciale Referendum: Renzi, Lorenzin e Tosi per il SI' contro Toti, Meloni e D'Attorre per il NO Nuovo appuntamento con Sì o No? Speciale Referendum, per il confronto tra rappresentanti politici a favore del Sì o del No, mercoledì 23 novembre su Rai1.
Per il Sì saranno presenti in studio il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, il Ministro della salute Beatrice... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
22/11/2016
Champions League: Siviglia - Juventus Dal Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, per la quinta giornata dei gironi di Champions League, i padroni di casa del Siviglia ospitano la Juventus di Massimiliano Allegri. In palio il primo posto del girone che vede entrambe le squadre affiancate a otto punti.
Stasera casa Mika: tra gli ospiti Bellucci, Zingaretti, Emma, Morgan Secondo appuntamento con Stasera casa Mika, lo show di Rai2 in onda martedì 22 novembre. Mika apre nuovamente le porte della sua casa insieme alla sua coinquilina speciale, Sarah Felberbaum, e con la partecipazione straordinaria di Virginia Raffaele.
Questa settimana l’artista... [continua al leggere ]
Porta a Porta: Bruno Vespa intervista Silvio Berlusconi Martedì 22 novembre su Rai1 a Porta a Porta, Bruno Vespa intervisterà il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi sul referendum e sull'attualità politica.
(comunicato Rai)
banner_pagina_970x250_D.php
21/11/2016
Report: in scaletta i rapporti con il governo azero e i prodotti tipici Nuovo appuntamento con Report, lunedì 21 novembre su Rai3. In scaletta:
Caviar Democracy, di Paolo Mondani, con la collaborazione di Cataldo Ciccolella. Giornalisti in prigione, una fortuna nascosta a Panama, repressione degli oppositori politici, guerra al confine, amichevoli rapporti con... [continua al leggere ]
Porta a Porta: ospite di Vespa il Presidente emerito Giorgio Napolitano Nella puntata di Porta a porta, in onda lunedì 21 novembre su Rai1, Bruno Vespa intervista il Presidente emerito Giorgio Napolitano. Si parlerà del referendum del 4 dicembre e di attualità politica.
(comunicato Rai)
20/11/2016
La corsa più pazza d'America (film 1981) Il contrabbandiere J.J. McClure partecipa come favorito alla Cannonball Run, la leggendaria gara automobilistica negli USA...
Cannonball RunUSA 1981CommediaDurata 95'Regia Hal NeedhamCon Burt Reynolds, Roger Moore, Dean Martin, Sammy Davis jr.
(dalla redazione Ciel
Islam, Italia: fede e denaro Debutta domenica 20 novembre Islam, Italia, il nuovo programma di Gad Lerner che torna su Rai3 a quasi venticinque anni da Milano, Italia per raccontare la trasformazione della nostra società nel rapporto con il mondo musulmano.
Fede e denaro è il titolo del primo appuntamento di un... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: Matteo Salvini, Roberto Saviano, Chesley B. Sullenberger e Alvaro Soler Domenica 20 novembre ospiti di Che Tempo Che Fa, il talk show di Fabio Fazio in onda su Rai3, saranno: lo scrittore Roberto Saviano, che parlerà del suo nuovo romanzo, La paranza dei bambini; Chelsey B. Sullenberger, pilota dell’US Airways che con un gesto eroico il 15 gennaio... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: il grande viaggio delle donne Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, domenica 20 novembre in diretta su Rai3. Questa settimana per il Grande Viaggio d’apertura la scelta è caduta sulle donne. Il Kilimangiaro racconta la storia di donne che hanno lasciato tutto per cercare una nuova vita, ma anche di quelle che hanno vissuto grandi avventure nel... [continua al leggere ]
In 1/2h: Matteo Renzi si confronta con Maurizio Landini Il referendum costituzionale e il suo impatto sulla situazione economica del Paese e sul mondo del lavoro. A due settimane dal voto, Lucia Annunziata presenta a In 1/2h un confronto inedito: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi faccia a faccia con il Segretario Generale della Fiom Maurizio Landini, dom
Quelli che il calcio: Thegiornalisti, Abatantuono e le imitazioni di Ferrario, Giusti e Pantani Domenica 20 novembre torna sugli schermi di Rai2 Quelli che il calcio, condotto da Nicola Savino e la Gialappa’s band. Si ascolterà la musica del momento con la band Thegiornalisti, capitanata da Tommaso Paradiso che presenterà in anteprima tv il brano... [continua al leggere ]
Speciale TG1: il salto del Dragone I cinesi riscoprono le tradizioni. Anche il Partito Comunista incentiva il ritorno a Confucio. Cardine dell’insegnamento del filosofo è il rispetto per l’autorità, la ricerca dell’armonia. Un principio che in tempi recenti ha assicurato coesione ad un Paese che in appena tre decenni da agricolo è diventato la seconda potenza economica del... [continua al leggere ]
Domenica In: ospiti Ornella Vanoni, Cristiana Capotondi e Lucia Annibali Domenica 20 novembre, in diretta su Rai1, Lucia Annibali, l’avvocatessa sfregiata con l’acido dal suo ex fidanzato, sarà ospite di Domenica In e racconterà la sua drammatica vicenda, che è interpretata da Cristiana Capotondi nella fiction Io ci... [continua al leggere ]
19/11/2016
Un giorno in pretura: la storia giudiziaria di Fabrizio Corona Uno scorpione chiese ad una rana di aiutarlo ad attraversare il fiume, la rana rispose: No, perché poi mi pungi. Lo scorpione rispose: Ma sei matta! Come potrei farlo, morirei anch’io!. A metà della traversata lo scorpione morse la rana e alla domanda perché mi hai colpito lo scorpione rispose: È la natura.
La... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - Il naufragio dell'Andrea Doria Nella puntata di Ulisse, in onda sabato 19 novembre su Rai3, si ripercorrerà il drammatico naufragio del più grande ed elegante dei nostri transatlantici, l’Andrea Doria. Una vicenda che a distanza di sessant’anni suscita ancora una grande emozione in tutta Italia.
L’Andrea Doria era un gioiello della nostra... [continua al leggere ]
Le parole della settimana: Gianna Nannini e Gad Lerner ospiti di Gramellini Nuovo appuntamento, sabato 19 novembre su Rai3, con Le parole della settimana. Massimo Gramellini, scrittore, giornalista e direttore creativo del gruppo Itedi (La Stampa e il Secolo XIX) farà il punto della situazione legando alcune notizie della settimana alle parole che in qualche modo le caratterizzano.
Ospiti della... [continua al leggere ]
TG2 Storie: i racconti della settimana I racconti della settimana del Tg2 a Storie, magazine a cura di Maria Concetta Mattei, in onda il sabato su Rai2. Nella puntata di sabato 19 novembre:
Al lavoro con il sisma. Mentre la terra continua a tremare fra Marche e Umbria, non smette di produrre la zona industriale di Tolentino, dove molte aziende danno... [continua al leggere ]
18/11/2016
Tv7: le storie della settimana Quattro chilometri di strada, a nord est di Milano, in cui convivono italiani e stranieri, un crocevia di razze e di problemi che torna a far notizia per l’allarme sicurezza: viaggio di Tv7, il rotocalco del Tg1, in via Padova, tra tentativi di integrazione, tensioni sociali, degrado e delinquenza, ma anche potenzialità inespresse. Nella... [continua al leggere ]
17/11/2016
Prodigi - La musica è vita Sabato 19 novembre su Rai1 andrà in onda Prodigi - La musica è vita, una serata Unicef nel corso della quale 12 giovanissimi talenti,ballerini, strumentisti e cantanti lirici, si sfideranno esibendosi nelle loro specialità artistiche sulle note di brani di musica classica internazionale.Durante la serata si parlerà delle... [continua al leggere ]
Linea Blu: il grande Enzo Per conoscere davvero il mare, bisogna prima conoscere la propria anima e il proprio cuore: in questa frase c'è l'essenza di Enzo Maiorca. Lineablu lo ricorda con uno speciale, riproponendo alcune interviste recentemente rilasciate dal campione siracusano.Siamo certi che Enzo avrebbe... [continua al leggere ]
Rischiatutto: madrina per una sera Margareth Madè Un altro campione, un’altra sfida a colpi di interessi e passioni: Rischiatutto torna per la sua quarta puntata, giovedì 17 novembre in diretta su Rai3. Accanto a Fabio Fazio, per giocare con lui e con il pubblico, un’altra attrice di talento si calerà nella parte della valletta per una sera: Margareth... [continua al leggere ]
16/11/2016
Sì o No? Speciale Referendum Mercoledì 16 novembre su Rai1, primo confronto tra i rappresentanti politici a favore del Sì o del No per il referendum costituzionale. I ministri Maria Elena Boschi, Pier Carlo Padoan e Carlo Calenda si confronteranno con il segretario della Lega Matteo Salvini, Anna Maria Bernini di Forza italia e Stefano... [continua al leggere ]
15/11/2016
Alla ricerca dell'assassino (film 1990) Un detective privato viene ingaggiato per provare l'innocenza di un adolescente finito in carcere con l'accusa di omicidio. La sua indagine lo porta a scoprire l'enorme livello di corruzione che regna in città...
Everybody WinsUSA/Gran Bretagna 1990PoliziescoDurata 95'Regia Karel ReiszCon Nick Nolte,
Stasera Casa Mika: lo show al debutto, il primo ospite internazionale è Sting Mika arriva in tv a partire da martedì 15 novembre su Rai2 con Stasera Casa Mika, la prima di quattro serate evento scritte da Mika, Ivan Cotroneo, Tiziana Martinengo e Giulio Mazzoleni, per la regia di Fabio Calvi.
Stasera Casa... [continua al leggere ]
Amichevole: Italia - Germania Si terrà allo stadio Giuseppe Meazza di Milano l'amichevole tra Italia e Germania, in programma martedì 15 novembre su Rai1, ultima partita della nazionale nel 2016. Gli azzurri di Giampiero Ventura provengono dallo 0-4 rifilato nella gara di sabato sera al Liechtenstein, nella partita valevole per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018, che... [continua al leggere ]
14/11/2016
Report: Prosecco, mercato dei farmaci e direttori generali Milena Gabanelli ritorna lunedì 14 novembre su Raitre con una nuova puntata di Report. La prima inchiesta è Le frazioni di Prosecco, firmata da Bernardo Iovene.
Nella zona Doc e Docg si producono circa cinquecento milioni di bottiglie di Prosecco, un successo mondiale del vino storicamente... [continua al leggere ]
Porta a Porta: faccia a faccia con il ministro della Giustizia Andrea Orlando Faccia a faccia di Bruno Vespa con il ministro della Giustizia Andrea Orlando sul referendum e sull'attualità politica nella puntata di Porta a Porta di lunedì 14 novembre su Rai1.
Nel corso del programma verranno resi noti anche i sondaggi di Ipr Marketing e dell'Istituto Tecnè sulle inte
13/11/2016
Che tempo che fa: ospiti Matteo Renzi, Toni Servillo e i Coldplay A 11 anni dalla prima volta nello studio di Che Tempo Che Fa, domenica 13 novembre i Coldplay tornano nel talk show di Fabio Fazio, con il frontman Chris Martin e il chitarrista Jonny Buckland che si esibiranno dal vivo. In una performance inedita e intima, chitarra, piano e voce, i... [continua al leggere ]