NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
23
:
22
|
25
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
12/09/2016
Correva l'anno: Italo Balbo. Il volo fascista Il fascino del volo, il carisma, il coraggio dei primi piloti e la nascita di un settore industriale destinato ad un grande sviluppo; tutto questo nella puntata di Correva l’anno, in onda lunedì 12 settembre su Rai3, dedicata alla storia dell’aviazione nella prima metà del secolo scorso e soprattutto al più celebre... [continua al leggere ]
Porta a Porta: ospite il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan Faccia a faccia di Bruno Vespa con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, nella puntata di Porta a Porta in onda lunedì 12 settembre, su Rai1. Nella seconda parte, Raoul Casadei e la sua orchestra saranno in studio per festeggiare i 50 anni di carriera.
(comunicato Rai
banner_pagina_970x250_B.php
11/09/2016
Speciale TG La7: Oriana Fallaci, storia di un'italiana L'11 settembre 2001 cambiò la storia del mondo, con il primo atto di una guerra asimmetrica combattuta a colpi di azioni kamikaze che ancora continua. Quel giorno fu raccontato in un memorabile articolo, che poi divenne il libro più venduto e letto in Italia del nostro tempo, da Oriana Fallaci. Il 16 settembre saranno 10 anni da quando... [continua al leggere ]
Forum - Speciale I nuovi diritti Domenica 11 settembre su Canale 5, Barbara Palombelli presenta una puntata speciale di Forum dal titolo I nuovi diritti. Temi di stretta attualità e in continua evoluzione, che necessitano di una legislazione moderna e che saranno il cuore della nuova stagione del programma. Nel corso della puntata,... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: da domenica 11, calcio, musica e comicità Calcio, musica e comicità per il pomeriggio domenicale di Rai2. Da domenica 11 settembre, con Nicola Savino, la Gialappa’s, Max Giusti e Ubaldo Pantani arriva anche Fabio Rovazzi. Dal tormentone dell’estate a Quelli che il calcio:... [continua al leggere ]
Speciale TG1: muri contesi Vandalismo, protesta, sport, politica, arte: cosa è scritto, cosa è riportato, cosa è disegnato sui muri delle nostre città; sulle fiancate della metro e dei mezzi pubblici. Muri contesi, di Paolo Di Giannantonio, è il titolo della puntata di Speciale Tg1, in onda domenica 11... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
10/09/2016
Premio Campiello 2016 Il palco del Teatro La Fenice di Venezia e i cinque finalisti del Premio Campiello 2016, uno dei più prestigiosi in Italia. Partirà da questi ingredienti la diretta dell'ultima fase del premio letterario che Rai Cultura proporrà sabato 10 settembre su Rai5.
Un racconto affidato a Neri Marcorè e... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
09/09/2016
Zucchero - Partigiano Reggiano Serata evento per Zucchero, venerdì 4 agosto su Rai1, dall’Auditorium Rai del Foro Italico di Roma. Zucchero - Partigiano Reggiano, condotto da Massimo Giletti, non racconterà la storia di Zucchero, ma quella di un emiliano, nato contadino e cresciuto in un’altra Italia,... [continua al leggere ]
Linea Blu: le Isole Ionie e il mito di Ulisse Una Grecia inconsueta quella dei prossimi imperdibili appuntamenti con due Speciale Lineablu dedicati alle Isole Ionie per raccontare il mare del mito di Ulisse.
In onda sabato 10 settembre su Rai1 la prima puntata dall'Isola di Cefalonia, ben nota per il famoso eccidio del 22 settembre del 1943, dove vennero barbaramente uccisi, nonostante... [continua al leggere ]
08/09/2016
Jazz per ricostruire: la musica per Amatrice e per i territori colpiti dal sisma Il mondo del jazz italiano, convinto del ruolo fondamentale della cultura nella ricostruzione, anche solo morale, delle comunità distrutte dal sisma del 24 agosto, si è stretto attorno alle popolazioni, organizzando, domenica 4 settembre, la manifestazione Il jazz italiano per Amatrice e i territori colpiti dal sisma. È... [continua al leggere ]
Tv7: al via la nuova stagione del settimanale del Tg1 Al via venerdì 9 settembre su Rai1 la nuova stagione di Tv7. Tanti gli argomenti della puntata: si parte con I figli di Aleppo. Non c’è solo il piccolo Omran, la cui foto ha fatto il giro del mondo. Il dramma di Aleppo, allo stremo dopo 4 anni di guerra, nelle testimonianze dei bambini che sono miracolosamente... [continua al leggere ]
07/09/2016
Doc3: Under the sun, di Vitaly Mansky Dopo cinquant'anni finalmente una telecamera entra in Corea del Nord. Una troupe è chiamata a documentare l'entrata di una giovanissima nordcoreana nell'Unione dei Bambini, il primo passo del regime di Kim-Jong-Un per irregimentare e controllare il proprio popolo. Mercoledì 7 settembre, su Rai3, per la serie Doc3 sarà... [continua al leggere ]
Porta a Porta: Bruno Vespa intervista Matteo Salvini Mercoledì 7 settembre a Porta a Porta, su Rai1, faccia a faccia di Bruno Vespa con Matteo Salvini. Nella seconda parte tutti i protagonisti di Un medico in famiglia, alla partenza della nuova serie di grande successo.
(comunicato Rai)
05/09/2016
Porta a Porta: al via la ventunesima edizione Porta a Porta torna in onda lunedì 5 settembre su Rai1 per la ventunesima edizione, con tre puntate settimanali: lunedì, martedì e mercoledì. Anche nella nuova stagione il programma di Bruno Vespa offrirà al pubblico novità insieme all’informazione sui grandi fatti della politica, della... [continua al leggere ]
04/09/2016
Speciale TG1: il segreto della Madre Nel giorno della canonizzazione di Madre Teresa, su Rai1 domenica 4 settembre andrà in onda lo Speciale Tg1 dal titolo Il segreto della Madre.
Testimonianze, interviste e filmati inediti per raccontare il volto meno conosciuto della suora albanese, divenuta icona della carità. Una donna tormentata che... [continua al leggere ]
03/09/2016
Speciale Fuori luogo: Italia fragile Sabato 3 settembre su Rai1 andrà in onda una puntata speciale di Fuori Luogo di Mario Tozzi intitolata Italia fragile.
Il divulgatore scientifico Mario Tozzi si recherà nei luoghi del terremoto dello scorso 24 agosto per capire cosa e come sia accaduto. Accanto alle... [continua al leggere ]
Superquark: ultima puntata Per l’ultima puntata di SuperQuark, l’ultimo documentario della serie sulla Caccia della BBC che ci ha accompagnato per tutta l’estate. È un episodio molto particolare, perché racconta il dietro le quinte della serie, quello che è successo durante le riprese.
Filmando negli ambienti e nei climi più... [continua al leggere ]
Linea Blu: relitti, i tesori del Mediterraneo Il prossimo appuntamento di Lineablu con Donatella Bianchi, in onda sabato 3 settembre, sarà un emozionante viaggio nell’album dei ricordi sulle tracce dei misteri e dei tesori custoditi nelle profondità del Mediterraneo.
Camionette, fusti di gasolio, due cannoncini da 75 millimetri di calibro perfettamente... [continua al leggere ]
02/09/2016
Generation What? - La grande inchiesta sui giovani europei Venerdì 2 settembre su Rai1 andrà in onda uno speciale condotto da Benji & Fede e dedicato a Generation What?, la grande inchiesta continentale che coinvolge i giovani europei dai 16 ai 34 anni. Un'iniziativa cominciata in aprile che terminerà a metà ottobre, con l'obiettivo di raccogliere milioni di... [continua al leggere ]
01/09/2016
Evolushow 2.0 Venerdì 2 settembre, in prima serata su Canale 5, andrà in onda Evolushow 2.0, lo spettacolo di e con Enrico Brignano che ha registrato il sold out nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia ed è risultato il più visto del 2015.
Lo show è un viaggio divertente e sarcastico attraverso... [continua al leggere ]
31/08/2016
Amichevole: Italia - Francia Grandi aspettative per la Nazionale di Ventura, al debutto giovedì 1 settembre. Gli azzurri saranno chiamati ad affrontare in un incontro amichevole i vice campioni d'Europa.
La diretta della partita Italia-Francia, che si disputerà allo stadio San Nicola di Bari, sarà trasmessa su Rai1. La telecronaca... [continua al leggere ]
Supereroi: Giorgia Non si ferma il viaggio di Vincenzo Mollica e Massimiliano Pani alla ricerca dei Supereroi italiani.
Nella puntata in onda giovedì 1 settembre, su Rai1, incontrano Giorgia, una delle voci più belle del panorama musicale italiano. E con Giorgia, in una chiave del... [continua al leggere ]
30/08/2016
Doc3: if I close my eyes Il Libano, uno stato di quattro milioni di abitanti, ospita circa 1.200.000 profughi siriani. Cifre che suonano umilianti per un’Europa che con i suoi cinquecento milioni di abitanti litiga continuamente per ospitarne un milione e vede nell’immigrazione una minaccia e non un’opportunità.
Una realtà al centro di If I close my... [continua al leggere ]
Vertigo. Gli abissi dell’anima - L’uomo, il cibo e altre storie Il rapporto dell’uomo contemporaneo con il cibo, la sua sovraesposizione mediatica, i disturbi alimentari sempre più diffusi, anche tra i giovanissimi. Se ne parla a Vertigo. Gli abissi dell’anima, il programma condotto da Giuseppe Rinaldi, autore insieme ad Annalisa Venditti, con la regia di... [continua al leggere ]
Overland: Myanmar - L'estremo sud est asiatico tra mare e terra Myanmar - L’estremo sud est asiatico tra mare e terra: si chiude con questa puntata, in onda mercoledì 31 agosto su Rai1, il ciclo di Overland.
Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Ma, dopo un primo imprevisto, la situazione dei viaggiatori si... [continua al leggere ]
SuperQuark: l’uomo animale Un animale anticamente indifeso, ma diventato il più pericoloso tra tutti i predatori: l’uomo. Imparando a costruire armi e ad abbattere ogni tipo di animale, ha finito con l’appropriarsi anche degli habitat altrui e ha portato sulla via dell’estinzione quasi i tre quarti dei carnivori del pianeta. Lo fotografa il documentario della Bbc che apre il nuovo... [continua al leggere ]
29/08/2016
Unici: le quattro giornate di Vasco Le quattro giornate di Vasco, racchiude i quattro concerti che l’artista ha eseguito nel 2016 allo stadio Olimpico di Roma, con ben 220 mila persone presenti. Vasco Rossi ripercorre 40 anni di carriera in un unico grande spettacolo da show man, in onda martedì 30 agosto su Rai2.
Vasco, ai microfoni di... [continua al leggere ]
Presa Diretta: al via nuovo ciclo con caso Regeni e terremoto di Amatrice La tragedia del terremoto di Amatrice e l’inchiesta su Giulio Regeni con l’intervista esclusiva di Riccardo Iacona ai genitori del giovane ricercatore italiano ucciso a Il Cairo al centro della nuova puntata di Presa Diretta, in onda lunedì 29 agosto su Rai 3.
Il reportage di Riccardo... [continua al leggere ]
Fuori Luogo: Firenze a 50 anni dall'alluvione I drammatici giorni dell'alluvione che, 50 anni fa, ha piegato Firenze: il geologo e divulgatore Mario Tozzi li racconta, indagando anche su quanto si è fatto finora per impedire che un disastro simile si ripeta, nella puntata di Fuori Luogo, in onda lunedì 29 agosto su Rai1.
Sono le prime ore della mattina del 4... [continua al leggere ]
27/08/2016
Speciale Tg1 - La ferita Dedicato interamente al terremoto che ha sconvolto il Centro Italia lo Speciale Tg1 La ferita, in onda domenica 28 agosto in diretta su Rai 1.
Nella trasmissione, tutte le ultime notizie e le testimonianze dai paesi del Centro Italia distrutti dal terremoto, gli inviati tra le tendopoli, le storie di chi ha perso tutto, il dramma dei bambini, ma... [continua al leggere ]