NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
10
:
07
|
24
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
10/01/2014
Virus, le fibrillazioni nel governo Le fibrillazioni nel governo, il pasticcio delle tasse sulla casa e la spending review degli italiani, al centro della puntata di Virus il contagio delle idee in onda stasera su Rai2. In studio, ospiti di Nicola Porro, tra gli altri il sindaco di... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
09/01/2014
Tim Cup: Udinese - Inter Dopo gli incontri Fiorentina - Chievo e Roma - Sampdoria, scendono in campo per gli ottavi di finale della Coppa Italia Udinese e Inter.
banner_pagina_970x250_C.php
08/01/2014
Servizio Pubblico: O la borsa o la vita Siamo entrati nel 2014 e l'Italia continua a fare i conti con un Paese reale in difficoltà: la mobilità sociale è ferma, la disoccupazione cresce e il disagio giovanile pure, le tasse non si abbassano ma la Borsa nell'anno appena trascorso ha fatto un + 16%. Il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni dice che «nel 2014 le... [continua al leggere ]
Tim Cup: Fiorentina - Chievo Sarà arbitrata da Massimiliano Irrati, iscritto alla sezione di Pistoia, la partita tra Fiorentina e Chievo in programma questa sera, con inizio alle 21, e valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Gli assistenti saranno del 'fischietto' pistoiese saranno Vuoto e Tonolin
banner_pagina_970x250_D.php
07/01/2014
Ballarò tra Renzi, Letta, Berlusconi e Grillo La politica tra Renzi, Letta, Berlusconi e Grillo, l’economia tra tasse e riforma del lavoro: per alcuni sarà l’anno della ripresa per altri quello delle elezioni, per tutti l’anno decisivo. Le attese per il 2014 a... [continua al leggere ]
03/01/2014
60 anni di Tv. Il compleanno della Rai Dalla A alla Z: la più divertente, comica, emozionante, affollata, enciclopedica delle rievocazioni con la miriade di personaggi che dal 3 gennaio 1954 – data di esordio ufficiale delle trasmissioni televisive – hanno allietato, incuriosito, sorpreso e coinvolto le famiglie del nostro Paese. Uno speciale di prima serata su Rai1 intitolato... [continua al leggere ]
29/12/2013
Servizio Pubblico Più: Inferno atomico Stasera 29 dicembre, alle 20:35 su La7, va in onda lo speciale Servizio Pubblico Più dedicato alla Terra dei Fuochi: Inferno atomico.
L'intervista di Sandro Ruotolo a Roberto Mancini, Commissario della Criminalpol che ha indagato sul... [continua al leggere ]
22/12/2013
'Che tempo che fa' con Renzi, Cortellesi, Papaleo, Argentero e i Negramaro L'apertura della puntata di domenica 22 dicembre del talk show condotto da Fabio Fazio è affidata ad Armin Holzer, l'unico italiano semiprofessionista di highline, disciplina sportiva che consiste nel camminare in equilibrio su una corda tesa tra le cime delle montagne; Matteo Renzi, Sindaco di Firenze dal giugno... [continua al leggere ]
21/12/2013
Unici con Roberto Bolle Questo episodio di Unici racconta la storia e il percorso artistico di Roberto Bolle, ritenuto uno dei grandi della danza internazionale. Il programma è un ritratto a più voci e più luoghi, che sono particolarmente affascinanti: da New York dove il ballerino racconta il pubblico e il privato sino al Teatro alla Scala... [continua al leggere ]
Linea Verde: Fondi, Agro Pontico e Bassiano Che cosa si intende per tracciabilità di un prodotto agricolo? E quando parliamo di rintracciabilità cosa vogliamo dire? Sappiamo da dove provengono e da chi sono stati lavorati i prodotti agroalimentari che acquistiamo?
Domenica 22 dicembre Linea Verde ci porta nell'Agro Pontino per affrontare il tema... [continua al leggere ]
A sua immagine da Lorella Cuccarini Rosario Carello incontra la show girl più amata dagli italiani, conduttrice, ballerina, cantante. Lorella Cuccarini è con noi per parlarci dei suoi Natali, di quelli trascorsi in famiglia e di altri, passati lavorando per eventi importanti. Conosceremo la sua fede, vedremo il suo incontro con Papa... [continua al leggere ]
20/12/2013
Virus: è già finita la rivolta? È già finita la rivolta? Protesta e presìdi continuano in tutta Italia nonostante la mancata 'marcia su Roma'. La crisi morde ancora mentre il Parlamento affronta la legge di Stabilità. Tasse, welfare, stallo sulle riforme, spending review… di tutto questo... [continua al leggere ]
19/12/2013
Servizio Pubblico: tutti a casa (pound?) La crisi, le tasse, i privilegi della politica, il sud che rischia la catastrofe, il lavoro che non c'è. L'Italia è in agitazione. Da una parte le parole del Capo dello Stato Giorgio Napolitano che teme “il rischio di tensioni e scosse sociali” e sollecita la politica a fare le riforme, “smettendo di pestare l'acqua nel... [continua al leggere ]
17/12/2013
Ballarò: fine anno tra proteste, forconi e speranze Finisce l'anno tra proteste, forconi, congressi infuocati, nuovi segretari e nuovi partiti. Cosa ci aspetta nell'anno che viene tra riforme istituzionali, economia da rilanciare e campagne elettorali da digerire. Questi i temi in discussione nella puntata con la quale Ballarò conclude la prima parte della stagione, per tornare in onda il 7... [continua al leggere ]
16/12/2013
Piazzapulita: Matteo Renzi sfida Beppe Grillo Legge elettorale maggioritaria, restituzione dei rimborsi elettorali e riforma radicale del Senato. Matteo Renzi sfida Beppe Grillo. Che cosa risponderà il Movimento 5 Stelle? E il governo saprà reggere alla pressione del segretario democratico e delle rivolte... [continua al leggere ]
Laura Pausini ospite a 'Io canto Christmas' Lunedì 16 dicembre 2013, in prima serata su Canale 5, appuntamento con Io Canto Christmas, condotto da Gerry Scotti, con la direzione artistica e la regia di Roberto Cenci.
I giovani protagonisti di questa edizione di Io Canto intoneranno le più belle... [continua al leggere ]
Report: il delitto perfetto La grande letteratura noir ci insegna che il delitto non è mai perfetto. In Italia, invece, rischia di diventarlo: ogni anno 130mila processi, circa 400 al giorno, vanno in fumo grazie alla prescrizione.
La disciplina dell'istituto di diritto della prescrizione è... [continua al leggere ]
15/12/2013
Che tempo che fa con Bisio, Abatantuono e De Gregori L'apertura della puntata di domenica 15 dicembre del talk show condotto da Fabio Fazio è affidata al metereologo Luca Mercalli, alle sue analisi climatiche e ambientali e alle modifiche nel rapporto tra uomo e natura; il Ministro per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo, Massimo Bray presenta in anteprima... [continua al leggere ]
L'Eredità per Thelethon Oltre alla consueta programmazione preserale, quest’anno L’Eredità realizzerà una prima serata speciale che andrà in onda domenica 15 dicembre alle ore 21.30, che ospiterà la chiusura della maratona di Telethon, l’iniziativa benefica di raccolta fondi a favore della ricerca... [continua al leggere ]
13/12/2013
Virus: dalla rivolta dei Forconi a Maradona Dopo la fiducia incassata dal Governo Letta, il movimento dei Forconi minaccia la marcia su Roma. Continuano le proteste in tutta Italia e Virus, seguirà in diretta i focolai della rivolta dal Veneto alla Puglia.
Ospiti... [continua al leggere ]
12/12/2013
X Factor 2013, la finale Questa sera in contemporanea su Cielo e su SkyUno, in diretta dal Forum di Assago, l'attesissima finale di X Factor 2013. A contendersi il titolo sono rimasti Michele (superfavorito), Violetta, Abba e gli Ape Escape. Un concorrente a testa per i 4 giudici che durante la stagione hanno... [continua al leggere ]
Servizio Pubblico: Abbasso il Re! Viva il Re! O Giorgio Napolitano (ed il Governo Letta) oppure il caos?
Il giorno dopo la fiducia e la vittoria di Matteo Renzi alle primarie, la contrapposizione tra chi punta sull'Europa e su un Esecutivo di larghe intese per far ripartire l'Italia e chi, invece, critica l'euro, il Governo Letta e la figura di Napol... [continua al leggere ]
11/12/2013
Virus: nuovi equilibri per il governo Letta Il giorno in cui il governo Letta è chiamato a riscuotere la fiducia in parlamento, Virus - Il contagio delle idee va in onda con una puntata speciale. Cosa cambia per il governo Letta, con la nuova... [continua al leggere ]
La Gabbia: la rivolta dei Forconi Principale tema della Gabbia di questa sera sarà la Rivolta dei Forconi. Nella notte tra Domenica e Lunedì, la protesta e la rabbia ha coinvolto, disoccupati, imprenditori, precari e altre categorie di tutto il paese. Gianluigi... [continua al leggere ]
10/12/2013
Ballarrò: il nuovo giro della politica Matteo Renzi fa il pieno di voti alle primarie del Pd, Il Governo Letta li cerca in Parlamento. Silvio Berlusconi chiede le elezioni e cerca l'alleanza con Beppe Grillo, che a sua volta attacca il Pd: il cerchio si chiude, e inizia un nuovo giro della... [continua al leggere ]
09/12/2013
Piazzapulita: Cambio di stagione Con le primarie tra Renzi, Cuperlo e Civati finisce la sinistra per come l'abbiamo conosciuta? E il nuovo Pd sosterrà il Governo Letta o ci porterà al voto?
Cambio di stagione è il titolo della... [continua al leggere ]
Ultimo appuntamento con Colorado Lunedì 9 dicembre in prima serata, ultimo appuntamento stagionale con Colorado. Un'altra edizione di successo per lo show comico che, in 12 puntate, ha raggiunto una media di 2.300.000 telespettatori e del 10% di share.
Alla conduzione, Paolo Ruffini (reduce dal trionfo del suo primo film da regista Fuga di... [continua al leggere ]
08/12/2013
Lucignolo fra Beppe Grillo e Pippo Baudo Domenica 8 dicembre 2013, alle ore 21.30 su Italia 1, ultimo appuntamento stagionale con Lucignolo 2.0, con Marco Berry ed Enrico Ruggeri.
Recentemente si è molto parlato del litigio tra Pippo Baudo e Beppe Grillo: il presentatore, in un'intervista, ha espresso alcune... [continua al leggere ]
Che tempo che fa con Jorge Lorenzo, Gianni Morandi, Ivan Tresoldi bsp;L'apertura della puntata di domenica 8 dicembre del talk show condotto da Fabio Fazio è affidata al poeta di strada Ivan Tresoldi; per tutta la serata, in collegamento con i tre comitati elettorali dei candidati alle Primarie del PD, verranno aggiornati, in diretta, i dati relativi allo scrutinio; Jorge Lorenzo, quattro... [continua al leggere ]
06/12/2013
Le TV cambiano per Mandela Ieri sera a 95 anni si è spento Nelson Mandela, simbolo mondiale della lotta al razzismo. Le tv cambiano i palinsesti per dedicare un po' di spazio al ricordo di uno dei principali protagonisti dello scorso millennio:
FOCUS TV - È stato un idealista che non ha mai dimenticato la sua lotta, un’icona senza... [continua al leggere ]