NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
15
:
12
|
11
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
15/12/2019
La Grande Storia: 40 anni di RaiTre Alle 18.30 del 15 dicembre del 1979 si accende per la prima volta la terza rete Rai. Dopo un anno di sperimentazione, RaiTre dà inizio alle sue trasmissioni, pronte a dare voce alle tante realtà regionali del Paese. Poi, nell'87, la rivoluzione. Angelo Guglielmi alla direzione ha idee nuove e immagina un canale davvero alternativo a quelli più tradizionali.... [continua al leggere ]
Un Giorno in Pretura: la strana morte di Alfredo Cappelletti La strana morte di Alfredo Cappelletti sarà al centro della puntata di Un Giorno in Pretura, il programma di Roberta Petrelluzzi, in onda domenica 15 dicembre su Rai3. Nel tardo pomeriggio di una domenica di settembre del 1998 l’imprenditore Alfredo Cappelletti, titolare di un’azienda che si occupa di formazione,... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: tra le bellezze del globo in compagnia di Camila Raznovich Il giro del mondo del Kilimangiaro attraverso la bellezza, le culture e le curiosità del pianeta continua nella puntata del 15 dicembre su Rai3, come tutte le domeniche in diretta da Saxa Rubra. Tra gli appuntamenti fissi quello, imperdibile, con i Viaggi al rallentatore di Gabriele Saluci e Ludovico De Maistre,... [continua al leggere ]
1/2h in più: la piazza delle sardine e quella dei sindaci contro l'odio e il razzismo La piazza delle Sardine di ieri a Roma, ma anche quella che a Milano ha visto sfilare oltre 600 sindaci per scortare la senatrice a vita Liliana Segre contro odio, razzismo e intolleranza, saranno i temi al centro della puntata di 1/2h in più. in onda domenica 15 dicembre su Rai3.
Ne discutono, ospiti di Lucia Annunziata, una delegazione... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: Fabio Fazio tra Benigni, Garrone e John Bercow Domenica 15 dicembre su Rai2, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, preceduto da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch del Mago Forest e Raul Cremona e con l’inviato... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: Manuel Agnelli, Neri Marcorè e Maurizio Casagrande Gioie e dolori di coppa, per i tifosi di diverse squadre italiane è stata una settimana complicata, Napoli e Inter su tutte. A Quelli che il calcio, in onda domenica 15 dicembre su Rai2, Luca, Paolo e Mia proveranno a distrarli dal pallone che rotola con un paio di prove extracalcistiche: sfideranno... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti Tiziano Ferro, Emma Marrone, Edoardo Leo ed Elisabetta Canalis La 14° puntata di Domenica In, in onda domenica 15 dicembre su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’ampia intervista a Tiziano Ferro, da qualche anno considerato una vera star della musica internazionale, che canterà alcuni brani di successo tratti dal suo... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
14/12/2019
Le Parole della Settimana Sarà il sindaco di Milano Beppe Sala, il protagonista dell’intervista di copertina de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda sabato 14 dicembre su Rai3. L’undicesima puntata vedrà tra gli ospiti anche Cristiana Capotondi, protagonista femminile di Ognuno... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: la strage di Piazza Fontana Nuovo appuntamento con Tg2 Dossier, che sabato 14 dicembre su Rai2, propone La Prima Strage, di Valter Vecellio. Diciassette morti, ottantotto feriti. La bomba che il 12 dicembre del 1969 esplode nel salone della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana a Milano segna l’inizio di una stagione sanguinosa e buia della... [continua al leggere ]
La Festa di Natale: una serata per celebrare i 30 anni della Maratona Telethon Come ormai è tradizione, La Festa di Natale di Rai1 è dedicata a Fondazione Telethon. Una serata calda e avvolgente, ma anche spettacolare, per celebrare insieme i grandi risultati raggiunti in questi primi 30 anni di Maratona. Antonella Clerici, con l’aiuto di Paolo Belli e della sua Big Band, condurrà lo show... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Viaggio in Val Senales Dai meleti che ne punteggiano il suo imbocco agli imponenti ghiacciai che le fanno da suggestiva cornice, dalle rocce impervie ai fitti boschi di larici, sulle radure, sparsi qua e là, i vecchi masi degli agricoltori di montagna. Il prossimo appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, in onda... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
13/12/2019
TV7: tra i servizi, come sardine e acque nere Venerdì 13 dicembre su Rai1, nuovo appuntamento con il settimanale Tv7. Tra i servizi in scaletta:
La rivolta di Baghdad. È da ottobre che i giovani di Baghdad manifestano in piazza Tahrir e si scontrano quotidianamente con le forze dell’ordine. La loro rivolta si è estesa a tutto l’Iraq ed ha già fatto più di 500 morti. È una... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
12/12/2019
Europa League: Rennes - Lazio Giovedì 12 dicembre su TV8, in diretta dal Roazhon Park di Rennes, l'incontro valevole per la sesta e ultima giornata dei gironi di Europa League tra i francesi padroni di casa e i biancazzurri guidati da Simone Inzaghi. Telecronaca di Federico Zancan e il commento tecnico di Lorenzo Minotti.
La Grande Storia: Piazza Fontana, la prima strage La strage di Piazza Fontana, avvenuta il 12 dicembre 1969, è stato il più grave atto terroristico che l’Italia repubblicana abbia conosciuto fino a quel momento. La bomba esplosa nei locali della Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano causa 17 morti e 88 feriti. La puntata di La Grande Storia Anniversari, in onda giovedì 12 dicembre su Rai3,... [continua al leggere ]
Io ricordo, Piazza Fontana Cinquant’anni di dolore, di ricerca della verità, di depistaggi, di processi senza colpevoli. Cinquant’anni dalla bomba alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano, 17 morti e 88 feriti, il 12 dicembre 1969. Una storia che Rai Fiction fa rivivere nella docu-fiction di Francesco Miccichè, Io ricordo Piazza... [continua al leggere ]
09/12/2019
Champions League: Inter - Barcellona Martedì 10 dicembre su Canale5, per la sesta e ultima giornata dei gironi di Champions League, in diretta dal Giuseppe Meazza di Milano i nerazzurri guidati da Antonio Conte affronteranno il Barcellona. Telecronaca di Pierluigi Pardo, commento tecnico di Aldo Serena.
Che ci faccio qui: il Quinto Stato C’è un intero mondo che vive attorno a noi, ai margini delle città, di cui spesso neanche ci accorgiamo. Sono i reietti, gli emarginati, i senza casa, gli invisibili, senza diritti, precari di tutto, ultimi tra gli ultimi. Domenico Iannacone continua il suo viaggio a Scampia, con la seconda delle quattro puntate speciali di Che ci faccio... [continua al leggere ]
Report: Caso Csm, rete autostradale e Natale in bianco Tra i servizi della puntata di Report, in onda su Rai3 lunedì 9 dicembre, Il caso Csm, quando la politica cerca di influenzare le toghe. Il magistrato Luca Palamara, cinque componenti del Consiglio superiore della magistratura e i deputati Luca Lotti (Pd) e Cosimo Ferri (Iv) vengono registrati mentre... [continua al leggere ]
08/12/2019
Kilimangiaro: immersione nella natura dei parchi degli Stati Uniti Domenica 8 dicembre su Rai3 a Kilimangiaro, l’arte degli Aborigeni e dei Maori raccontata dal matematico Piergiorgio Odifreddi. Molti gli ospiti di Camilla Raznovich, che accoglierà negli studi di Saxa Rubra anche Silvia Ferrara, dell’Università di Bologna, per parlare del suo libro La Grande... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: con Fabio Fazio e Roberto Fico i 50 anni dalla strage di Piazza Fontana Domenica 8 dicembre su Rai2, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, preceduto da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Raul Cremona e l’inviato speciale Gigi... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: i misteri del sonno I disturbi del sonno aumentano, le ultime ricerche dicono che almeno 10 milioni di italiani soffrono di insonnia, si tratta soprattutto di donne. Rispetto alla metà del secolo scorso si dorme in media un’ora di meno. Non sono molte le cose senza le quali non possiamo proprio vivere: ossigeno, acqua, cibo e sonno. Dormire è essenziale, per vivere di più, meglio e ben integrati... [continua al leggere ]
Domenica In: Mara Venier festeggia Don Antonio Mazzi La tredicesima puntata di Domenica In, in onda domenica 8 dicembre su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, sarà dedicata in gran parte ai festeggiamenti per Don Antonio Mazzi in occasione dei suoi 90 anni.
Tanti gli ospiti ed amici che interverranno: Roby... [continua al leggere ]
07/12/2019
TG2 Dossier: Il mio più bel miracolo. Tiziano Ferro si racconta Sabato 7 dicembre Il mio più bel miracolo, un Tg2 Dossier dedicato a Tiziano Ferro in cui il cantante ripercorre la sua vita e la sua carriera. Le paure, le insicurezze, le vittorie, i momenti di dolore. Ha sempre lottato con se stesso, racconta, e con gli anni ha imparato ad amarsi. E poi la famiglia, che... [continua al leggere ]
Linea Bianca: un viaggio nel territorio del massiccio dell'Adamello Paesaggi fiabeschi, chilometri di piste innevate, favolose escursioni ma anche attualità, benessere e storia. Il prossimo appuntamento di Linea Bianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, in onda sabato 7 dicembre su Rai1, sarà un viaggio nel territorio del massiccio dell’Adamello, al confine tra le province di... [continua al leggere ]
06/12/2019
Un Giorno in Pretura: un prete di campagna Un giorno in pretura, in onda domenica 8 dicembre su Rai3, racconta il processo a Don Massimiliano Pusceddu, un prete molto conosciuto in Sardegna per la sua attività apostolica e per il suo attivismo nella comunità di Vallermosa, un piccolo paese in provincia di Cagliari. Don Pusceddu deve rispondere insieme a... [continua al leggere ]
Serata Inaugurale della Scala: Tosca È l'evento culturale più importante dell'anno, e vedrà protagonisti il direttore d'orchestra Riccardo Chailly, il regista Davide Livermore, le grandi voci di Anna Netrebko, Francesco Meli e Luca Salsi, oltre naturalmente a uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, Giacomo... [continua al leggere ]
TV7: l'inchiesta sul traffico di rifiuti in Malesia, la battaglia contro l'Aids e molto altro Nuovo appuntamento con TV7, venerdì 6 dicembre su Rai1. Tra i servizi della puntata:
La nuova rotta. Una collina di rifiuti ammassata sulle rive di un fiume, in uno dei luoghi più incontaminati del mondo. Nella massa di plastiche, decine di rifiuti di produzione italiana. È da questa immagine, registrata dal gruppo investigativo di Greenpeace Italia, che... [continua al leggere ]
02/12/2019
Carogne si nasce (film 1968) Hustonville, Texas. La guerra fra allevatori e coltivatori giunge ad una svolta quando entra in scena un celebre killer, soprannominato Il Mulo...
Carogne si nasceItalia, 1968WesternDurata 104'Regia Alfonso BresciaCon Glenn Saxon, Gordon Mitchell, Renato Baldini, Philippe Hersent
Che ci faccio qui: quattro puntate speciali con Domenico Iannacone Da lunedì 2 dicembre, Domenico Iannacone torna su Rai3 con quattro puntate speciali di Che ci faccio qui, per portarci nel cuore di due periferie simbolo del nostro Paese, Scampia a Napoli e San Basilio a Roma. Con il suo sguardo senza pregiudizi, Domenico Iannacone ci accompagna in luoghi in cui il male e il bene si... [continua al leggere ]
Report: bicarbonato di sodio, stato analogico e monopattini elettrici Nuovo appuntamento con Report, lunedì 2 dicembre su Rai3 in compagnia di Sigfrido Ranucci. Nel primo servizio, dal titolo Alla faccia del bicarbonato di sodio, nel solo 2017, l'industria chimica in Italia ha scaricato in mare 4,18 tonnellate di arsenico; 5,96 tonnellate di cromo; 13 tonnellate di benzene e innumerevoli altri... [continua al leggere ]