NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
22
:
08
|
11
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
07/10/2019
Presa Diretta: Italia spaccata Lunedì 7 ottobre su Rai3, un doppio viaggio di Presa Diretta nel nord e nel sud del Paese per mettere a confronto le voci principali che fotografano lo sviluppo nazionale: la sanità, la scuola, le infrastrutture e i trasporti, il turismo e il mondo del lavoro. Un viaggio a specchio che restituisce i cronici ritardi del sud.
Il PIL del sud Italia... [continua al leggere ]
Frontiere: l'ultima notte di Desirèe Una vicenda di straordinario impatto mediatico, la morte di Desirée Mariottini nella casa della droga di Via dei Lucani, nel quartiere San Lorenzo di Roma, giusto un anno fa, diventa il segnale d’allarme di una piaga che torna a investire il mondo giovanile, l’eroina. È diventato troppo facile morire di overdose o finire vittime della violenza degli... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
06/10/2019
Che Tempo Che Fa: tra i tanti ospiti Virginia Raffaele, Paolo Bonolis, Mika, Roberto Burioni e Kim Phúc Secondo appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 6 ottobre su Rai2. Saranno ospiti di Fabio Fazio l’attrice Virginia Raffaele, alle prese con alcuni esilaranti personaggi; Paolo Bonolis, in uscita con la sua autobiografia Perché parlavo da solo; il virologo Roberto Burioni, autore del libro... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: arriva il derby d'Italia; e Lucci va in campagna da un'ex ministro Nell’appuntamento di domenica 6 ottobre di Quelli che il calcio, in onda su Rai2, Luca Bizzarri, Paolo Kessissoglu e Mia Ceran racconteranno tra il serio e il faceto una nuova giornata di Serie A e in particolare quello che si può considerare il derby d’Italia, Inter-Juventus, rispettivamente prima e seconda in... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: 1944, silenzio sul Monte Sole I sette giorni, dal 29 settembre al 5 ottobre, in cui fu consumata la strage più efferata e più grande compiuta dai nazisti nella seconda guerra mondiale, nei territori di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno, nell’Appennino bolognese. A 75 anni dall’eccidio di Monte Sole Speciale Tg1, in onda domenica 6 ottobre su Rai1, propone il documentario di... [continua al leggere ]
Domenica In: una lunga intervista a Gabriel Garko La quarta puntata di Domenica In, in onda domenica 6 ottobre su Rai 1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’intervista all’ attore Gabriel Garko, che parlerà della sua carriera, dei suoi affetti e dei suoi prossimi impegni professionali.
Serena... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
04/10/2019
Le Ragazze: nella nuova stagione, con Gloria Guida, storie di donne, di passione, di amore e di coraggio Le ragazze è il racconto di donne, sconosciute o note, di generazioni diverse che mettono a nudo la loro vita con passione, amore e coraggio. Ogni puntata si apre con una donna che è stata ventenne negli anni ’40 e si chiude con una giovane del nuovo millennio. Tra loro si intersecano, di volta in volta, storie di donne che sono state giovani negli... [continua al leggere ]
Le Parole della Settimana: al via la quarta stagione, tra le novità l'impegno ambientalista, con Alessandro Gassmann Sarà Charlotte Casiraghi ad aprire la quarta edizione de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda da sabato 5 ottobre su Rai3. Charlotte Casiraghi, secondogenita della principessa Carolina di Monaco e di Stefano Casiraghi, parlerà... [continua al leggere ]
Tg2 Dossier: l'impresa di Fiume Sabato 5 ottobre su Rai2 a Tg2 Dossier, L’impresa di Fiume, la conquista della città contesa tra Italia e Jugoslavia portata a termine cento anni fa da Gabriele D’Annunzio alla guida di un pugno di volontari, soprattutto ex combattenti della Grande Guerra. Il poeta soldato ne fa uno stato indipendente, con l’obiettivo di... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - Puntata dedicata all'ultima Regina di Francia, Maria Antonietta Mercoledì 28 ottobre in prima serata su Rai1, si rinnova l’appuntamento con Ulisse, il programma di Alberto Angela dedicato alla storia, all’arte e alla cultura. Una nuova puntata dedicata ad uno dei personaggi più intriganti della storia, Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia. In questa puntata di... [continua al leggere ]
Basilica Vaticana: Concistoro Ordinario Pubblico per la Creazione di nuovi Cardinali Sabato 5 ottobre su Rai, in diretta dalla Basilica Vaticana, Papa Francesco terrà il Concistoro Ordinario Pubblico per la Creazione di nuovi Cardinali. Speciale a cura del Tg1 e Rai Vaticano. Telecronaca di Ignazio Ingrao, Regia di Milena Milani.
(comunicato Rai)
La Grande Storia Doc: Afroamerica, 50 anni di segregazione razziale Nella puntata de La Grande Storia Doc, in onda venerdì 4 ottobre in seconda serata su Rai3 e condotta da Paolo Mieli, il Novecento americano viene visto attraverso la storia delle discriminazioni razziali e della nascita del movimento per i diritti civili, dalla grande parata del Ku Klux Klan negli anni ’20, all’assassinio di... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
03/10/2019
Qualificazioni Europei Femminili 2021: Malta - Italia Venerdì 4 ottobre, in diretta su Rai2 dallo stadio Centenary di Ta 'Qali, andrà in onda Malta - Italia, il terzo dei dieci match di qualificazione alla rassegna continentale femminile, in calendario in Inghilterra nell'estate 2021. Telecronaca di Tiziana Alla e Katia Serra. In studio Franco Lauro e Donatella Scarnati
Europa League: Lazio - Rennes Giovedì 3 ottobre su TV8, in diretta dall'Olimpico di Roma, l'incontro valevole per la seconda giornata dei gironi di Europa League tra i biancazzurri padroni di casa e i francesi del Rennes. Telecronaca di Massimo Marianella e Lorenzo Minotti.
30/09/2019
Champions League: Juventus - Leverkusen Martedì 1 ottobre su Canale5, per la seconda giornata dei gironi di Champions League, in diretta dall'Allianz Stadium di Torino i bianconeri guidati da Maurizio Sarri affronteranno i tedeschi del Leverkusen. La telecronaca della partita sarà affidata a Pierluigi Pardo con il commento tecnico di Massimo Paganin.
Presa Diretta: vizio di Stato Italiani, popolo di giocatori. Siamo quelli che giocano di più in tutta Europa, un milione e mezzo sono i giocatori a rischio. Slotmachine, gratta e vinci, lotto e lotterie, scommesse sportive, bingo. Ma chi ci guadagna davvero? Con l’inchiesta Vizio di stato, in onda lunedì 30 settembre su Rai 3, PresaDiretta entra nel mondo del gioco... [continua al leggere ]
Frontiere: quello che le donne dicono Nella seconda puntata di Frontiere, in onda su Rai1 lunedì 30, MeToo: anche io. Due parole che hanno l’effetto di una bomba. Cosa resta, a due anni di distanza, del movimento che ha scosso le coscienze delle donne di tutto il mondo? Qual è la frontiera fra seduzione e molestia? Il racconto-inchiesta di Franco di Mare, questa... [continua al leggere ]
29/09/2019
1/2h in più: ospiti di Lucia Annunziata il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, Giancarlo Giorgetti e Marco Damilano Domenica 29 settembre su Rai3 inizia la nuova stagione di 1/2h in più, l’approfondimento giornalistico condotto da Lucia Annunziata. Un’edizione rinnovata che accompagnerà i telespettatori tutte le domeniche con interviste, approfondimenti e servizi filmati. Il primo ospite sarà il neo ministro dell’Economia Roberto... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: da domenica 29 settembre su Rai2 la nuova edizione Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, dopo più di 1000 puntate e oltre 3500 ospiti nazionali e internazionali, avvia la diciassettesima stagione su Rai2, domenica 29 settembre 2019. L’appuntamento è preceduto da Che Tempo Che Farà, in cui Fabio Fazio insieme al Mago Forest si... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio La sete di rilancio del Napoli e delle squadre romane, le ultime novità dal mondo della televisione e la nuova vita di alcuni protagonisti inaspettati della politica italiana saranno i fili conduttori della seconda puntata stagionale di Quelli che il calcio, in onda domenica 29 settembre su Rai2.
Mentre in studio Luca Bizzarri,... [continua al leggere ]
Speciale Prix Italia 2019 Il più antico premio radiotelevisivo del mondo, nella sua 71° edizione, torna a Roma con la volontà di celebrare la diversità culturale in un mondo dei media globalizzato. Rai1, con lo Speciale Prix Italia 2019, in onda su Rai1 domenica 29 settembre, racconterà non solo la storia del Festival, fondato a Capri nel 1948, ma tutto ciò che ruota intorno... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti Maurizio Costanzo La terza puntata di Domenica In, in onda domenica 29 settembre su Rai1 dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’ampia intervista a Maurizio Costanzo, nella quale si parlerà della sua lunga carriera di giornalista, dei suoi affetti, del suo nuovo ruolo di nonno e del suo programma... [continua al leggere ]
27/09/2019
Ulisse. Il piacere della scoperta - Alberto Angela celebra il genio di Leonardo Da Vinci Sabato 28 settembre su Rai1, Alberto Angela presenta la seconda puntata della nuova stagione di Ulisse, il piacere della scoperta. In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il programma di divulgazione scientifica celebra il genio italiano con una puntata interamente dedicata alle sue creazioni e alla... [continua al leggere ]
Linea Blu: viaggio nel Cilento Sabato 28 settembre su Rai1, le telecamere di Linea Blu racconteranno uno dei pezzi di costa più ricchi di natura, di bellezze paesaggistiche e di storia della penisola. Il Cilento che parte da Capo Palinuro e arriva fino a Baia degli Infreschi. È qui che l’antico poeta latino Virgilio ambientò uno degli episodi più conosciuti... [continua al leggere ]
La Grande Storia Doc: Cemento - Viaggio nell'Italia del dopoguerra Da venerdì 27 settembre torna su Rai3 La Grande Storia Doc, un viaggio attraverso le immagini, le voci, i luoghi che hanno fatto il Novecento. Sei documentari per indagare nelle pieghe più opache della nostra storia recente. Un racconto che coinvolge direttamente il nostro Paese, le sue colonie al di là del Mediterraneo, gli anni del boom economico e quelli... [continua al leggere ]
TV7: la mafia e i pascoli, la minaccia della cimice cinese per la frutta italiana, l'Amazzonia. L’ombra della mafia sui pascoli in Abruzzo, la minaccia della cimice cinese sulla frutticoltura italiana, il dramma dell'Amazzonia visto dall'Ecuador, la vocazione green di New York e il docu-film su Chiara Ferragni. Saranno questi alcuni degli argomenti di Tv7, il settimanale di informazione ed approfondimento a cura del Tg1, in onda... [continua al leggere ]
26/09/2019
No, non è la BBC Renzo Arbore ripercorre la carriera artistica del suo amico Gianni Boncompagni aderendo all’invito del direttore di Rai2 Carlo Freccero, che ha voluto realizzare questa serata unica e speciale dal titolo No, non è la BBC, una long size version di oltre tre ore in onda su Rai2 giovedì 26... [continua al leggere ]
23/09/2019
Presa Diretta: guerra alle ONG Tra il 2015 e il 2017, nel Mar Mediterraneo navigavano fino a dodici navi di Organizzazioni non Governative che facevano ricerca e soccorso dei migranti in fuga dalla Libia e dal nord Africa. E oggi? La maggior parte di quelle navi sono sotto sequestro o bloccate nei porti per le inchieste della magistratura. Come è accaduto che nell’opinione pubblica le Ong si sono trasformate... [continua al leggere ]
Frontiere: non dimenticare Corinaldo Non dimenticare Corinaldo, le sei giovani vite stroncate in discoteca, le ferite incancellabili di centinaia di ragazzini. È per questo che Frontiere, il nuovo programma di Franco Di Mare, in onda ogni lunedì in seconda serata su Rai1, inizia il suo ciclo autunnale da lì, dalla discoteca Lanterna Azzurra, ai limiti di uno dei borghi... [continua al leggere ]
22/09/2019
Primetime Emmy Awards 2019 Domenica 22 settembre su Rai4, la cerimonia di premiazione dei 71th Emmy Awards, con il commento del giornalista Andrea Fornasiero e la speaker radiofonica Annie Mazzola. Assegnati annualmente dalla Academy of Television Arts & Sciences, i Primetime Emmy Awards sono il più importante... [continua al leggere ]