NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
05
:
23
|
12
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
11/07/2019
Doc3: Soyalism Da giovedì 11 luglio torna su Rai3 Doc3, il ciclo estivo di documentari d’autore che racconta il mondo e le sue storie. La prima puntata della nuova serie si intitola Soyalism.
In un mondo sempre più sovrappopolato e in preda ai cambiamenti climatici, il controllo della produzione dei beni alimentari è diventato un... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
08/07/2019
Nastri d'Argento 2019: dal Teatro Antico di Taormina, una serata condotta da Anna Ferzetti Dal Teatro Antico di Taormina, una serata dedicata ai Nastri d’Argento condotta da Anna Ferzetti, in onda lunedì 8 luglio in seconda serata su Rai1. Oltre al ricordo di Carlo Vanzina, saranno presenti Pierfrancesco Favino, Paola Cortellesi, Anna Foglietta, Stefano Fresi, Serena Rossi premiata per... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
06/07/2019
Coppa del Mondo 2019 Femminile: Inghilterra - Stati Uniti Martedì 2 luglio su Rai2, in diretta dallo stadio Parc Olympique Lyonnais di Lione, l'incontro valevole per le semifinali dei Mondiali 2019 di calcio femminile tra Inghilterra e Stati Uniti.
banner_pagina_970x250_D.php
05/07/2019
La Terra vista dallo spazio: Luca Parmitano Sabato 6 luglio su Rai3, La Terra vista dallo spazio: Luca Parmitano. Lo speciale emozionante, unico ed esclusivo, testimonia il grande lavoro di preparazione e di addestramento degli astronauti, prima della partenza nello spazio. Con la missione Beyond, prevista il 20 luglio 2019, giorno dell'anniversario dei 50 anni dello sbarco dell'uomo sulla Luna,... [continua al leggere ]
Ogni cosa è illuminata: la parola chiave dell'ultima puntata è evoluzione Saranno il filosofo Telmo Pievani, l’imprenditore Oscar Farinetti con il matematico Piergiorgio Odifreddi, il teologo Vito Mancuso e gli Zen Circus, alcuni tra gli ospiti della quinta e ultima puntata di Ogni cosa è illuminata, il programma condotto da Camila... [continua al leggere ]
Linea Blu: Capraia Linea Blu, sabato 6 luglio su Rai1, accompagna il pubblico alla scoperta di un'isola piena di storia e fascino, Capraia. Nel viaggio di questa puntata, si avrà l'occasione di incontrare un trio toscano molto gradito al grande pubblico, Conti, Pieraccioni e Panariello. I tre, insieme a molti altri ospiti come Marco Masini... [continua al leggere ]
La Grande Storia: i muri Venerdì 14 agosto su Rai 3, terzo appuntamento con La Grande Storia, il racconto dei fatti che hanno segnato la nostra storia collettiva, del Novecento e non solo; delle ombre che si celano dietro gli avvenimenti e le ricostruzioni ufficiali; dei protagonisti che hanno impresso la loro impronta sul cammino della storia; dei luoghi che conservano ancora... [continua al leggere ]
Una Voce per Padre Pio: ventesima edizione È tutto pronto su Rai 1 per il Gran Galà di Una Voce per Padre Pio, in onda venerdì 5 luglio. Questa sarà un’edizione speciale per il programma, nato da un’idea di Enzo Palumbo, che compie 20 anni di televisione e racconta storie umane, esperienze di devozione e di fede che rimandano all’insegnamento di Padre... [continua al leggere ]
03/07/2019
Premio Strega 2019 Anche quest'anno Rai3 racconterà dal vivo, con uno speciale in seconda serata condotto da Pino Strabioli giovedì 4 luglio, la tappa finale dello Strega, il più importante e ambito premio letterario nazionale. La sua collaudata formula ha sempre coniugato cultura, polemiche e mondanità, e la 73esima edizione del premio si annuncia non meno ricca.
A... [continua al leggere ]
Superquark: pinguini imperatore, protesi ortopediche, start-up digitali e il sole, un sorvegliato speciale La seconda puntata di Superquark, in onda su Rai1 mercoledì 3 luglio, si aprirà con il documentario naturalistico della BBC della serie dedicata alle Dinastie. Girato nella baia dell’Atka, sulla costa dell’Antartide, in un ambiente ostile e dominato dal gelo, dove la sopravvivenza non è affatto scontata, mostrerà come i pinguini imperatore,... [continua al leggere ]
02/07/2019
Coppa del Mondo 2019 Femminile: Stati Uniti - Olanda Domenica 7 luglio su Rai2, in diretta dallo stadio Parc Olympique Lyonnais di Lione, l'incontro valevole per la finale dei Mondiali 2019 di calcio femminile tra Stati Uniti e Olanda.
01/07/2019
L’Approdo: noi e i migranti Lunedì 1 luglio su Rai3 va in onda la nuova puntata de L’Approdo, il talk show condotto da Gad Lerner in onda dagli studi del Centro di produzione Rai di Torino. Il luogo d'approdo della quinta puntata è la Biennale di Venezia dove è esposta Barca Nostra, il relitto affondato il 18 aprile 2015 con 800 persone a bordo, recuperato a... [continua al leggere ]
30/06/2019
Storie maledette: quel colpo che arriva al cuore Torna Franca Leosini con il suo Storie Maledette in uno speciale in onda domenica 30 giugno e martedì 2 luglio su Rai3. L'appuntamento dal titolo Quel colpo che arriva al cuore sarà dedicato a una delle vicende giudiziarie e umane che hanno segnato nel profondo la pubblica opinione e hanno coinvolto le... [continua al leggere ]
1/2h in più: da Lucia Annunziata Romano Prodi e il caso Sea-Watch L'ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea Romano Prodi sarà l'ospite dell'intervista di Lucia Annunziata nella puntata di 1/2h in più, in onda domenica 30 giugno su Rai 3. Subito dopo, un approfondimento sul caso Sea-Watch con una testimonianza del capogruppo del Pd alla Camera Graziano... [continua al leggere ]
Campionati Europei U21: Spagna - Germania Domenica 30 giugno su Rai2, in diretta dallo stadio Friuli di Udine, l'incontro valevole per la finale dei Campionati Europei under 21 tra la Spagna e i pari categoria della Germania. Telecronaca di Luca De Capitani e Antonio Di Gennaro.
Speciale Tg1: 1969, un anno con il cuore in gola Dalle proteste dell’autunno caldo alla prima legge sul divorzio, dai morti nella rivolta popolare di Battipaglia all’uccisione del poliziotto Annarumma in una manifestazione del Movimento Studentesco a Milano, il 1969 è un anno di svolta che in Italia apre le porte a cambiamenti sociali di grande rilievo ma anche agli anni di piombo e alla strategia della... [continua al leggere ]
29/06/2019
La Grande Storia: quando eravamo nell'ombra La Grande Storia doc, in onda venerdì 8 novembre alle su Rai3, ricorda la nascita dei movimenti di liberazione omosessuale. A cinquant’anni dal primo Gay Pride, La Grande Storia ospita il racconto dei Moti di Stonewall, la notte in cui a New York nacque il movimento di liberazione omosessuale che dall’America si diffuse in... [continua al leggere ]
Ogni cosa è illuminata: si parla di clima con Fulco Pratesi, Stefano Mancuso, Corrado Formigli e Diodato Saranno Fulco Pratesi, fondatore del WWF, il giornalista Corrado Formigli, il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e il cantautore Diodato alcuni tra gli protagonisti della quarta puntata di Ogni cosa è illuminata, il programma condotto da Camila Raznovich, un nuovo... [continua al leggere ]
Coppa del Mondo 2019 Femminile: Germania - Svezia Sabato 29 giugno su Rai1, in diretta dallo stadio Roazhon Park di Rennes, l'incontro valevole per i quarti di finale dei Mondiali 2019 di calcio femminile tra Germania e Svezia.
Serata Biagio Agnes 2019 Sabato 29 giugno su Rai1, da Marina Grande di Sorrento, andrà in onda l’XI edizione della Serata Biagio Agnes condotta da Mara Venier e Alberto Matano. Tanti i premi ed i riconoscimenti assegnati quest’ anno a giornalisti italiani ed internazionali, tra questi Lucia Goracci (Premio per la... [continua al leggere ]
Coppa del Mondo 2019 Femminile: Italia - Olanda Sabato 29 giugno su Rai1, in diretta dallo Stade du Hainaut di Valenciennes, l'incontro valevole per i quarti di finale dei Mondiali 2019 di calcio femminile tra Italia e Olanda. Telecronaca di Tiziana Alla e Patriza Panico, interviste ed interventi a bordocampo di Giorgia Cardinaletti.
26/06/2019
Campionati Europei U21: Germania - Romania Giovedì 27 giugno su Rai2, in diretta dallo stadio Dall'Ara di Bologna, l'incontro valevole per le semifinali dei Campionati Europei under 21 tra la Germania e i pari categoria della Romania.
Campionati Europei U21: Spagna - Francia Giovedì 27 giugno su Rai2, in diretta dallo stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia, l'incontro valevole per le semifinali dei Campionati Europei under 21 tra la Spagna e i pari categoria della Francia.
Superquark: al via la nuova edizione con Piero Angela Riparte la nuova stagione di SuperQuark, il programma di divulgazione scientifica di Piero Angela, da mercoledì 26 giugno su Rai1. Ad aprire la puntata, il primo episodio della straordinaria serie della BBC Dinasty sugli scimpanzé.
In Senegal, in Africa Occidentale, vive un gruppo di scimpanzé guidati da un maschio di nome... [continua al leggere ]
25/06/2019
Coppa del Mondo 2019 Femminile: Italia - Cina Martedì 25 giugno su Rai1, in diretta dallo Stade de La Mosson di Montpellier, l'incontro valevole per gli ottavi di finale dei Mondiali 2019 di calcio femminile tra Italia e Cina. Telecronaca di Tiziana Alla e Patriza Panico, interviste ed interventi a bordocampo di Giorgia Cardinaletti.
24/06/2019
Woodstock, Rita racconta Con un appuntamento speciale condotto da Rita Pavone, martedì 25 giugno Rai2 celebra i 50 anni della storica tre-giorni di Woodstock dal titolo Woodstock, Rita racconta. Un omaggio a quell’epocale concerto di cui verranno proposte le immagini più emozionanti e coinvolgenti, con le esibizioni di Jimi Hendrix, Janis Joplin, Joe... [continua al leggere ]
L’Approdo: il potere dell'ignoranza Lunedì 24 giugno su Rai3 la quarta puntata de L’Approdo, il talk show condotto da Gad Lerner in onda dagli studi del Centro di produzione Rai di Torino.Il luogo d'approdo della quarta puntata è a Ravenna dove si trova la tomba di Dante, il sommo poeta, padre della lingua italiana, che ne XXVI Canto dell’Inferno scrisse... [continua al leggere ]
Io faccio ‘o show Nella magica cornice del Teatro Regio di Parma, Renzo Arbore & his Swing Maniacs ripercorrono il meglio del repertorio swing italiano e internazionale, con Io faccio ‘o show, concerto che, a qualche anno di distanza, verrà trasmesso in prima visione tv su Rai2 lunedì 24, e che porterà sul piccolo schermo i suoni e i brani senza... [continua al leggere ]
Campionati Europei U21: Francia - Romania Lunedì 24 giugno su Rai2, in diretta dallo Stadio Dino Manuzzi di Cesena, l'incontro valevole per il gruppo C dei Campionati Europei under 21 tra Francia e Romania.
23/06/2019
Campionati Europei U21: Austria - Germania Domenica 23 giugno su Rai2, in diretta dallo Stadio Friuli di Udine, l'incontro valevole per il gruppo B dei Campionati Europei under 21 tra Austria e Germania.