NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
20
:
07
|
25
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
03/11/2016
Europa League: Fiorentina - Slovan Liberec In diretta dall'Artemio Franchi di Firenze, l'incontro valevole per la quarta giornata dei gironi di Europa League tra i viola padroni di casa e i cechi dello Slovan Liberec.
Stato civile - L'amore è uguale per tutti (informazione) Da quest'estate, con l’approvazione del ddl Cirinnà, dal Nord al Sud nelle grandi città e nei piccoli centri hanno iniziato a celebrarsi le prime unioni civili. Una svolta di vita per tante persone che, fino ad ora, avevano incontrato difficoltà e ostacoli nella realizzazione quotidiana della propria vita in comune.
Stato civile - L'amore è... [continua al leggere ]
Rischiatutto: con la valletta Cristiana Capotondi e la materia vivente Ornella Muti Un campione preparatissimo cerca di difendere il suo titolo, due sfidanti promettono battaglia, e tutto con la sola guida delle passioni: Rischiatutto è pronto per la sua seconda puntata, giovedì 3 novembre in diretta su Rai3.
Accanto a Fabio Fazio, per giocare con lui e con il pubblico al più iconico quiz... [continua al leggere ]
Vite in sospeso (film 1999) Apparentemente, Dario conduce una vita agiata a Parigi. Ha una fidanzata elegante, una bella figlia, successo nel mondo degli affari e una buona cerchia di amici. In realtà, Dario ha alle spalle un passato torbido e vive nella paura che, prima o poi, venga scoperto...
Vite in sospesoItalia... [continua al leggere ]
Petrolio: terremostro Petrolio torna in diretta giovedì 3 novembre per raccontare un terremoto che la gente ora chiama il Mostro, quasi una presenza fisica con la quale dover convivere.
Duilio Giammaria è andato in Umbria tra gli sfollati di Norcia e Visso, perché se fino a due mesi fa il dramma erano le vittime di un terremoto... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
02/11/2016
Nemo – Nessuno Escluso: storie dal terremoto del centro Italia, viaggio nelle elezioni Usa Nemo – Nessuno Escluso, il programma di Rai2 condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini con gli interventi di Giorgio Montanini, torna mercoledì 2 novembre per raccontare la realtà attraverso le storie delle persone. Filo rosso della puntata, il terremoto che scuote il centro Italia:... [continua al leggere ]
Porta a Porta: il ricordo dell'alluvione di Firenze A 50 anni dalla tragica alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, che costò la vita a 35 persone e provocò ingenti danni al patrimonio culturale e artistico della città, la trasmissione Porta a Porta, in onda stasera su Rai1, ricorda l'anniversario con testimonianze in studio e filmati. In collegamento il sindaco di Firenze,... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
01/11/2016
Champions League: Manchester City - Barcellona Martedì 1 novembre il match di Champions League Manchester City-Barcellona sarà trasmesso in diretta su Canale 5. Telecronaca di Pierluigi Pardo con Federico Balzaretti seconda voce. A bordo campo Irma D’Alessandro.
Al termine dell’incontro, servizi, commenti e interviste esclusive nel programma... [continua al leggere ]
Torto o ragione? - Un bimbo mai nato Martedì 1 novembre a Torto o ragione?, programma in onda su Rai1 condotto da Monica Leofreddi, si parla del dramma dell’aborto.
Rosaria vuole la separazione con addebito perché il marito Francesco la mortifica in continuazione. Ma il marito si oppone e spiega che ha solo... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
31/10/2016
Report: nuove inchieste per il programma di Milena Gabanelli Nuovo appuntamento con Report, lunedì 31 ottobre su Rai3.
Nascono nuovi continenti ma non sono rappresentati sulle carte geografiche. Si tratta di confini virtuali e lo spazio è quello della rete globale delle città connesse. Un viaggio da Nairobi, attraverso Milano, Torino e Genova, passando per la Francia e la Germania verso... [continua al leggere ]
Porta a Porta: il dramma del terremoto Sarà interamente dedicata al sisma che sta sconvolgendo l'Italia centrale la puntata speciale di Porta a Porta di lunedì 31 ottobre, su Rai1, con dirette e servizi dai centri più colpiti dal terremoto.
(comunicato Rai)
30/10/2016
Che tempo che fa: ospiti Alessia Marcuzzi, Bruno Vespa e Valter Longo Domenica 30 ottobre torna in prima serata su Rai3 Che tempo che fa. Ospiti nella prima parte la conduttrice e showgirl Alessia Marcuzzi, che ha doppiato il personaggio di Tulip nel film di animazione Cicogne in missione, presentato alla Festa del Cinema di Roma, il giornalista e conduttore televisivo Bruno... [continua al leggere ]
In 1/2h: Lucia Annunziata intervista Vincenzo De Luca Sarà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca l'ospite di Lucia Annunziata nella puntata di In 1/2h, in onda domenica 30 ottobre su Rai3.
(comunicato Rai)
Kilimangiaro: il Grande Viaggio alla scoperta del Mondo Selvaggio Dove è possibile oggi trovare ancora una natura incontaminata? Parte da questa domanda il Grande Viaggio del Kilimangiaro, in onda domenica 30 ottobre su Rai3, che in apertura di puntata condurrà i telespettatori alla scoperta del mondo selvaggio. Prima tappa, il Continente africano, con un viaggio che partirà dalle coste di... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: Daniele Lupi, le imitazioni di Pantani, Giusti e Ferrario e i collegamenti dagli stadi Domenica 30 ottobre in onda sugli schermi di Rai2 una nuova puntata di Quelli che il calcio, programma condotto da Nicola Savino e la Gialappa’s band, con tanti ospiti pieni di allegria e passione calcistica.
In studio tornano Paolo Casarin, Sergio Brio, Diego Abatantuono, Mia Ceran e la... [continua al leggere ]
Speciale TG1 : periferie Nello Speciale TG1, in onda su Rai1 domenica 30 ottobre si parla di Periferie. Le periferie sono il luogo dove si giocano le grandi sfide del futuro? Per cercare una risposta l’inviata di Speciale Tg1 è andata a Torino, Milano, Taranto, Napoli e Roma.
Il viaggio comincia nei giganteschi capannoni... [continua al leggere ]
Domenica In: con Gigi D'Alessio, Luigi De Filippo, Nek, Aldo Cazzullo e Chiara Taigi Puntata eccezionale per Domenica In, su Rai1 domenica 30 ottobre, condotta da Pippo Baudo con Chiara Francini.
In studio anche gli ospiti saranno d'eccezione, a partire dal Maestro Luigi De Filippo che racconterà la storia della sua famiglia, ricordando Eduardo, Titina e... [continua al leggere ]
29/10/2016
Un giorno in pretura: Una difficile convivenza Un giorno in pretura, la trasmissione di Roberta Petrelluzzi, torna con un nuovo appuntamento sabato 29 ottobre su Rai3.
Continua la ricerca del perché Joselito Santander, irreprensibile domestico filippino di 51 anni, abbia ucciso la sua coinquilina, Resle Garcia, all’interno... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - Crescere...che avventura! Sabato 29 ottobre su Rai3, Ulisse, il piacere della scoperta farà rivivere una straordinaria avventura. Un’avventura che tutti abbiamo attraversato, ma della quale in parte non possiamo aver memoria, o che abbiamo trascorso con tale trasporto da non poterne capire la portata: stiamo parlando dell’avventura del crescere, dalla... [continua al leggere ]
Le parole della settimana: nella prima puntata Alex Zanardi, Fabio Fazio e Geppi Cucciari Nuovo appuntamento il sabato sera su Rai3. Debutto in tv come conduttore per Massimo Gramellini, scrittore, giornalista e direttore creativo del gruppo Itedi, che condurrà dal 29 ottobre Le parole della settimana.
Massimo Gramellini ogni sabato sera farà il punto della situazione legando alcune... [continua al leggere ]
TG2 Storie: i racconti della settimana Tg2 Storie, con Maria Concetta Mattei, torna sabato 29 ottobre su Rai2. Ecco i racconti della settimana: Nailantei Leng’ete – Nice oggi ha 25 anni. Quando ne aveva 9 è sfuggita al rito tribale della mutilazione genitale. Oggi è il simbolo della lotta in favore dei diritti... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: identikit di un terremoto Tg2 Dossier torna sabato 29 ottobre su Rai2 con la puntata dal titolo Identikit di un terremoto.
L’incubo dell’Italia che trema. Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche, quattro regioni dell’Italia centrale ferite da una sequenza di terremoti che ha fatto vittime e danni ingentissimi. Mentre lo sciame sismico,... [continua al leggere ]
Tra Roma e Cielo: Cerimonia di inaugurazione di Roma Convention Center La Nuvola Sabato 29 ottobre, in diretta su Rai1, un grande evento televisivo racconterà l’attesa inaugurazione del Roma Convention Center La Nuvola. Un’opera architettonica che non ha eguali nel mondo, un enorme Auditorium sospeso Tra Roma e cielo.
La grande TECA che la contiene misura 174 metri di lunghezza, 71 di larghezza e 40 di... [continua al leggere ]
Linea Blu: sulle rotte delle tartarughe marine Il prossimo appuntamento di Lineablu, con Donatella Bianchi, in onda sabato 29 ottobre, sarà un emozionante viaggio sulle rotte delle tartarughe marine.
Natura: in mare, in un susseguirsi di spiagge incontaminate, dune sabbiose e rocce affioranti, le bellezze del Parco Marino di Zante.Attualità: a largo... [continua al leggere ]
27/10/2016
Tv7: tra i servizi il nuovo terremoto Venerdì 28 ottobre su Rai1 nuovo appuntamento con TV7. Tra i servizi in scaletta:
DI NUOVO. L’inviata sui monti Sibillini epicentro del nuovo terremoto del centro Italia. La paura, la vita degli sfollati, il freddo in arrivo, i disagi per gli anziani. Ancora storie da un territorio ad altissimo rischio sismico, ancora immagini di... [continua al leggere ]
Petrolio: ricchi ma poveri Ricchi sempre più ricchi e poveri ancora più poveri. E il ceto medio, simbolo del boom economico del ventesimo secolo, che fine ha fatto? Agli effetti della globalizzazione sulla nostra vita, Petrolio dedica la puntata in onda giovedì 27 ottobre su Rai1.
Come superare le enormi disuguaglianze sociali che minano il futuro... [continua al leggere ]
26/10/2016
Nemo – Nessuno Escluso: tra gli ospiti Cecilia Strada, Aldo Busi, Ciro Petrone Nuovo appuntamento con Nemo – Nessuno Escluso, il programma di Rai2 in onda mercoledì 26 ottobre, che racconta la realtà attraverso le storie delle persone, mettendo direttamente i protagonisti al centro della storia raccolta sul campo dagli inviati della trasmissione. Al timone i conduttori Enrico Lucci e... [continua al leggere ]
25/10/2016
Porta a Porta: da Vespa Renzi con i ministri Madia e Calenda Martedì 25 ottobre su Rai1 a Porta a Porta interverrà il presidente del Consiglio Matteo Renzi con il ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia e il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.
(comunicato Rai)
24/10/2016
Report: l'età della plastica Negli ultimi sessanta anni la plastica ha rivoluzionato la nostra vita e ormai avvolge tutto, anche il cibo che mangiamo ogni giorno. Basta pensare che il 90% degli imballaggi alimentari è in plastica, dalle bottiglie dell'acqua alle alici sott'olio, dagli utensili da cucina ai contenitori, ai piatti. Se ne parla nella puntata di Report di... [continua al leggere ]
Porta a Porta: confronto su Legge Stabilità tra vice ministro Zanetti e on. Gelmini Confronto sulla Legge di Stabilità tra il vice ministro dell'economia Enrico Zanetti e l'on. Maria Stella Gelmini di Forza Italia nella puntata di Porta a Porta di lunedì 24 ottobre su Rai1.
Nel corso della trasmissione, condotta da Bruno Vespa, verranno resi noti anche i... [continua al leggere ]