NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
22
:
17
|
11
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
04/11/2019
Report: l'autonomia delle regioni del nord in primo piano La maggiore autonomia chiesta da alcune regioni del Nord, la tutela e la sicurezza durante le manifestazioni e il traffico dei datteri di mare sono gli argomenti dei tre approfondimenti proposti nella puntata di Report, in onda lunedì 4 novembre su Rai3.
In Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna vive il 30% della popolazione italiana. Ma si produce... [continua al leggere ]
Frontiere: c'era una volta il Muro A trent’anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino, cosa è cambiato? Cosa rappresentava quella divisione tra il mondo orientale e il mondo occidentale? È davvero cambiata l’Europa o il ritorno dei nazionalismi ha riportato ad altre divisioni? Frontiere, l’approfondimento settimanale di Rai1 condotto da Franco Di Mare, in onda... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
03/11/2019
Un Giorno in Pretura: mio padre, il signor Piccolomo Mio padre, il signor Piccolomo è il titolo della nuova puntata di Un giorno in pretura, il programma di Roberta Petrelluzzi, in onda domenica 3 novembre su Rai3.
Sono le figlie le principali accusatrici di Giuseppe Piccolomo, imputato di aver dato fuoco alla moglie, Marisa Maldera,... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: ospiti i sindaci dei due comuni finalisti del Borgo dei Borghi Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, domenica 3 novembre su Rai3. Ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, che parlerà di terremoti. Grazie a nuove ricerche un giorno potranno essere previsti? Alberto Zilli, del National History Museum di Londra, che parlerà di farfalle, e la scrittrice... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: Fabio Fazio ospita Fanny Ardant Domenica 3 novembre su Rai2, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio. Ospiti Fanny Ardant, nelle sale italiane dal 7 novembre con il film di Nicolas Bedos La Belle Époque, definito la commedia più sorprendente all’ultimo Festival di Cannes e del quale è protagonista con... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: come sarebbe il mondo senza calcio? Anche questa settimana nello studio di Quelli che il calcio, in onda domenica 3 novembre su Rai2, si seguiranno gli avvenimenti del campionato di Serie A. In una giornata in cui spicca il derby di Torino, Luca, Paolo e Mia interpelleranno la leggenda vivente Adriano Panatta, il bianconero... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: Venezia, il futuro tra globalizzazione e fragilità Lo Speciale Tg1 in onda domenica 3 novembre su Rai1, si soffermerà sulla città di Venezia, un laboratorio di questi tempi incerti. Fragile come i suoi edifici corrosi dal sale. Immersa in un ambiente precario, sottoposta ad una pressione turistica senza pari, con 30 milioni di visitatori ed una perdita continua di residenti, anno dopo... [continua al leggere ]
Domenica In: Mara Venier tra musica, comicità e Airc L’ottava puntata di Domenica In, in onda domenica 3 novembre su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con una ampia intervista a Vanessa Scalera, attrice che nel corso di questa stagione ha conquistato il pubblico televisivo con la fiction di successo di Rai1... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
02/11/2019
Le Ragazze: tra gli ospiti la pittrice romana Giosetta Fioroni Dal Museo della Zecca di Roma Gloria Guida torna con una nuova puntata de Le Ragazze, in onda sabato 2 novembre su Rai3 per accompagnare gli spettatori in un viaggio nell’animo femminile e nella storia italiana attraverso i racconti di donne appartenenti a diverse generazioni. La trasmissione sarà aperta da un’artista di fama... [continua al leggere ]
Le Parole della Settimana: Massimo Gramellini ospita Liliana Segre Sarà la senatrice a vita Liliana Segre, superstite dell'Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana, la protagonista dell’intervista di copertina della puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda sabato 2 novembre su Rai3. Nel corso della settimana la senatrice è... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: Berlino, il Muro dell'ideologia Trent’anni fa, il 9 novembre 1989, crolla la frontiera più tragica e simbolica della Guerra Fredda. Sgretolata a colpi di piccone dai cittadini di Berlino Est, desiderosi di riconquistare la libertà dopo oltre 28 anni sotto il giogo comunista della Repubblica Democratica Tedesca. Lo racconta Berlino, il Muro dell’ideologia, in onda sabato 2 novembre... [continua al leggere ]
Linea Blu: Isole Tremiti Sabato 2 novembre Linea Blu accompagnerà alla scoperta di un angolo di paradiso, in cui la limpidezza del mare, i fondali variopinti non lasciano indifferenti, le isole Tremiti. Unico arcipelago italiano dell'Adriatico, le Tremiti sono costituite da cinque isole, ognuno con il suo fascino. In circa 20 km di costa sono rappresentate le più... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
31/10/2019
La Grande Storia: la guerra della chimica Nuovo appuntamento, venerdì 1 novembre su Rai3, con La Grande Storia Doc. Si racconterà la storia della grande industria petrolchimica italiana nel periodo compreso tra il secondo dopoguerra e i primi anni Novanta, dagli anni della ricostruzione fino alla vicenda Enimont. Una storia che ha visto intrecciarsi sogni industriali, scandali e lotte di... [continua al leggere ]
28/10/2019
Prima dell'alba: la notte tra gli ex terremotati di Amatrice La seconda puntata di Prima dell’Alba, in onda lunedì 28 ottobre in seconda serata su Rai3, si apre ad Amatrice, poco più di 3 anni dopo la terribile notte del 24 agosto 2016. Qui Salvo Sottile incontra Bibbi, abitante di Capricchia, una frazione di Amatrice dove, nella Pro loco del paese, è nata dalle macerie una... [continua al leggere ]
Report: medicinali, la macchina delle notizie false e 50 sfumature di sale Lunedì 28 ottobre su Rai3 va in onda un nuovo appuntamento con Report. Nel primo reportage dal titolo Principi cattivi, quando pensiamo alla globalizzazione, immaginiamo scarpe da tennis fatte in Thailandia e smartphone prodotti in Corea. Ma anche le medicine che assumiamo ogni giorno sono prodotte in stabilimenti lontani e spesso privi di... [continua al leggere ]
27/10/2019
Quelli che il calcio: ospiti lo scrittore Donato Carrisi e il rapper Willie Peyote Nuovo appuntamento di Quelli che il calcio, il programma di Rai2 condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran, in onda domenica 27 ottobre. Tra gli ospiti, lo scrittore e regista Donato Carrisi, che racconterà della sua seconda esperienza dietro la macchina da presa,... [continua al leggere ]
1/2h in più: Romano Prodi, Giovanni Tria e Pier Carlo Padoan ospiti di Lucia Annunziata Giunto alla fine del suo mandato alla presidenza della Banca Centrale Europea, quale eredità lascia Mario Draghi? L'Europa, oggi, è più forte o più debole di otto anni fa? Ne discutono, ospiti di Lucia Annunziata nella puntata di 1/2 in più in onda domenica 27 ottobre su Rai3, l'ex Presidente del Consiglio e della... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: 50 anni, il bilancio A 50 anni dall’invio del primo messaggio tra due computer, che segna la nascita di Internet, Speciale Tg1 dedica una puntata alle trasformazioni avvenute e traccia un bilancio insieme ad esperti e informatici di fama mondiale. Cosa si aspettavano dalla rete internet e cosa invece è diventata, più o meno inconsapevolmente? 4
Nella puntata in... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti Lucia Bosè La settima puntata di Domenica In, in onda domenica 27 ottobre su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’ampia intervista a Lucia Bosè, simbolo del cinema italiano degli anni ’50 e ’60 ed in questi giorni a Roma per presentare la sua biografia alla Festa del... [continua al leggere ]
Un Giorno in Pretura: riparte la nuova stagione Riparte Un Giorno in Pretura nella nuova collocazione, domenica 27 ottobre su Rai3. Puntate di cinquanta minuti che racconteranno nel consueto stile legal-thriller i veri processi penali che hanno sempre appassionato il pubblico, sempre condotto da Roberta Petrelluzzi.
Il primo episodio si svolge nella provincia di Varese, una... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: secondo appuntamento con Camila Raznovich Prosegue il giro del mondo del Kilimangiaro che per il secondo appuntamento, domenica 27 ottobre su Rai3, promette agli spettatori nuove grandi emozioni e la scoperta di luoghi sconosciuti e ricchi di fascino e storia. Ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, la blogger Sofia Viscardi e il... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: ospiti il cardinale Matteo Zuppi e la cantante Emma Marrone Domenica 27 ottobre su Rai2, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio. Ospiti il Cardinale Matteo Zuppi, nominato da Papa Francesco nel Concistoro del 5 ottobre, durante il quale è stato ordinato anche presbitero di Sant’Egidio in Trastevere; Sigfrido Ranucci, per parlare... [continua al leggere ]
26/10/2019
Le Ragazze: tra le protagoniste della puntata Emma Marcegaglia Gloria Guida, dal Museo della Zecca di Roma, presenta la quarta puntata de Le Ragazze, sabato 26 ottobre su Rai3. Nuovi racconti di donne che ripercorrono tutta la loro vita, dall’infanzia a oggi, restituendoci gran parte della storia italiana degli ultimi 80 anni.
Apre la più grande d’età: Carla Cenacchi, 87... [continua al leggere ]
Le Parole della Settimana: tra gli ospiti della puntata Isabel Allende A 13 anni dalla sua ultima apparizione televisiva in Italia, Isabel Allende torna su Rai3 ospite dell’intervista di copertina de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda sabato 26 ottobre. L’autrice cilena, che ha raggiunto la fama mondiale nel 1982 con il bestseller La casa... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: Rinascimento, Genio italiano Tg2 Dossier, sabato 26 ottobre su Rai2, racconta una rivoluzione che nasce in Italia, travolge l’Europa e apre la via alla civiltà moderna. Un viaggio attraverso i grandi maestri del Rinascimento, Leonardo, Michelangelo e Raffaello, di cui nel 2020 ricorre il cinquecentenario dalla morte.
Alla scoperta dei... [continua al leggere ]
Ulisse. Il piacere della scoperta - Il mondo di Ben Hur Sabato 26 ottobre su Rai1, andrà in onda la quinta puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, dedicata al mondo di Ben Hur, il film colossal campione di incassi nel 1959, vincitore di ben 11 premi Oscar. Alberto Angela farà rivivere la storia del celebre auriga e la città di Roma del primo secolo dopo Cristo, accompagnando... [continua al leggere ]
Linea Blu: alla scoperta di Ventotene Sabato 26 ottobre su Rai1, Linea Blu” accompagnerà gli spettatori alla scoperta di Ventotene, perla delle isole Pontine. Un viaggio tra tradizioni, con la festa di Santa Candida, evento che richiama centinaia di visitatori sull’isola; arte, con gli splendidi murales che decorano Ventotene ed il suo porto; cultura, con un originale cinema itinerante... [continua al leggere ]
23/10/2019
Europa League: Celtic - Lazio Giovedì 23 ottobre su TV8, in diretta dal Celtic Park di Glasgow, l'incontro valevole per la terza giornata dei gironi di Europa League tra i padroni di casa del Celtic Glasgow e i biancazzurri guidati da Simone Inzaghi.
Le Iene presentano: com'è morto Marco Pantani? Lunedì 29 giugno su Italia1, Alessandro De Giuseppe ci racconta tutte le cose che non ancora tornano sulla ricostruzione ufficiale della morte di Marco Pantani, con nuove interviste e testimonianze esclusive. E l’incontro tra mamma Tonina e Fabio Miradossa, lo spacciatore che riforniva il... [continua al leggere ]
21/10/2019
Champions League: Manchester City - Atalanta Martedì 22 ottobre su Canale5, per la terza giornata dei gironi di Champions League, in diretta dall'Etihad Stadium di Manchester, i nerazzurri guidati da Gianpiero Gasperini affronteranno i padroni di casa del Manchester City.