NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
07
:
57
|
12
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
11/08/2019
Amichevole: Roma - Real Madrid Domenica 11 agosto su TV8 andrà in onda l’amichevole Roma - Real Madrid. Telecronaca di Riccardo Trevisani e Luca Marchegiani.
(dalla redazione TV8)
Speciale Tg1: Genova per noi Demolito quel che restava del Morandi, eretto il primo pilone del ponte disegnato da Renzo Piano, Genova fa il bilancio dell’anno più nero nella storia recente della città. Decine le aziende della Valpolcevera piegate dalla congestione viaria del ponente, centinaia le famiglie sfollate alle prese con una nuova casa dopo la demolizione dei palazzi di Via... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
10/08/2019
Linea Blu: Ustica Donatella Bianchi, con la puntata di Linea Blu in onda su Rai1 sabato 10 agosto, porterà il pubblico a conoscere Ustica, un’isola ricca di storia, natura e bellezza.
Conosciuta sin dall’antichità come Usta, in latino terra bruciata, per via della sua natura vulcanica, Ustica ha conosciuto diversi momenti della sua storia.... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
08/08/2019
Overland 20: Senegal-Guinea, crocevia di storie e difficoltà Nella puntata di Overland 20, in onda su Rai1 venerdì 9 agosto, immersi in una rigogliosa foresta di baobab, popolata dai tipici animali africani si arriva in Senegal, nella Riserva di Bandìa: giraffe, gazzelle, bisonti, facoceri, zebre, rinoceronti, liberi di vivere allo stato brado in uno dei Parchi del progetto Grande Muro Verde.
Si lascia la... [continua al leggere ]
Grand Tour: da Genova al Monte Rosa Da Genova al Monte Rosa, dal mare della Liguria al ghiacciaio alpino del Belvedere, nel territorio di Macugnaga, proprio sull’imponente versante est del massiccio del Monte Rosa. Un inedito viaggio al contrario, nel prossimo imperdibile appuntamento del Grand Tour di Linea Verde, in onda martedì 13 Agosto su Rai 1. Il tema... [continua al leggere ]
Doc3: Arrivederci Saigon A Doc3, in onda venerdì 28 agosto su Rai3, si fanno chiamare Le Stars e hanno il look tipico delle ragazze beat degli anni Sessanta. Sono Rossella, Viviana, Daniela, Franca e Manuela, una delle poche girl band italiane dell’epoca. Formano il gruppo nel 1967 e ottengono subito un discreto successo.... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
06/08/2019
Superquark: il documentario della BBC è dedicato ai pinguini Nella puntata di Superquark in onda su Rai1 mercoledì 7 agosto, il documentario d’apertura della BBC racconterà il dietro le quinte della serie dedicata alle grandi dinastie degli animali. Sarà il riassunto di oltre quattro anni di riprese, effettuate nei territori più belli e lontani, ma anche più pericolosi della terra. Dalle giungle... [continua al leggere ]
03/08/2019
Infinito crimine. Indagine sulla ’Ndrangheta Sabato 3 agosto su Rai3, il magistrato Nicola Gratteri, da sempre in prima linea nella lotta per la legalità, e il giornalista Antonio Nicaso raccontano la realtà della ‘ndrangheta, la più potente holding criminale del mondo. Domina il mercato della cocaina e muove fiumi di denaro. Il suo fatturato annuo supera i 50 miliardi di euro. Dalla... [continua al leggere ]
Linea Blu: Linosa Sabato 3 agosto su Rai1, Linea Blu andrà alla scoperta di una perla nera del Mare Nostrum, l’isola di Linosa, nell’arcipelago delle Isole Pelagie. Sarà un viaggio tra vibranti contrasti di colore, che emergono dal sovrapporsi delle tinte delle tradizionali case locali al nero di una terra di origine vulcanica; il verde della tipica macchia... [continua al leggere ]
01/08/2019
La Grande Storia: Bologna, 2 agosto 1980. La strage Venerdì 2 agosto su Rai3, La Grande Storia dedica alla strage di Bologna del 2 agosto 1980 uno speciale che ricostruisce, a partire da un'accurata ricerca negli archivi televisivi e radiofonici, la drammatica giornata del 2 agosto e quelle seguenti. Le prime ipotesi di un incidente, la scoperta della matrice terroristica dell’esplosione, la disperata... [continua al leggere ]
Doc3: tropico del caos Doc3 giovedì 1 agosto su Rai 3 propone Tropico del caos, di Angelo Loy. Un grande lago che si svuota, campi profughi che si riempiono. Quello che succede nel bacino del lago Ciad è emblematico del rapporto tra cambiamenti climatici, conflitti e crisi umanitarie. Tropico del caos è un viaggio tra i volti e la... [continua al leggere ]
30/07/2019
Superquark: Piero Angela tra tigri, intelligenza artificiale e depuratori-simbolo Torna in prima serata Piero Angela con il suo Superquark. Mercoledì 31 luglio su Rai1 verrà proposto il documentario naturalistico della BBC che giungerà in India, nella riserva di Bandhavgarh, che, grazie a una fitta giungla piena di stagni e ricca di prede, rappresenta l’habitat perfetto per uno dei felini più affascinanti, la... [continua al leggere ]
27/07/2019
Speciale Tg1: Isis, il saccheggio Nuovo appuntamneto con Speciale Tg1, in onda domenica 28 luglio su Rai1. Al centro della puntata il reportage Isis, il saccheggio. La furia del califfato nel suo periodo di massima ascesa, dal giugno 2014, si abbatte su siti archeologici, mausolei, chiese, sino alla distruzione finale dei suoi stessi simboli, la moschea Nouri e il minareto gobbo... [continua al leggere ]
26/07/2019
Musicultura 2019 Approdano sabato 27 luglio su Rai3, i protagonisti e le emozioni della 30^ edizione di Musicultura, il Festival che ha a cuore la dimensione artistica della canzone popolare. A condurre la serata Enrico Ruggeri, con il suo carico di competenza ed ironia, affiancato per l’occasione da Natasha Stefanenko. Nella cornice... [continua al leggere ]
Linea Blu: tra Genova e Arenzano Nuovo appuntamento con Linea Blu sabato 27 luglio su Rai1. Nella puntata, Donatella Bianchi accompagnerà i telespettatori alla scoperta di Genova e della sua costa. Sarà un viaggio all’insegna della bellezza, quella della costa ligure, e della sostenibilità. E proprio di sostenibilità si parlerà al Porto Antico di Genova, dove... [continua al leggere ]
25/07/2019
La Grande Storia: i conti col nazismo Venerdì 26 luglio su Rai3, La Grande Storia affronterà il processo di Norimberga. Dopo la fine della seconda guerra mondiale i vincitori chiedono soprattutto una cosa, che venga fatta giustizia. Il processo criminale destinato a diventare il più grande e il più celebre della storia si apre nel 1945 a Norimberga e mette alla sbarra 21 gerarchi... [continua al leggere ]
24/07/2019
Doc3: Solitary, un documentario dal carcere Giovedì 25 luglio su Rai3, Doc3 propone un documentario eccezionale, Solitary, della regista Kristi Jacobson, che è riuscita ad entrare in un carcere di massima sicurezza americano, il Red Onion in Virginia, dove ha trascorso un lungo periodo per capire e mostrare al mondo cosa vuol dire vivere in isolamento... [continua al leggere ]
Cose Nostre: la storia di Marisa Merico, figlia dell'ex boss Emilio Di Giovine L’ultima delle quattro puntate della serie di Cose Nostre, in onda giovedì 25 luglio su Rai 1, racconta la storia di Marisa Merico, figlia dell’ex boss Emilio Di Giovine. La parabola di questa principessa della ‘ndrangheta, sofisticata e gentile, chiude questo ciclo del programma incentrato sulle donne... [continua al leggere ]
23/07/2019
Amichevole: Cremonese - Napoli Mercoledì 24 luglio su TV8, dal ritiro estivo di Dimaro dove gli azzurri stanno svolgendo la preparazione in vista della stagione alle porte, andrà in onda l’amichevole Cremonese - Napoli.
19/07/2019
Speciale Tg1: Borsellino, un eroe italiano Speciale Tg1, in onda venerdì 19 luglio su Rai1, ricorda Paolo Borsellino a distanza di 27 anni dall'attentato. Era il 19 luglio del '92 e la strage di Via D’Amelio costò la vita al giudice Borsellino e ai cinque agenti di polizia, Agostino Catalano, Walter Eddi Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli... [continua al leggere ]
Ulisse. il piacere della scoperta - Quella notte sulla Luna Piero e Alberto Angela tornano nella prima serata del sabato con una delle puntate di Ulisse più amate di sempre, Quella notte sulla Luna, in onda sabato 2 novembre su Rai1. Una puntata evento del 20 Luglio 2019, realizzata in occasione del 50° anniversario del primo passo dell’uomo sulla... [continua al leggere ]
18/07/2019
La Grande Storia: un lungo dopoguerra Nuovo appuntamento, venerdì 19 luglio in prima serata su Rai 3, con La Grande Storia. La puntata, con i puntuali commenti di Paolo Mieli, avrà come temi la Guerra Fredda e le tensioni in Italia dopo la seconda guerra mondiale, tra epurazioni, amnistie e attentati.
In un mondo diviso in due blocchi, quello occidentale e quello... [continua al leggere ]
17/07/2019
Doc3: African Catwalk Giovedì 18 luglio su Rai3 il documentario African Catwalk racconta un lato del tutto inedito del continente: l’altra Africa, quella creativa, glam, trendy. Siamo nel mondo della moda a Johannesburg, dove si prepara la fashion-week. Paolo Pisacane e Gianmarco Altieri seguono il dietro le quinte delle sfilate e... [continua al leggere ]
Cose Nostre: l'incredibile storia del boss Emilio di Giovine Giovedì 18 luglio su Rai1, la terza puntata di Cose Nostre racconterà l’incredibile storia di Emilio Di Giovine, boss del clan Serraino-Di Giovine e collaboratore di giustizia dal 2003. La vita di Emilio è stata avventurosa come un film d’azione: aragoste e champagne, automobili potenti, evasioni... [continua al leggere ]
Superquark: i licaoni, l'elettrostimolatore per il cervello, la conquista della luna, il crollo del ponte Morandi un anno dopo Sarà il documentario naturalistico della BBC sui licaoni, della serie dedicata alle Dinastie, ad aprire la puntata di Superquark di mercoledì 24 luglio su Rai1. Qualcuno ha definito i licaoni cani dipinti, per il loro mantello a macchie. Si tratta di lupi africani e, come tali, vivono e cacciano in gruppo, con agguati e strategie di attacco molto... [continua al leggere ]
13/07/2019
Speciale Tg1: Il grande balzo - La Luna 50 anni dopo Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità: furono queste le prime parole dell’astronauta Neil Armstrong, 50 anni fa, dopo aver messo piede sul suolo lunare. A Speciale Tg1, nell'edizione in onda domenica 14 luglio su Rai1, Daniele Valentini riscostruirà quella incredibile notte tra il 20... [continua al leggere ]
Amichevole: Napoli - Benevento Sabato 13 luglio su TV8 andrà in onda l’amichevole Napoli-Benevento. Interessante la sfida in panchina tra il maestro Carlo Ancelotti e l’allievo Pippo Inzaghi e suggestiva la presenza in campo di Maggio, ora capitano del Benevento, dopo 10 stagioni trascorse al Napoli. Telecronaca di Paolo Ciarravano, a bor
Taobuk Gala: speciale dal Teatro Antico di Taormina Come ogni anno Taobuk, il festival del libro di Taormina, conclude le sue giornate con un evento eccezionale nel suggestivo Teatro Antico di Taormina che quest’anno sarà trasmesso da Rai3 sabato 13 luglio. Alessio Zucchini condurrà la serata, tra esibizioni musicali, reading e incontri. Tra questi, sono da segnalare le interviste a... [continua al leggere ]
Linea Blu: alla scoperta dell'isola d'Elba Sabato 13 luglio Linea Blu andrà alla scoperta di una perla del Mare Nostrum, l’Isola d’Elba. Già la mitologia la definì tale: si narra infatti che Afrodite, nascendo già donna dalla schiuma del mare, si fece scivolare dal collo la sua collana, le cui perle si posarono sulla superficie delle acque. Sette caddero fra la Toscana e la Corsica, dando... [continua al leggere ]
12/07/2019
La Grande Storia: 1969, le impronte di una generazione La puntata de La Grande Storia, in onda venerdì 12 luglio su Rai3, affronta il 1969, anno in cui uno dei più grandi sogni dell’uomo diventa realtà: lo sbarco sulla Luna. Alle 4.56 italiane del 21 luglio l’astronauta Neil Armstrong è il primo essere umano a mettere piede sul nostro satellite. Si chiude così l’assalto al cielo... [continua al leggere ]