NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
16
:
41
|
10
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
28/03/2020
7 donne - AcCanto a te: Fiorella Mannoia Da sabato 28 marzo arriva su Rai3 7 donne - AcCanto a te, sette appuntamenti per rivivere i concerti di Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini. Sette artiste impegnate nella battaglia contro la violenza sulle donne.
In questi giorni così difficili per il mondo... [continua al leggere ]
Sapiens – Un solo pianeta: i divoratori del pianeta Sabato 28 marzo su Rai3, Mario Tozzi torna con la settima puntata di Sapiens – Un solo pianeta, un racconto che produce consapevolezza, inducendo alla riflessione, ponendo interrogativi e cercando risposte.
Attualmente i sapiens stanno letteralmente divorando il pianeta. A questi ritmi, con più di 7,5 miliardi di bocche da... [continua al leggere ]
Romanzo Italiano: Lazio Nel Lazio, Annalena Benini incontra quattro scrittori che hanno narrato la città di Roma con sguardi differenti: Chiara Gamberale, Melania Mazzucco, Paolo Giordano e Alessandro Piperno.
Intrigante ed empatico quello di Chiara Gamberale, autrice di bestsellers conclamati come Le luci nelle case degli... [continua al leggere ]
Tg2 Dossier: i giorni del coronavirus Sabato 28 marzo Tg2 Dossier racconta i giorni del coronavirus, la più grande emergenza che l’Italia sta affrontando dal dopoguerra a partire dal 30 gennaio, quando ancora apparentemente il nostro paese era immune dall’epidemia. Il giorno successivo i primi casi, con i due turisti cinesi ricoverati a Roma allo Spallanzani e la nomina da parte... [continua al leggere ]
Linea Bianca: alla scoperta di Tarvisio, in Friuli Venezia Giulia L’Italia al confine: l’appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, in onda sabato 28 marzo su Rai1, sarà un viaggio a Tarvisio, in Friuli Venezia Giulia.
Quota 2.587 metri sul livello del mare: sulla vetta del monte Canin, tra l’Italia e la Slovenia, nelle Alpi Giulie,... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
27/03/2020
Frontiere: diario di una pandemia Quella che viviamo è la crisi peggiore del dopoguerra, ha affermato il presidente del Consiglio Conte. E all’emergenza sanitaria ed economica e, in generale, al dramma che ha sconvolto le nostre vite, è dedicato lo speciale di Frontiere, Diario di una pandemia, in onda venerdì 27 marzo su Rai1 e condotto da F
Speciale Tg1: resistere Il perdurare della crisi sanitaria, alla quale si accompagna lo spettro della paralisi economica, con le ripercussioni sulle fasce più deboli della nostra popolazione ma anche sul nostro sistema politico e l’impatto che tutto questo avrà anche nei rapporti con l’Unione Europea. Saranno questi alcuni degli argomenti di Resistere, lo Speciale... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
25/03/2020
Presa Diretta: Coronavirus, la sfida dell'Italia Con lo speciale Coronavirus, la sfida dell'Italia, torna mercoledì 25 marzo su Rai3 PresaDiretta, con una puntata speciale della squadra di Riccardo Iacona sull’emergenza che stiamo tutti vivendo oggi. Un approfondimento a tutto campo sulle misure e le forze coinvolte nella lotta contro il contagio da Covid 19, sul piano... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
23/03/2020
Quark Atlante: Yellowstone selvaggio Con Quark Atlante si rinnova l’appuntamento con i grandi documentari naturalistici, lunedì 23 marzo su Rai2. Sarà un viaggio sorprendente nella natura, dagli abissi profondi alle distese sconfinate, alla scoperta dei comportamenti animali più sorprendenti.
In estate, il parco nazionale di Yellowstone si trasforma in un paradiso della fauna... [continua al leggere ]
Frontiere: ospiti il ministro della Difesa Guerini e il professor Ricciardi La lunga attesa è il titolo della settima puntata di Frontiere, in onda lunedì 23 marzo su Rai1. Il programma, condotto in diretta da Franco Di Mare, anche questa settimana sarà dedicato all’emergenza Coronavirus e vedrà la presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e, in collegamento con via... [continua al leggere ]
22/03/2020
Kilimangiaro: Camila Raznovich in conduzione dagli studi di Milano Terzo appuntamento versione a distanza del Kilimangiaro, in onda domenica 22 marzo su Rai3. Camila Raznovich sarà negli studi milanesi per dare il via ad un nuovo fantastico viaggio intorno al mondo. Linea poi a Saxa Rubra, dove Mario Tozzi parlerà dei vari tipi di Isole dal punto di vista geologico.
Per i viaggi... [continua al leggere ]
1/2h in più: Domenico Arcuri, Massimo Galli, Silvio Brusaferro e David Sassoli ospiti di Lucia Annunziata L'emergenza Covid-19 al centro della puntata di 1/2h in più, in onda domenica 22 marzo su Rai3. Ospiti di Lucia Annunziata, tra gli altri, il Commissario straordinario per l'emergenza Coronavirus Domenico Arcuri, il responsabile del reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale Sacco di Milano Massimo... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: ospiti Giuseppe Sala, Angelo Borrelli, Roberto Burioni, Giorgio Gori e Carlo Cottarelli Nuovo appuntamento domenica 22 marzo su Rai2 con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, che torna con un’altra puntata di grande servizio pubblico ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus.
Ospiti della puntata, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: 80 Voglia di Mina Mercoledì 25 marzo, Mina compie 80 anni. Per l’occasione, SpecialeTg1 dedica alla tigre di Cremona la puntata in onda domenica 22 marzo su Rai1.
Claudio Valeri ripercorrerà, conversando con Vincenzo Mollica, la carriera di un’interprete straordinaria che agli inizi diede una scossa al mondo... [continua al leggere ]
21/03/2020
Sapiens – Un solo pianeta: il metodo del genio Nelle ultime settimane l’emergenza sanitaria in corso ha riportato il primissimo piano il ruolo della scienza e l’importanza sociale del lavoro scientifico. Sapiens – Un solo pianeta, il programma di divulgazione scientifica di Rai3, in onda sabato 21 marzo, con Mario Tozzi racconterà l'evoluzione del metodo scientifico, quello... [continua al leggere ]
Romanzo Italiano: Sicilia In Sicilia, sul lungomare di Messina, Annalena Benini incontra Nadia Terranova, scrittrice messinese di romanzi e libri per ragazzi, che vive da tempo a Roma, ma la cui letteratura è un distillato di ricordi e nostalgia rivolti alla sua amata terra siciliana, come nel suo ultimo romanzo Addio fantasmi, finalista al Premio Strega e... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Cortina La perla delle Dolomiti: il prossimo appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, in onda sabato 21 marzo su Rai1, sarà un viaggio a Cortina d’Ampezzo, in Veneto. La puntata si aprirà a quota 3.243 metri sul livello del mare, sulla vetta della Tofana di Mezzo, con una guida alpina ed un... [continua al leggere ]
20/03/2020
Speciale Chi l'ha visto? Ilaria Alpi e Miran Hrovatin - Il silenzio della giustizia Nell’anniversario della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, venerdì 20 marzo Chi l’ha visto? andrà in onda su Rai3 con una puntata speciale dal titolo Il silenzio della giustizia. 45 minuti di interviste e documenti per non dimenticare, perché dopo 26 anni per Ilaria e... [continua al leggere ]
Frontiere: diario di una pandemia Un mese fa, con la notizia del primo paziente a Codogno, l’Italia entrava nell’emergenza coronavirus. Un mese di ansie, lutti e cambiamenti radicali che Frontiere ha accompagnato con il racconto di Franco Di Mare e tante informazioni, spiegazioni e riflessioni. Lo speciale di Frontiere, in onda in seconda... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: in trincea Sempre incentrato sul Coronavirus, ritorna venerdì 20 marzo su Rai1 in prima serata lo Speciale Tg1. In trincea, questo il titolo che dà la fotografia esatta dello stato attuale del paese. In primo piano l'emergenza sanitaria nelle regioni più esposte, l'aumento dei casi al Sud, come gli italiani stanno affrontando questa crisi e... [continua al leggere ]
18/03/2020
Speciale Tg3: ce la faremo L’Italia in lotta contro il Coronavirus, il fronte sanitario, il progredire dell’epidemia e le speranze di cura mentre anche Europa e Usa corrono ai ripari. Le misure per rilanciare l’economia e il lavoro. E la vita quotidiana al tempo della quarantena, oltre i balconi, nelle case degli italiani che affrontano l’emergenza. Alessandra Carli condurrà Ce... [continua al leggere ]
17/03/2020
Speciale Tg1: il virus, la diga Ritorna martedì 17 marzo su Rai1 lo Speciale Tg1, sempre sul Coronavirus e sulla sua diffusione sull’intero territorio. In seconda serata verrà proposto l’aggiornamento della situazione italiana con le aree dove il contagio è più grave, la testimonianza dall’interno degli ospedali e l’impatto del Covid 19 sui più deboli. A tutto questo si aggiungeranno i collegamenti... [continua al leggere ]
16/03/2020
Speciale TG2: Coronavirus, settimana decisiva Cambia il palinsesto di Rai2 e lunedì 16 marzo in prima serata il Tg2 propone uno Speciale dal titolo Coronavirus, settimana decisiva'. In studio ospiti del campo scientifico, collegamenti con gli inviati sul territorio per raccontare i numeri, l'andamento del virus e gli aspetti economici della pandemia. Ciò che succede nel... [continua al leggere ]
Frontiere: riflessioni sull'emergenza Coronavirus 16/0/2020 - Ancora aggiornamenti e riflessioni sull’emergenza Coronavirus al centro della puntata di Frontiere, lunedì 16 marzo in diretta in seconda serata su Rai1 . Con Franco Di Mare, Walter Ricciardi membro dell'esecutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e consulente del ministero della Salute e il sociologo... [continua al leggere ]
15/03/2020
Kilimangiaro: le lezioni a distanza Nuove storie, viaggi, e luoghi da esplorare con il Kilimangiaro, che prosegue la formula delle lezioni a distanza anche per la puntata in onda domenica 15 marzo su Rai3. Camila Raznovich sarà in diretta dallo studio di Milano, mentre a Roma, e in collegamento, ci saranno gli ospiti con le loro lezioni da remoto.
Il geologo... [continua al leggere ]
1/2h in più: emergenza "Covid-19", parlano i presidenti di Regione L’emergenza Covid-19, la risposta dei cittadini, le preoccupazioni dei territori che gestiscono in prima linea l’epidemia. Sono questi i temi al centro della puntata di 1/2h in più, in onda domenica 15 marzo su Rai3. Ospiti di Lucia Annunziata il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: ampio spazio dedicato all'emergenza Coronavirus Domenica 15 marzo su Rai2 torna Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con un’altra puntata di grande servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus.
Ospiti della puntata, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, il ministro dell'Economia e... [continua al leggere ]
14/03/2020
Un amore degenerato (film 2019) Jamie si separa dal marito dopo aver scoperto che lui la tradisce, e torna a vivere a casa dei genitori. Qui conosce e si infatua di Whit, commettendo tuttavia un gravissimo errore...
Deviant LoveUSA, 2019ThrillerDurata 87'Regia Michael FeiferCon Emma Bell,
Sapiens – Un solo pianeta: da animali a uomini Sabato 14 marzo su Rai3, Sapiens – Un solo pianeta tornerà a parlare dell’evoluzione soffermandosi su quella umana, sui Sapiens. Una serata dall’alto valore didattico intitolata Da animali a uomini, quella che si snoda attraverso una straordinaria ricostruzione visiva e scientifica, un vero e proprio film del cammino fatto dagli antenati... [continua al leggere ]
Io sono Venezia (documentario) Città perfetta per un esperimento narrativo, poiché ricca di documentazione ben ordinata e importante dal punto di vista storico, Venezia sarà raccontata attraverso una selezione di suoi personaggi storici, interpretati da attori ed attrici in costume che, con brevi monologhi scritti da autori esperti, e basati su memorie, diari e altri materiali di archivio, racconteranno in prima persona... [continua al leggere ]