NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
06
:
50
|
09
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
11/04/2020
Romanzo Italiano: Lombardia Nella quarta e ultima puntata, in onda mercoledì 15 luglio su Rai3, Annalena Benini in Lombardia incontra Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega con M. Il figlio del secolo. Assieme visitano alcuni luoghi milanesi a lui cari, come uno storico bar a due passi da Piazzale Loreto, il piccolo Giardino Ramelli e, in esclusiva, lo... [continua al leggere ]
Speciale TGR: preghiera per la Sindone Dalla Cattedrale di Torino venerazione straordinaria della Sindone in diretta tv accompagnata dalla preghiera dell'arcivescovo di Torino, custode pontifico del Telo, Monsignor Cesare Nosiglia. Non si tratterà di una ostensione come quelle del passato. La Sindone rimane nella teca in cui è custodita normalmente ma sarà possibile contemplarla attraverso le... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: l'Italia del coronavirus Sabato 11 aprile su Rai2, Tg2 Dossier dal titolo l’Italia nel coronavirus, il racconto delle ultime due settimane del Paese alle prese con il dramma della pandemia. Il raggiungimento del picco dei contagi e l’inizio di una lenta discesa, le prime ipotesi sull’avvio della cosiddetta Fase 2 e il possibile allentamento graduale di alcune... [continua al leggere ]
Veglia Pasquale di Papa Francesco In diretta dalla Basilica di San Pietro, Veglia Pasquale nella notte Santa celebrata da Papa Francesco.
(comunicato Rai)
Linea Bianca: un viaggio nei luoghi più belli visitati da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi Il sistema di cavità attive del Gran Sasso, la comunità dei Francescani dell’Eremo di Poggio Canosola, ritornato al suo antico splendore grazie all’assiduo lavoro dei ragazzi ospiti del centro, l’incredibile rapporto di amicizia tra la signora Maria ed una cerva che da nove anni si reca da lei a farle visita, la storia dei maestosi boschi di castagni, da... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
10/04/2020
Rito della Via Crucis Venerdì 10 aprile su Rai1, in mondovisione dal Sagrato della Basilica di San Pietro, rito della Via Crucis presieduto da Papa Francesco.
(comunicato Rai)
Porta a Porta Speciale Venerdì Santo: Corona di spine Venerdì 10 aprile su Rai1, dalla postazione vicino al Colosseo, tappa della Via Crucis, Bruno Vespa racconterà il calvario di chi ha perso la vita a causa del coronavirus. Oltre alle testimonianze dei pazienti, collegamenti da remoto con il Vescovo di Brescia, Monsignor Tremolada, con Monsignor Fisichella, con i medici... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
06/04/2020
Lessico Civile: l'odio Massimo Recalcati nella seconda puntata di Lessico Civile, in onda lunedì 6 aprile su Rai3, legge in chiave psicoanalitica l’odio e ne esplora le differenze rispetto ad altri sentimenti oscuri dell’umanità.
Mentre l’aggressività, la rabbia sono sentimenti impulsivi e disordinati l’odio, citando Lacan,... [continua al leggere ]
Report: la zona grigia Un nuovo viaggio nell’Italia colpita da Covid-19. Filo conduttore della puntata, in onda lunedì 6 aprile su Rai3, sarà la guerra dei tamponi dal nord fino in Sicilia, dai protocolli seguiti, ai controlli sulle zone più esposte, ai dati sui contagi. Le telecamere di Report sono andate a Bergamo, la provincia con il più alto numero di morti e di... [continua al leggere ]
Frontiere: Che fare? Ancora aggiornamenti e riflessioni sull’emergenza coronavirus al centro della puntata di Frontiere, in diretta lunedì 6 aprile su Rai1. Con Franco Di Mare, Walter Ricciardi, membro dell'esecutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità e consulente del Ministero della Salute, e lo storico ed editorialista... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
05/04/2020
Kilimangiaro: gli effetti sull'ambiente delle misure contro il coronavirus Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, in onda domenica 5 aprile su Rai3. Nella diretta pomeridiana condotta da Camila Raznovich negli studi di Milano, si alterneranno ospiti in collegamento e filmati dedicati ai luoghi più affascinanti del pianeta.
Mario Tozzi, dallo studio di Roma, constaterà gli effetti delle... [continua al leggere ]
1/2h in più: Giuseppe Ippolito, Federico Cafiero De Raho, Marco Tronchetti Provera e Giulio Tremonti ospiti di Lucia Annunziata L'emergenza sanitaria, il rischio infiltrazioni mafiose nei settori strategici dello Stato, la crisi economica e la possibile ripartenza, saranno gli argomenti al centro della puntata di 1/2h in più, in onda domenica 5 aprile su Rai3. Ospiti di Lucia Annunziata il direttore de L'Eco di Bergamo Alberto Ceresoli, il... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti il Ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina Il talk di Fabio Fazio Che Tempo Che Fa torna domenica 5 aprile su Rai2 con un nuovo appuntamento di grande servizio pubblico e informativo dedicato all’emergenza coronavirus.
Ospiti della puntata, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, il Mago Forest, Nino... [continua al leggere ]
Domenica In: tanti amici e ospiti in collegamento La 29^ puntata di Domenica In, in onda domenica 5 aprile in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento.
Giorgio Panariello racconterà come sta vivendo questo periodo chiuso in casa e farà sorridere ricordando alcuni dei suoi... [continua al leggere ]
04/04/2020
7 donne - AcCanto a te: Alessandra Amoroso Dopo i primi due appuntamenti live di 7 donne - AcCanto a te in compagnia di Fiorella Mannoia e di Emma, si prosegue sabato 4 aprile su Rai3 con il meglio del concerto di Alessandra Amoroso al Forum di Assago, durante il suo Vivere a colori Tour.
Le 7 artiste protagoniste, tutte impegnate... [continua al leggere ]
Sapiens – Un solo pianeta: gli elementi della Terra Sabato 4 aprile su Rai3, Mario Tozzi torna con l’ottava puntata di Sapiens – Un solo pianeta, un racconto dai continenti alla deriva degli uomini attraverso arte, metalli e malattie, che produce consapevolezza, inducendo alla riflessione, ponendo interrogativi e cercando risposte.
Cosa saremmo noi Sapiens se non avessimo avuto... [continua al leggere ]
Romanzo Italiano: Basilicata Martedì 14 luglio su Rai3, terzo appuntamento con Romanzo Italiano, in cui la giornalista Annalena Benini, attraverso un viaggio nelle regioni italiane, raccoglie le storie di alcuni dei più interessanti e apprezzati autori della letteratura italiana contemporanea per esplorare quanto il territorio in cui vivono o hanno vissuto sia... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: Coronavirus, pandemia globale Tg2 Dossier ripercorre le fasi dell’allarme coronavirus, sabato 4 aprile su Rai2 con Coronavirus, pandemia globale. Il racconto parte dalla metà di gennaio quando dalla città cinese di Wuhan arrivano le prime notizie di una misteriosa polmonite virale. L’ipotesi del passaggio di un virus da un pipistrello o da un serpente alla specie umana,... [continua al leggere ]
Linea Bianca: un viaggio nei luoghi più belli visitati da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi Una passeggiata immersi nella natura lungo un sentiero nel bosco con i lama di Maurizio, dormire in un igloo tra le radure innevate nei boschi del Parco Naturale Adamello Brenta, la genuina ospitalità della famiglia Camin che da più di cinquant'anni offre accoglienza ai viandanti, le ricette di una volta, l’innovativo percorso formativo degli studenti... [continua al leggere ]
02/04/2020
7 donne - AcCanto a te: Emma Il meglio del live di Emma al Forum di Assago 2016 durante il tour Adesso, nel secondo appuntamento di 7 donne - AcCanto a te, in onda giovedì 2 aprile su Rai3.
Dopo l’esordio con Fiorella Mannoia, gli speciali di 7 donne - AcCanto a te proseguono nella seconda serata della... [continua al leggere ]
Viaggio nell'Italia del Coronavirus Un viaggio nelle regioni per conoscere gli effetti del coronavirus, raccontare le storie di pazienti, medici, infermieri, dell’Italia che reagisce, e che resiste. Lo propone lo speciale Viaggio nell’Italia del coronavirus, in onda giovedì 2 aprile su Rai 3. Lo speciale sarà condotto da Maria Chiara Grandis e avrà come ospiti il... [continua al leggere ]
30/03/2020
Lessico Civile: il confine Il confine, l’odio, l’ignoranza, il fanatismo, la libertà, sono questi i temi che Massimo Recalcati affronta nella nuova edizione di Lessico civile, in onda lunedì 30 marzo su Rai3. Lessico civile, appunto, in un’epoca in cui la psicoanalisi può essere la chiave di lettura migliore per approcciare i... [continua al leggere ]
Report: a Wuhan, dove tutto è cominciato La puntata di Report in onda lunedì 30 marzo su Rai3, è interamente dedicata alla pandemia di Covid-19. Si andrà dove tutto è cominciato e dove il peggio sembra finalmente passato, a Wuhan, per mostrare con immagini esclusive cosa è realmente successo nei compound blindati durante l'emergenza. Dopo Sars e Influenza aviaria, l’Oms ha raccomandato a... [continua al leggere ]
Musica che unisce Tutto pronto per la serata Musica che unisce di martedì 31 marzo, in onda su Rai1 con la voce narrante di Vincenzo Mollica. Un grande show per sostenere una raccolta fondi interamente destinata alla Protezione Civile, impegnata quotidianamente contro il coronavirus. Ad arricchire l’evento con interventi, performance e appelli, il... [continua al leggere ]
Frontiere: tra gli ospiti Carlo Cottarelli e Walter Ricciardi Ancora aggiornamenti e riflessioni sull’emergenza coronavirus al centro della puntata di Frontiere di lunedì 30 marzo, in diretta su Rai1 in seconda serata. Con Franco Di Mare, il prof. Carlo Cottarelli e Walter Ricciardi, membro dell'esecutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità... [continua al leggere ]
29/03/2020
Kilimangiaro: conduce Camila Raznovich Domenica 29 marzo al Kilimangiaro, ospite l’astronauta Paolo Nespoli, in collegamento dagli Stati Uniti. Nespoli mostrerà le foto che ha scattato alla Terra dallo Spazio e parlerà anche della vita di un astronauta quando vive isolato durante le missioni. Nella diretta pomeridiana condotta dagli studi di Milano da... [continua al leggere ]
1/2h in più: tra gli ospiti di Lucia Annunziata, l'ambasciatore americano Eisenberg L'emergenza sanitaria, le risposte dell'Europa e degli Stati Uniti, il rischio di una nuova emergenza sociale. Questi i temi della puntata di 1/2h in più, in onda domenica 29 marzo su Rai3.
Ne discutono, ospiti di Lucia Annunziata, l'ambasciatore americano in Italia Lewis Michael Eisenberg, l'ex direttore del... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti il Ministro della Salute Roberto Speranza Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio torna domenica 29 marzo su Rai2 con un’altra puntata di grande servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus.
Ospiti della trasmissione, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: Sembravano applausi, la storia vera dell'interprete di Dogman A Speciale Tg1, domenica 29 marzo su Rai1, in collaborazione con Rai Cinema, il film documentario di Maria Tilli sulla vita di Marcello Fonte, premiato come miglior attore al Festival di Cannes per la sua interpretazione nel film Dogman. La storia di un percorso umano e professionale... [continua al leggere ]
Domenica In: Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta Ospiti e storie in diretta da remoto per la 29^ puntata di Domenica In, condotta da Mara Venier, in onda domenica 29 marzo su Rai1. Si comincia dagli ospedali di Bergamo, Roma e Bari per raccontare tre nuove nascite. Da Atene, il collegamento con Mika, mentre Don Antonio Mazzi racconterà come in una... [continua al leggere ]