NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
04
:
12
|
09
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
16/05/2020
Europe Shine a Light - Accendiamo la musica Sabato 16 maggio in diretta su Rai1 una serata evento, Europe Shine a Light - Accendiamo la musica, il nuovo format che quest’anno prende il posto dell’Eurovision Song Contest, il programma musicale più visto nel mondo e annullato a causa dell’emergenza sanitaria. A condurre e commentare le performance dei 41 artisti, Flavio... [continua al leggere ]
Linea Blu: il mare tra pandemia e inquinamento Sabato 16 maggio su Rai1 torna Linea Blu con una nuova puntata dedicata al periodo che stiamo vivendo. Mentre nel primo appuntamento la trasmissione ha fatto ritorno al mare, con tutta la voglia sia della squadra di Linea Blu, ma anche dei tanti telespettatori che la seguono, questa volta si cercherà di capire quale sia e quale... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
15/05/2020
TV7: la riapertura delle attività commerciali, il rischio usura, le prospettive dell'estate La riapertura, tra mille difficoltà, di negozi e attività commerciali, il rischio usura che spaventa soprattutto i piccoli imprenditori e gli artigiani, le prospettive dell'estate, tra dubbi e speranze, l'aspetto psicologico della quarantena. Saranno questi alcuni dei temi del magazine del Tg1, in onda venerdì 15 maggio su Rai1. Di seguito, l'elenco completo dei... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
11/05/2020
Report: nelle pieghe dell'emergenza coronavirus Tornano le inchieste di Report, con una nuova puntata in onda lunedì 11 maggio su Rai3. Si parte con il reportage dal titolo Disorganizzazione Mondiale. Nella gestione della crisi mondiale, innescata dalla pandemia del coronavirus, sembra che molti governi abbiano commesso errori. Report indaga sui comportamenti... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
10/05/2020
Un giorno in Pretura: la scomparsa di Gloria Rosboch Un caso di quattro anni fa per Un giorno in Pretura, domenica 10 maggio su Rai3. Era il 13 gennaio del 2016 quando Gloria Rosboch, professoressa di francese della provincia di Ivrea, si allontanò da casa con la scusa di una riunione scolastica, per non farvi più ritorno. I parenti e gli amici la cercarono disperatamente senza alcun... [continua al leggere ]
Che ci faccio qui: ogni santo giorno Prima che la pandemia ci travolgesse chi eravamo veramente? Quale era la nostra visione del mondo? Ci siamo mai curati di quello che succedeva attorno a noi e agli altri? Che ci faccio qui, con Domenico Iannacone, ricostruisce gli ultimi tratti di un’umanità che non sarebbe più stata la stessa. Uno specchio impietoso per guardare... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: in viaggio tra pietre preziose e tesori archeologici Ancora viaggi per scoprire le bellezze del mondo con la puntata del Kilimangiaro, in onda domenica 10 maggio su Rai3. Ad accompagnare i telespettatori alla scoperta della bellezza, delle culture e delle curiosità del nostro pianeta, ci sarà come sempre Camila Raznovich dagli studi Rai di Milano. Con lei, nel corso del programma, diversi... [continua al leggere ]
Speciale TG1: superpotere, la società digitale del domani La crisi da Covid-19 coinvolge salute, biologia, politica, economia, settori diversi ma correlati tra loro. Per porre fine alla pandemia i mezzi tradizionali non bastano. Il superpotere che molti governi di paesi tecnologicamente avanzati stanno utilizzando si chiama Intelligenza Artificiale ed è basato sulla potenza di calcolo. La utilizziamo nelle nostre vite quotidiane, la... [continua al leggere ]
Domenica In: tanti ospiti in video connessione da tutta Italia per la festa della mamma La 35^ puntata di Domenica In, in onda domenica 10 maggio in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti, tutti rigorosamente in collegamento da remoto.
In occasione della Festa della Mamma, la puntata si aprirà con Antonella Clerici, da... [continua al leggere ]
09/05/2020
Aspettando le Parole: tanti ospiti e il diario dalla quarantena di Beppe Sala, sindaco di Milano Massimo Gramellini sarà di nuovo in prima serata con la quinta puntata di Aspettando le Parole, in onda sabato 9 maggio su Rai3.A raccontare la prima settimana di fase 2, che ha rimesso in moto anche se parzialmente l’intero Paese, saranno ospiti la senatrice Emma Bonino; il Presidente della Regione Emilia... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: la strage degli anziani La strage degli anziani sarà al centro del nuovo appuntamento di Tg2 Dossier, in onda sabato 9 maggio su Rai2. Il coronavirus colpisce e provoca vittime soprattutto nella fascia più vulnerabile e fragile della popolazione. L’Italia è tra i paesi con più anziani al mondo. Un abitante su quattro ha più di 65 anni. E anche nel nostro paese... [continua al leggere ]
Linea Blu: ritorno al mare Mai come in questo momento la tutela e la cultura dell’ambiente sembrano essere elementi fondamentali per una nuova ripartenza. Lineablu torna sabato 9 maggio su Rai1, pronta a fare la sua parte. Per Donatella Bianchi, autrice e conduttrice del programma, l'obiettivo principale di Lineablu è quello di... [continua al leggere ]
08/05/2020
TV7: l'emergenza Covid-19 e la Fase 2 L’impatto dell’emergenza e la Fase 2 sulla vita degli italiani a Tv7, il magazine del Tg1 in onda venerdì 8 maggio su Rai1. Di seguito, tutti i servizi in programma.
Scartamento ridotto. Viaggio nella Milano ferita che cerca di ripartire. I primi passi difficili di chi riapre l’attività, i commercianti, gli artigiani, i tassisti,... [continua al leggere ]
David di Donatello 2020 Venerdì 8 maggio su Rai1, Carlo Conti conduce la 65^ edizione dei Premi David di Donatello in diretta dallo Studio 2 di Via Teulada, con la regia di Maurizio Pagnussat. La serata più importante del nostro cinema ha deciso di non fermarsi e si presenta, per la prima volta, in una versione più digital rispetto al... [continua al leggere ]
04/05/2020
Report: la provincia che non c'è È impossibile ricostruire il numero esatto delle province italiane. Sono state abolite nel 2014, ma nel 2016 il referendum costituzionale le ha confermate. Nelle regioni a statuto speciale Sicilia, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, intanto, è il caos. Ne parla il reportage di Bernardo Iovene a Report, in onda lunedì 4 maggio su... [continua al leggere ]
03/05/2020
7 donne - AcCanto a te: Laura Pausini Domenica 3 maggio su Rai 3 andrà in onda il settimo e ultimo appuntamento di 7 donne - AcCanto a te e sarà in compagnia di Laura Pausini con una speciale selezione di brani tratti delle tre tappe dei suoi ultimi tour, Simili World Tour 2016 dallo stadio San Siro di Milano, Fatti Sentire World Tour 2018 dal Circo... [continua al leggere ]
Un Giorno in Pretura: Gina Lollobrigida, una diva da sposare Il processo che vede come protagonista assoluta Gina Lollobrigida, una delle dive italiane più amate di tutti i tempi. Lo ripropone Un giorno in Pretura, in onda sabato 26 giugno su Rai3. L’attrice ha denunciato un imprenditore catalano, Francisco Rigau Rafols, per averla sposata con l’inganno, in modo da poter... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: con Camila Raznovic tra culture e curiosità Camila Raznovich torna domenica 3 maggio dagli studi Rai di Milano con una nuova puntata del Kilimangiaro, il programma di Rai3 dedicato alla bellezza, alle culture e alle curiosità del nostro bellissimo pianeta.
Da Roma il geologo Mario Tozzi parlerà della sfida ambientale che è stata lanciata come effetto... [continua al leggere ]
1/2h in più: ospiti Roberto Speranza, Francesco Boccia e Massimiliano Fedriga L'allentamento del lockdown che da domani riporterà sui posti di lavoro 4,5 milioni di cittadini è stato troppo timido o troppo audace? La rimessa in moto delle attività produttive del Paese è compatibile con la sicurezza sanitaria? L'Italia, dal punto di vista scientifico, è pronta per una nuova fase di convivenza con il virus Covid-19? Sono i temi al centro della puntata di... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: tra gli il ministro Franceschini, il presidente della Campania De Luca e la presidente della Calabria Santelli Domenica 3 maggio su Rai2 torna Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con un’altra puntata di servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus. Ospiti della puntata, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, il Mago Forest, Nino... [continua al leggere ]
Speciale Tg1: la Chimera Lorenzo, Omero, Carmela, Dora, sono solo alcuni dei protagonisti di una battaglia politica per il diritto a una casa dignitosa che si consuma alle Vele di Scampia da ormai molti anni. In un quartiere raccontato solo per la sua storia criminale, c’è invece chi vive la propria vita nella speranza di dare a sé stesso e ai propri figli una casa e una vita... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti Pupo, Amendola, Rovazzi, Siani e Luca di Montezemolo La 34^ puntata di Domenica In, in onda domenica 3 maggio su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento. La puntata si aprirà con il noto chef Gennaro Esposito che farà scoprire la sua personale e rinomata ricetta per il... [continua al leggere ]
02/05/2020
Lindsay Dances. Il teatro e la vita secondo Lindsay Kemp (documentario) In occasione di quello che sarebbe stato l’82° compleanno dell’artista (3 maggio 1938), Rai Cultura propone in prima visione il documentario Lindsay Dances. Il teatro e la vita secondo Lindsay Kemp, in onda sabato 2 maggio su Rai5.
Scritto e realizzato dalla giornalista Rai Rita Rocca, il programma raccoglie per la prima volta e in modo... [continua al leggere ]
Who? L'uomo dai due volti (film 1974) Berlino Est, anni '70. Un fisico atomico statunitense è catturato dai russi e mutato in androide. Gli agenti USA mettono alla prova la sua identità...
Who?USA, 1974SpionaggioDurata 95'Regia Jack GoldCon Elliott Gould, Trevor Howard, Ed Grover, James Noble, John Lehne
(dalla redazione Rai)
Linea Bianca: le storie più belle della stagione Sabato 2 maggio su Rai1, prosegue il viaggio di Linea Bianca nell’album dei ricordi, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, nei luoghi più affascinanti che i conduttori hanno visitato nel corso di questa edizione.
L’arte dei muretti a secco, patrimonio dell’Umanità, mirabile esempio di manifattura... [continua al leggere ]
01/05/2020
Primo maggio 2020 - Musica per L'Italia In un momento estremamente delicato per il nostro paese, tanti artisti con le loro voci e le loro performance live si riuniscono in un grande evento collettivo. Tra questi, il celebre artista Sting completa il cast musicale di questa edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio, esibendosi dal suo studio a Londra.
Nel corso... [continua al leggere ]
TV7: le storie di donne e di uomini che affrontano la pandemia Tv7, l’approfondimento del Tg1, torna venerdì 1 maggio su Rai1 con i racconti della settimana e comincia con le storie dei conducenti del trasporto pubblico, lavoratori che, instancabilmente e a volte nell’ombra, hanno continuato ad assicurare i propri servizi in questo tempo di pandemia, consentendo a noi di vivere e alle città di non fermarsi. A... [continua al leggere ]
28/04/2020
Un nuovo giorno - Andrea Bocelli Live Andrea Bocelli, martedì 28 aprile su Rai1, propone un itinerario musicale che unisce grandi capolavori della lirica, tradizione melodica italiana e canzone contemporanea in tre location mozzafiato: il Colosseo, l'Arena di Verona e il Teatro del Silenzio di Lajatico. Con la presenza di grandi ospiti, italiani e internazionali, Andrea Bocelli... [continua al leggere ]
27/04/2020
Lessico Civile: la libertà Un grande tema, quello della Libertà, che è insieme una corsa, una gioia, una conquista, sarà al centro dell'ultima puntata di Lessico Civile, in onda lunedì 27 aprile su Rai3. Lo psicoanalista Massimo Recalcati condurrà questa volta i telespettatori in un viaggio nel rapporto tra l’individuo e l’aspirazione ad essere... [continua al leggere ]
Report: dai neofascisti al business delle mascherine Nella puntata in onda lunedì 27 aprile su Rai3, Sigfrido Ranucci presenta quattro inchieste:
Il virus neofascista. Oltre al coronavirus, stiamo vivendo una pandemia di disinformazione. Dall’inizio dei contagi hanno iniziato a circolare notizie false o manipolate, che hanno avuto su Whatsapp e su Facebook il loro epicentro di diffusione.... [continua al leggere ]