NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
01
:
29
|
09
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
13/06/2020
Coppa Italia: Napoli - Inter Sabato 13 giugno, in diretta su Rai1 dallo stadio San Paolo di Napoli, per il ritorno delle semifinali di coppa Italia gli azzurri guidati da Rino Gattuso affronteranno l'Inter di Antonio Conte. La telecronaca sarà di Alberto Rimedio, con il commento tecnico di Manuel Pasqual e gli interventi da bordocampo di Alessandro
Linea Blu: le donne al mare Nuovo appuntamento con Linea Blu, sabato 13 giugno su Rai1. Donatella Bianchi ripercorrerà insieme ai telespettatori le tappe più significative di Linea Blu, nelle quali ha incontrato donne eccezionali che hanno fatto del mare la propria dimensione.
L'olimpionica Alessandra Sensini... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
12/06/2020
Storie della Tv: Delia Scala e Stefania Rotolo, due antisoubrette La presenza femminile in tv fa da specchio al ruolo della donna nella società fin dai primi tempi. Una presenza analizzata attraverso le storie di Delia Scala e Stefania Rotolo da Storie della tv, in onda venerdì 12 giugno su Rai3.
Delia Scala trasferisce negli studi della Rai il suo modo... [continua al leggere ]
TV7: la ripartenza Le inchieste del magazine del Tg1 in onda venerdì 12 giugno su Rai1:
Svezia, Giano bifronte - Reportage dalla Svezia ai tempi del Covid, dove la vita scorre apparentemente normale, senza lockdown e mascherine, ma il numero di vittime supera di gran lunga la somma di quelle degli altri Paesi scandinavi che hanno optato per la chiusura. L’epidemiologo di Stato,... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
11/06/2020
Grande Amore: Lino Banfi e la moglie Lucia Nella puntata di Grande Amore, in onda giovedì 11 giugno su Rai3 e condotta da Carla Signoris, l’attore Lino Banfi racconterà il suo grande amore per la moglie Lucia. Un amore lungo tutta la vita, dalla fuitina giovanile per superare le opposizioni dei familiari fino al matrimonio.... [continua al leggere ]
Ogni cosa è illuminata: al via la terza stagione Camila Raznovich torna in diretta nel prime time di Rai3 con la terza stagione di Ogni cosa è illuminata. Da giovedì 11 giugno, quattro appuntamenti settimanali nei quali si proverà a illuminare un futuro che, negli ultimi mesi, si è dimostrato più che mai imprevedibile. Alla luce dei cambiamenti epocali che la pandemia ha... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
08/06/2020
Con il Cuore, nel nome di Francesco Martedì 9 giugno, dalla Piazza della Basilica superiore di San Francesco d'Assisi, Rai1 trasmette il concerto Con il Cuore, nel nome di Francesco, che da 18 anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. Marcella Sullo e Gianmaurizio Foderaro racconteranno agli ascoltatori del canale radio, le... [continua al leggere ]
Report: dalla comunità energetica alle storie del Covid Quale sarebbe l’impatto ambientale ed economico se ci organizzassimo per diventare uno dei punti di riferimento nel mondo di una nuova economia verde? Le parole chiave sono comunità energetica ed economia circolare per riorganizzare la produzione industriale, il trasporto, la generazione e la distribuzione di elettricità, in modo da abbattere l’immissione di anidride... [continua al leggere ]
Cose Nostre: il codice di Angela La storia di Angela Donato, donna con un passato pieno di ombre che, dopo la scomparsa del figlio Santo, nel 2002 inizia la sua battaglia per la verità. La racconta Cose Nostre, in onda lunedì 8 giugno su Rai1.
Santo era l’amante della moglie di un boss. Angela conosceva le... [continua al leggere ]
07/06/2020
Storie maledette: quello scotch che sigilla un mistero Domenica 7 giugno su Rai3, Storie Maledette torna per occuparsi della figura del mandante di un delitto, un vigliacco che si macchia la coscienza ma non si sporca le mani, oppure qualcuno che paga una colpa che non ha commesso? Apre la serie dedicata ai mandanti una storia ambientata a Gavoi, nel cuore della Barbagia.
Protagonista... [continua al leggere ]
Che ci faccio qui: il campo dei miracoli, capitolo II Fare una scelta visionaria in un luogo difficile. Riscrivere le regole del calcio e applicarle in una periferia romana esclusa ed emarginata. Questa è la storia di Massimo Vallati, ex calciatore ed ex ultras, che ha deciso di far nascere a Corviale, immenso caseggiato di cemento armato in cui vivono 5000 persone, un'esperienza rivoluzionaria nata dal basso, il... [continua al leggere ]
1/2h in più: ospiti Domenico Arcuri, Giuseppe Cascini a Paolo Mieli Il punto sull'emergenza sanitaria e la crisi della magistratura dopo il caso che ha coinvolto il magistrato del Csm Luca Palamara, saranno al centro della puntata di 1/2h in più, in onda domenica 7 giugno su Rai3.
Ospiti di Lucia Annunziata, il Commissario Straordinario per l'emergenza Coronavirus Domenico... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: tra gli ospiti Max Giusti, Francesco Paolantoni, Flavia Vento, Totò Schillaci e Davide Cassani Quelli che il Calcio torna domenica 7 giugno su Rai2 con una puntata speciale, l’ultima di stagione. Domenica, tra i molti fili spezzati che si riannodano, Quelli Che Il Calcio torna ad affacciarsi nel salotto degli italiani per dare il bentornato al gioco del calcio e un arrivederci alla prossima stagione al pubblico. Per il... [continua al leggere ]
Speciale TG1: Tsunami Covid Cosa ha significato per il mondo il Covid 19, quali cambiamenti ha generato a livello globale? Dalla Cina agli Stati Uniti, alla Russia, dall’Europa all’Africa, al Medioriente, come è cambiata la vita, come sono mutati i rapporti sociali? Qual è stato l’impatto su economia, diseguaglianze, divario sociale? E quale resilienza è possibile? E ancora, come si fronteggia il... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti il presidente della Regione Sardegna Solinas La 39^ puntata di Domenica In, in onda domenica 7 giugno su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento e in studio: Luciana Littizzetto, in collegamento da Torino, conclusa la stagione di successo di Che Tempo Che... [continua al leggere ]
06/06/2020
Aspettando le Parole: Matteo Renzi protagonista dell'intervista di anteprima Sarà Matteo Renzi il protagonista dell'intervista di apertura della nona puntata di Aspettando le Parole, il programma condotto da Massimo Gramellini in onda sabato 6 giugno su Rai3. Nel corso del programma saranno ospiti anche la virologa Ilaria Capua, il segretario della Cgil Maurizio... [continua al leggere ]
Storie della Tv: Raimondo Vianello, la fantasia al potere Raimondo Vianello, basta pronunciare il suo nome per evocare la possibilità di una risata educata, di una televisione d'altri tempi, quella dei pionieri, capace però di conservarsi con intelligenza e garbo fino agli anni più recenti. Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, e il suo lascito la materia... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: Sordi, l'italiano Sabato 6 giugno a Tg2 Dossier Sordi, l’italiano, a cento anni dalla nascita di un interprete geniale e tra i più amati che ha rappresentato tutti i volti dell’Italia, che ha rivoluzionato il modo di far ridere.
Rappresentando gli italiani, ho rappresentato anche i difetti, gli aspetti negativi e forse si ricordano di più... [continua al leggere ]
Linea Blu: tra Otranto e Castro Sabato 6 giugno su Rai1 torna un nuovo appuntamento con Linea Blu. Questa volta Donatella Bianchi e la sua squadra porteranno il pubblico in Puglia, nel cuore del Salento, tra Otranto e Castro. Forse il tratto più straordinario del litorale salentino, anche perché si sente che la Grecia è vicina e di fronte, quasi a segnare l'orizzonte... [continua al leggere ]
05/06/2020
TV7: dalle proteste negli USA all'arte di Ligabue Nella puntata di Tv7, in onda venerdì 5 giugno su Rai1:
Voci della protesta - Reportage dal cuore delle proteste che per una settimana sono dilagate negli Stati Uniti dopo la brutale uccisione da parte della polizia di George Floyd, a Minneapolis. Le voci di chi è sceso in strada a New York, la soddisfazione di vedere... [continua al leggere ]
02/06/2020
La Grande Storia: Giuseppe Ungaretti A 50 anni dalla morte di Giuseppe Ungaretti, La Grande Storia Anniversari di martedì 2 giugno su Rai3 propone un ritratto del grande poeta e uomo del XX secolo, dagli anni della Grande guerra, vissuti nelle trincee, quando Ungaretti scrive poesie destinate a sconvolgere la forma poetica del suo tempo, a quelli del... [continua al leggere ]
Non mollare mai – Storie tricolori Martedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la prima serata di Rai1 accoglierà un charity show di nuovissima generazione che metterà in connessione i grandi campioni dello sport con i volti Rai e i grandi nomi del cinema italiano per sostenere la Croce Rossa Italiana attraverso il numero solidale 45505 (attivo dal 27 maggio al 3 giugno) e con donazioni sul sito... [continua al leggere ]
01/06/2020
Report: Lo sceriffo si è fermato a Eboli Nuovo appuntamento, lunedì 1 giugno su Rai3, con le inchieste di Report. Si comincia con Lo sceriffo si è fermato a Eboli. In Campania, il Covid-19 sembra essere stato ormai debellato grazie alla politica di tolleranza zero dello sceriffo De Luca. E infatti il governatore, durante l’emergenza, ha visto schizzare... [continua al leggere ]
Brignano tutto casa e teatro! Enrico Brignano e la sua prorompente comicità saranno su Rai2 per una serata molto speciale. Lunedì 1 giugno andrà in onda Brignano tutto casa e teatro!, registrazione dello show che il comico romano ha messo in scena pochi mesi fa di fronte a un pubblico di oltre 6000 persone. Una serata tutta da ridere, con una carrellata di pezzi... [continua al leggere ]
Cose Nostre: il boss nell’ombra Le storie nascoste di mafia, i percorsi di redenzione dalla criminalità e gli affari e segreti dei boss più noti e crudeli. Torna su Rai1 Cose Nostre, il programma di Emilia Brandi in onda da lunedì 1 giugno su Rai1. La prima puntata è una riedizione, a quasi tre anni dalla prima versione, de Il boss nell’ombra, quel... [continua al leggere ]
Concerto per la Festa della Repubblica È dedicato al ricordo delle vittime del Covid-19 il Concerto per la Festa della Repubblica in programma nei giardini del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, che Rai Cultura trasmette in diretta su Rai1 lunedì 1 giugno. Protagonista l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma con il suo Direttore musicale... [continua al leggere ]
31/05/2020
Un giorno in Pretura: Cella liscia n.3 - La stanza del piacere Domenica 31 maggio su Rai3 va in onda l’ultima puntata dell'edizione primaverile di Un giorno in pretura.
Giuseppe Bigella si è autodenunciato per l'uccisione di Marco Erittu e trascina con sé Mario Sanna, agente penitenziario modello, un detenuto a un passo dalla libertà, Nicolino... [continua al leggere ]
Che ci faccio qui: il campo dei miracoli, capitolo I A poca distanza dal centro di Roma esiste una periferia che si identifica in un unico grande edificio, Corviale. In un gigantesco blocco di cemento armato vivono più di 5.000 persone. Doveva rappresentare una nuova idea di periferia e di edilizia popolare, ma è diventato un luogo che porta addosso i segni dell’abbandono e del disagio sociale.
Attraverso un viaggio in... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: alla scoperta di culture e curiosità di tutto il mondo Continuano i viaggi di Kilimangiaro Collection. Domenica 31 maggio Rai3 porterà i telespettatori tra bellezza, culture e curiosità di tutto il mondo.
Si parte da un’avventura nella Repubblica Dominicana alla scoperta della riviera del Paradiso, da Barahona alla penisola di Pedernales. Il grande viaggio continua nella nazione arcobaleno del... [continua al leggere ]
Quelli che... aspettando il calcio Una puntata speciale di Quelli che il Calcio andrà in onda domenica 31 maggio su Rai2, con i momenti più divertenti delle tre passate edizioni: Quelli che… aspettando il calcio. Le migliori interpretazioni dei comici Ubaldo Pantani, Brenda Lodigiani, Antonio Ornano e Toni Bonji, i surreali... [continua al leggere ]