NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
00
:
48
|
09
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
19/08/2020
Superquark: quinto appuntamento dedicato all'Europa con il documentario della BBC Un giro in Europa con il documentario naturalistico della BBC, della serie Sette continenti un Pianeta, è la proposta di Superquark, in onda mercoledì 19 agosto su Rai1. Come sappiamo, il nostro è un territorio ormai molto affollato, e negli anni il suo habitat è stato completamente stravolto dalla presenza massiccia dell’uomo. Questo ha... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
17/08/2020
Europa League: Inter - Shaktar Lunedì 17 agosto, in diretta su TV8 dalla Dusseldorf Arena, l'incontro valevole per le semifinali di Europa League tra i nerazzurri guidati da Antonio Conte e gli ucraini dello Shaktar. Telecronaca di Andrea Marinozzi col commento tecnico di Fernando Orsi.
banner_pagina_970x250_C.php
15/08/2020
Linea Blu: isole Eolie Linea Blu torna sabato 15 agosto su Rai 1 con un nuovo viaggio per far conoscere le splendide isole Eolie. Donatella Bianchi, insieme alla sua squadra, racconta in due puntate Salina, Lipari, Vulcano e Stromboli. Dal fascino di queste isole, legate indissolubilmente ai vulcani, alla biodiversità del mare con le sue peculiarità, come ad... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
12/08/2020
Le Iene per Nadia Una puntata speciale che, giovedì 13 agosto su Italia1, la grande famiglia de Le Iene ha scelto di dedicare a Nadia Toffa a un anno dalla sua scomparsa. Un ricordo commovente ma anche divertente, in condivisione con il pubblico che non ha mai smesso di manifestare affetto e stima nei confronti della grande guerriera.
(comunicato M
Champions League: PSG - Atalanta Martedì 12 agosto, in diretta su Canale5 dallo stadio Da Luz di Lisbona, per i quarti di finale di Champions League i nerazzurri guidati da Gianpiero Gasperini affrontano i francesi del PSG. Telecronaca di Pierluigi Pardo con commento tecnico di Aldo Serena. A seguire, post partita con Alberto Brandi, Alessio... [continua al leggere ]
Marateale 2020 La Notte del Cinema Giovedì 13 agosto su Rai2, serata conclusiva della XII edizione di Marateale Festival, dedicato al cinema nazionale e internazionale. Un appuntamento per celebrare anche la riapertura dei set cinematografici, tra il blu cristallino del Mar Tirreno e l'antica, suggestiva storia della Basilicata.
(comunicato Rai)
Superquark Si apre con un documentario naturalistico della BBC, della serie Sette continenti un Pianeta, dedicato all’Australia, il quarto appuntamento con Superquark, mercoledì 12 agosto su Rai1.
Un continente antico, che al tempo dei dinosauri si è staccato dagli altri, e che grazie all’isolamento e a particolari condizioni climatiche si è... [continua al leggere ]
10/08/2020
Europa League: Inter - Leverkusen Lunedì 10 agosto, in diretta su TV8 dalla Dusseldorf Arena, l'incontro valevole per i quarti di finale di Europa League tra i nerazzurri guidati da Antonio Conte e i tedeschi del Leverkusen. Telecronaca di Andrea Marinozzi col commento tecnico di Fernando Orsi, mentre a bordocampo ci sarà Andrea Paventi.
08/08/2020
Champions League: Barcellona - Napoli Sabato 8 agosto, in diretta su Canale5 dal Nou Camp di Barcellona, per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League i padroni di casa del Barcellona affronteranno gli azzurri guidati da Rino Gattuso. Telecronaca di Pierluigi Pardo, commento tecnico di Aldo Serena.
Linea Blu: la Costa degli Dei A Linea Blu, sabato 8 agosto su Rai1, Donatella Bianchi racconterà uno dei tratti costieri più belli della Calabria, la Costa degli Dei. Lungo questo tratto di spiagge e falesie si trova la perla del Tirreno, Tropea, città dal fascino naturalistico e storico, che si candida a Capitale della Cultura italiana 2022.
Il mare che la... [continua al leggere ]
07/08/2020
Champions League: Juventus - Lione Venerdì 7 agosto, in diretta su Canale5 dall'Allianz Stadium di Torino, per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League i bianconeri guidati da Maurizio Sarri affronteranno i francesi del Lione. Telecronaca di Maurizio Compagnoni, commento tecnico di Luca Marchegiani.
05/08/2020
Superquark Nuovo appuntamento, mercoledì 5 agosto su Rai1, con Superquark. Nel cuore di Roma, a due passi dal Quirinale, sorge uno dei palazzi più belli e ricchi di arte della Capitale, Palazzo Barberini, sede di una parte delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Alberto Angela ci guida in questo scrigno dell'architettura barocca.
Barbara... [continua al leggere ]
03/08/2020
Inaugurazione ponte Genova San Giorgio Lunedì 3 agosto in diretta su Rai1, sarà trasmessa la cerimonia di inaugurazione del ponte Genova San Giorgio (ex ponte Morandi), alla presenza del Presidente Mattarella e delle più alte cariche istituzionali, con il commento e la telecronaca delle celebrazioni di Filippo Gaudenzi e Nadia Zicoschi con Stefania... [continua al leggere ]
01/08/2020
Linea Blu: Sardegna, da Bosa a Stintino da Bosa a Stintino
Ultima tappa del viaggio di Donatella Bianchi e della sua squadra lungo la costa occidentale della Sardegna, nella puntata di Linea Blu in onda sabato 1 agosto su Rai 1. La prima parte di viaggio è stata l’occasione per conoscere meglio lo splendido paesaggio del Sulcis - Iglesiente. Questa seconda parte... [continua al leggere ]
31/07/2020
Doc3: Black Samurai Nuovo appuntamento con Doc3, i grandi documentari d’autore in onda venerdì 31 luglio su Rai3, con il documentario Black Samurai. In Africa Subsahariana l’albinismo è considerato da alcune superstizioni locali una malattia portatrice di sventura al punto da scatenare la cosiddetta caccia all’albino per ucciderlo e fare... [continua al leggere ]
La Grande Storia: la propaganda bellica, dalla guerra del Golfo al Vietnam È dedicato alla propaganda bellica, al grande racconto della guerra e alle sue ombre, il nuovo appuntamento con La Grande Storia, in onda venerdì 31 luglio su Rai3. Con il racconto in studio di Paolo Mieli, si parte dall'Iraq. Gli Stati Uniti vietano a reporter e giornalisti l’accesso alla zona di guerra. Parlano di bombardamenti... [continua al leggere ]
29/07/2020
Superquark: le bellezze del pianeta Il Sud America, il continente più ricco di specie animali di tutto il pianeta: una terra e una fauna raccontate dal documentario naturalistico della Bbc, della serie Sette continenti, un Pianeta, che apre la terza puntata di Superquark con Piero Angela, in onda mercoledì 29 luglio su Rai1.
Le immagini viaggiano lungo la... [continua al leggere ]
25/07/2020
La Grande Storia: Giovanni Paolo II - La storia di Karol Wojtyla Domenica 26 luglio su Rai3 per La Grande Storia, la storia di un uomo che ha attraversato il Novecento ed ha conosciuto la distruzione della guerra, il terrore dell'occupazione nazista, l'orrore della shoah, la dittatura comunista.
(comunicato Rai)
Linea Blu: Sardegna, costa occidentale Un viaggio, in due puntate, lungo la costa occidentale della Sardegna fino ad Alghero. Donatella Bianchi torna sabato 25 luglio su Rai1 in un nuovo appuntamento con Linea Blu. La prima parte di viaggio è l’occasione per conoscere meglio lo splendido paesaggio del Sulcis-Iglesiente, tra tradizioni e bellezze naturalistiche.... [continua al leggere ]
23/07/2020
La Grande Storia: verità nascoste È dedicato alle grandi verità nascoste della storia il nuovo appuntamento con La Grande Storia, in onda venerdì 24 luglio su Rai3. Con il racconto in studio di Paolo Mieli, si parte dalle decine di lager costruiti nel cuore dell’Europa per il programma di sterminio di Hitler di cui nessuno doveva sapere e dei quali,... [continua al leggere ]
21/07/2020
Superquark: viaggio in Asia L'Asia è il continente più grande, quello che ospita gli ambienti più differenti. E quindi la più grande varietà di animali. Ma è anche il continente della Siberia. Una terra raccontata dal documentario Bbc che apre l’appuntamento con Piero Angela e Superquark, in onda mercoledì 22 luglio su Rai1. Il documentario viaggia nel... [continua al leggere ]
18/07/2020
Il Giappone visto dal cielo: la terra degli dei (documentario) La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno. Il nuovo episodio della serie in prima visione Il Giappone visto dal cielo, in onda domenica 19 luglio su Rai5, la racconta visitando luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese.
Partendo da Hiroshima, dove il ricordo della... [continua al leggere ]
La Grande Storia: Paolo Borsellino. I segreti e le menzogne Il 19 luglio 1992 l’attentato di Via D’Amelio a Palermo uccide il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano. La Grande Storia Anniversari, con la puntata dal titolo Paolo Borsellino – I segreti e le menzogne, in... [continua al leggere ]
Linea Blu: da Villasimius a Cagliari Linea Blu, in onda sabato 18 luglio su Rai1, sbarca in Sardegna. Un viaggio tra grandi suggestioni, da Villasimius a Cagliari, nel sud dell’isola. Prima tappa di un tour che porterà Donatella Bianchi e la sua squadra alla scoperta di una terra unica.
Nei pressi di Villasimius, paradiso per turisti e amanti della natura, si... [continua al leggere ]
17/07/2020
La Grande Storia: lunga vita alla Regina Nuovo appuntamento, venerdì 17 luglio su Rai3, con La Grande Storia, dedicata stavolta alla Gran Bretagna e alla sua Casa Reale. Una serie di documentari inediti per raccontare i grandi eventi che hanno fatto il nostro tempo, con il racconto in studio di Paolo Mieli.
Nel marzo del 2020, l’Inghilterra, così come il mondo intero,... [continua al leggere ]
15/07/2020
Superquark: natura, scienza, storia e tecnologia nell'appuntamento estivo di Rai1 Nell’estate di Rai1 torna Piero Angela con una nuova, attesa stagione di Superquark, lo storico programma di scienza, natura, storia e tecnologia, in onda mercoledì 15 luglio in prima serata. Tanti i servizi in sommario.
L’Antartide, una terra dove si sopravvive nelle condizioni più estreme, è il primo episodio della... [continua al leggere ]
10/07/2020
Una voce per Padre Pio: ventunesima edizione Da oltre 20 anni Rai1 ha voluto dare a Padre Pio la visibilità degna dei Grandi Santi, attraverso la quale si è potuta continuare quella missione di sollievo della sofferenza umana che tanto stava a cuore a Padre Pio. Nel 2020, anno della Pandemia di Corona Virus, più che mai abbiamo bisogno di messaggi che rappresentino la speranza, la... [continua al leggere ]
Linea Blu: Cilento Alla scoperta del Cilento con Donatella Bianchi, nel nuovo appuntamento con LineaBlu, sabato 11 luglio su Rai1. Un viaggio nel secondo parco più grande d’Italia, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con le sue due Aree Marine Protette, quella di Santa Maria di Castellabate e quella di Baia Infreschi/Costa della... [continua al leggere ]
09/07/2020
Doc3: For Sama Appuntamento con i documentari d’autore di Doc3, che dedica la puntata di venerdì 10 luglio su Rai3 a For Sama (Alla mia piccola Sama). Candidato agli Oscar come miglior documentario, dopo l’enorme successo nelle sale approda in tv in prima assoluta, con la voce narrante di Jasmine Trinca.
Protagonista del... [continua al leggere ]
La Grande Storia: quasi amici Terzo appuntamento, venerdì 10 luglio in prima serata su Rai3, con La Grande Storia. Attraverso immagini esclusive, le voci dei protagonisti e dei grandi storici, nei luoghi che hanno fatto il Novecento e non solo. Con il racconto in studio di Paolo Mieli e i servizi dell'inviato nella storia Fabio Toncelli, una serie... [continua al leggere ]