NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
05
:
43
|
09
/
02
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
31/05/2020
Speciale TG1: Toscanini, Bartali e Titina. I mille volti della libertà Il 2 giugno del 1946 è la data più importante della storia d’Italia. Tutto era iniziato due anni prima, nell’estate del 1943, con la controversa scelta degli anglo-americani di sbarcare in Sicilia e il conseguente trasformarsi dell’Italia in uno dei teatri di scontro tra coalizione di paesi, eserciti, valori e idee contrapposte. L’Italia che verrà nasce in questo... [continua al leggere ]
Domenica In: Massimo Ranieri ospite di Mara Venier La trentottesima puntata di Domenica In, in onda domenica 31 maggio su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici e ospiti in collegamento.
Massimo Ranieri si racconterà tra vita privata e carriera oltre a presentare il suo singolo Mia... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
30/05/2020
Il teatro in Italia (intrattenimento) Nel 2004, in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita della televisione, Giorgio Albertazzi e Dario Fo, per la prima volta insieme sulla scena, raccontano per Palcoscenico il teatro, la sua vita, il suo mondo, la sua evoluzione e i suoi trucchi. La puntata è dedicata al '500.
(dalla redazione Rai)
Aspettando le Parole: Marcello Lippi protagonista dell'intervista di anteprima Marcello Lippi, uno degli allenatori più vincenti di sempre, capace di guidare l’Italia all’epica vittoria dei Mondiali del 2006, sarà il protagonista dell’intervista di apertura dell’ottava puntata di Aspettando le Parole, il programma del sabato sera di Rai3 condotto da Massimo Gramellini, in onda il 30... [continua al leggere ]
Gigi: questo sono io Una vera festa che, sabato 30 maggio su Rai1, farà cantare tutti gli italiani insieme ai grandi della musica che duetteranno con D’Alessio. Una serata unica e imperdibile con Gigi: questo sono io. Una grande orchestra diretta dal maestro De Amicis, un coloratissimo balletto e tante canzoni che fanno parte della nostra... [continua al leggere ]
Linea Blu: Ponza Nuovo appuntamento con Linea Blu, sabato 30 maggio su Rai1. Questa volta, Donatella Bianchi e la sua squadra porteranno il pubblico alla scoperta delle splendide isole Pontine. Un arcipelago che Folco Quilici definì Pontinesia. Secondo il grande naturalista, queste isole sono le più belle al mondo insieme agli atolli di Bora... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
29/05/2020
Quello che serve: Un viaggio nelle radici profonde del Servizio Sanitario Nazionale Milano, aprile 2020. Un cittadino qualunque, Massimo Cirri, come tutti ha passato gli scorsi mesi chiuso in casa, mentre medici e infermieri si spendevano senza sosta per salvare vite. Una malattia grave, di quelle che interrogano sulla vita e sulla morte, ha attraversato Massimo. È stato curato bene, è guarito, è tornato a fare il suo lavoro... [continua al leggere ]
TV7: i reportage settimanali del Tg1 I tamponi negati, il carrello della spesa differenziato a seconda delle classi sociale, ma anche le mascherine, la riapertura delle chiese e un'intervista al regista Spike Lee, saranno alcuni dei temi al centro della puntata di Tv7, il settimanale di approfondimento del Tg1 in onda venerdì 29 maggio su Rai1.
A Borgosesia, in... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
25/05/2020
Report: guadagnare col Covid Quanto ha guadagnato con l’emergenza Covid-19 la sanità privata nel nostro paese? Nel Lazio gli ospedali accreditati mangiano oramai la fetta maggioritaria dei fondi stanziati dalla Regione per la sanità: ai privati infatti lo scorso anno è andato il 54 per cento delle risorse. E con il coronavirus si sono proposti per gestire l'emergenza. Come il gruppo... [continua al leggere ]
Facciamo che io ero… un'altra volta Virginia Raffaele torna lunedì 25 maggio su Rai2 con il meglio di Facciamo che io ero, il suo primo one woman show. In Facciamo che io ero un’altra volta, ritroveremo i momenti più divertenti e innovativi di quel circo contemporaneo fatto di balletti, canzoni e recitazione, che tra realtà e fantasia ha... [continua al leggere ]
24/05/2020
Un giorno in Pretura: il processo contro Valentino Talluto Un giorno in Pretura, in onda domenica 24 maggio su Rai3, ripercorre le fasi salienti del processo contro Valentino Talluto, il primo in Italia per epidemia dolosa, perché pochi mesi fa la Cassazione ha scritto la parola fine su questo caso.
Valentino Talluto, romano, trent’anni, dal 2006 al 2015 ha coltivato... [continua al leggere ]
Che ci faccio qui: dalla tua parte Quanta violenza ogni giorno viene praticata sugli animali? Cosa spinge l’uomo a considerarli esseri inferiori solo perché non dotati di parola? Perché non ci sono leggi che ne tutelano la vita e la dignità? Venerdì 28 agosto su Rai3, Che ci faccio qui racconta il caso di Massimo Manni in Dalla tua parte, la storia di un... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: dall'Africa all'America, dall'Asia all'Europa Il Kilimangiaro, lo storico programma di viaggi di Rai3 condotto da Camila Raznovich, non si ferma mai. Si riparte con Collection, una raccolta dei documentari più belli che accompagnerà i telespettatori durante tutta l’estate. Dall’Africa all’America, dall’Asia all’Europa, ogni domenica il meglio del... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti anche la Ministra dell'interno Luciana Lamorgese Domenica 24 maggio su Rai2 va in onda l’ultimo appuntamento della stagione 2019/2020 di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con un’altra puntata di servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus.
Ospiti della puntata, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi... [continua al leggere ]
Domenica In: tra gli ospiti Al Bano, Anna Tatangelo, Elisa Isoardi e la virologa Ilaria Capua La nuova puntata di Domenica In, in onda domenica 24 maggio su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento.
Albano Carrisi, che ha da poco festeggiato il suo 77° compleanno, si racconterà tra carriera e vita privata... [continua al leggere ]
23/05/2020
Aspettando le Parole: Romano Prodi protagonista dell'intervista di anteprima È Romano Prodi il protagonista dell’intervista di apertura della settima puntata di Aspettando le Parole, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda sabato 23 maggio su Rai3. Nel corso della trasmissione ospiti anche l’editorialista de la Repubblica Concita De Gregorio, il direttore della Galleria degli... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: Italia, la bellezza da riscoprire Un viaggio nel Paese che detiene un patrimonio unico. Lo propone Tg2 Dossier, in onda sabato 23 maggio su Rai2. Quasi cinquemila tra musei, monumenti e aree archeologiche, 85mila chiese, 40mila dimore storiche, 130 milioni di turisti in un anno, poco meno della metà stranieri. Cifre che, in termini economici, si traducono in una ricchezza pari al 16 per... [continua al leggere ]
Linea Blu: Pantelleria Un’isola dal fascino indiscutibile: Pantelleria. È la destinazione di Donatella Bianchi e della sua squadra a Lineablu, in onda sabato 23 maggio su Rai 1. L’isola offrirà l’occasione di scoprire una natura indisturbata dall’affollamento turistico e, allo stesso tempo, un nuovo modo di fruire di splendidi luoghi.
Un... [continua al leggere ]
22/05/2020
Storie della Tv: Enzo Tortora Enzo Tortora è passato alla storia per il clamoroso errore giudiziario di cui è stato vittima. Ma Tortora è stato, prima e soprattutto, un grandissimo presentatore e autore televisivo. Un uomo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno indelebile in 30 anni di televisione italiana.
(comunicato Rai)
Tv7: riaperture, regolarizzazione dei migranti, donne e lockdown L’emergenza sanitaria in Lombardia, riaperture difficili e regolarizzazione dei migranti. Temi al centro del nuovo appuntamento con Tv7, il settimanale di approfondimento del Tg1, in onda venerdì 22 maggio su Rai1.
Nella settimana della riapertura quasi totale delle attività commerciali, dalla Toscana le storie di chi riparte e di chi non... [continua al leggere ]
18/05/2020
Report: le Fondazioni e chi gestisce la Fase due, Anziani S.P.A., L'Indennità atipica Nuovo appuntamento con le inchieste di Report, lunedì 18 maggio su Rai3. Si parte con il reportage Le Fondazioni e chi gestisce la Fase due. Organizzano presentazioni di libri, convegni, premi ed eventi. Sono le fondazioni e i think tank. Ogni politico che voglia contare dà vita al suo pensatoio, per riflettere sui problemi del paese e... [continua al leggere ]
17/05/2020
Un giorno in Pretura: Gloria Rosboch, truffata per amore Seconda ed ultima parte del processo per la morte della professoressa di francese di Castellamonte di Ivrea, Gloria Rosboch. Gabriele De Filippi ha confessato l’omicidio della donna, alla quale aveva truffato la somma di 187.000 euro, ed è stato condannato con il rito abbreviato a trent’anni di prigione. Ma oggi il processo è a carico della madre di... [continua al leggere ]
Che ci faccio qui: ogni santo giorno, capitolo secondo Raccontare il mondo prima che questo cambiasse. Volgere lo sguardo su ciò che eravamo per comprendere le nostre debolezze e i nostri errori, rintracciando la voglia di umanità che ancora abbiamo. Domenico Iannacone propone, giovedì 27 agosto su Rai3 all’interno del programma Che ci faccio qui, il secondo capitolo di... [continua al leggere ]
Kilimangiaro: Federico Rampini tra gli ospiti di Camila Raznovich Ultimo appuntamento della stagione con il Kilimangiaro, domenica 17 maggio su Rai3. Per chiudere in bellezza questa edizione, Camila Raznovich ospita, in collegamento da New York, Federico Rampini che approfondisce i rapporti e le differenze tra il mondo orientale e quello occidentale.
Non manca all’appello il... [continua al leggere ]
1/2h in più: ospiti Romano Prodi, Vincenzo De Luca, Giovanni Toti, Giuseppe Ippolito e Bernabò Bocca Il decreto Rilancio approvato dal governo farà ripartire l'economia italiana? L'accordo raggiunto tra Governo e Regioni sulle modalità di riaperture di bar, ristoranti e commercio al dettaglio sarà in grado di coniugare ripresa economica e sicurezza sanitaria? Il turismo italiano, messo in ginocchio dalla pandemia, sarà capace di rimettersi in piedi?
Ne discutono,... [continua al leggere ]
Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti la popstar internazionale John Legend e il Ministro Luigi Di Maio Torna, domenica 17 maggio su Rai2 Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio con un’altra puntata di servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus. Ospite in esclusiva John Legend, popstar internazionale che nella sua straordinaria carriera ha conquistato 11 Grammy Awards su un totale di 31... [continua al leggere ]
Speciale TG1: il Papa Santo A Speciale Tg1, in onda domenica 17 maggio su Rai1, la storia di Giovanni Paolo II a cento anni dalla nascita. Il guerriero della pace, il primo Papa polacco della storia che ha contribuito a smantellare la cortina di ferro e abbattere il muro di Berlino, in modo pacifico. Un pontefice che ha rivoluzionato il modo di comunicare della... [continua al leggere ]
Domenica In: ospite Maria Falcone per presentare la settimana contro la lotta alla mafia La 36^ puntata di Domenica In, in onda domenica 17 maggio su Rai1 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici e ospiti in collegamento e in studio.
Grande attesa per il ritorno di Pamela Prati, che ha appena pubblicato un romanzo autobiografico dal... [continua al leggere ]
16/05/2020
Aspettando le Parole: ospite la ministra Teresa Bellanova Sabato 16 maggio Massimo Gramellini sarà di nuovo in prima serata su Rai3 con la sesta puntata di Aspettando le Parole. Dopo l’intervento in diretta da Torino di Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro, la puntata si aprirà con l’intervista a Gino Strada, fondatore di... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: il racconto degli inviati Il racconto di un Paese in ginocchio, l’ora più buia ripercorsa attraverso le voci e le testimonianze degli inviati del Tg2 sul fronte del coronavirus. Un racconto dettagliato e puntuale da Nord a Sud. Uno spaccato del Paese come non l’avevamo mai visto, dal primo focolaio di Codogno all’emergenza ospedaliera, dal sacrificio di medici e infermieri alla morte di decine e... [continua al leggere ]